Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2008, 09:06   #1
Alex_87_xelA
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
[C++ | Thread] Cosa è un Thread ...

scusate l'ignoranza... so "diciamo" in generale che un programma mandato in esecuzione è un PROCESSO, e questo processo chiama come thread principale il main del programma in esecuzione.

vorrei fare qualche piccola domanda.

1) cos' è effettivamente un thread ?
2) perchè viene utilizzato ?
3) conviene in alcuni casi il suo utilizzo o è meglio non usarli ?

è solo una mia curiosità generale.

GRAZIE in anticipo delle vostre risposte !!!

{
NB : parlo dei thread realizzati utilizzando alcune funzioni come queste :
CreateThread(......);
ExitThread(.....);
SuspendThread(.....);
ResumeThread(.....);
GetCurrentThread(.....);
.....
.....
}

Codice:
 	
//Questo esempio mostra come far fare due cose contemporaneamente ad un programma: spostare a casaccio il cursore del mouse e stampare numeri all'infinito:


//----------------------
#include <windows.h>
#include <iostream.h>
#include <stdlib.h>

DWORD funz1 (LPDWORD lpdwParam) {
    
    for (int i = 0; ; i++)
    {
//adattare i due numeri alla vostra risoluzione
        int x = 0 + rand() % 1024;
        int y = 0 + rand() % 768;
        SetCursorPos(x, y);
    }

    return 0;

}


int main () {
    DWORD dwThreadId, dwThrdParam = 1;  

cout << "Ciao, mentre stampo all'infinito i numeri l'altro\\nthread muove a caso il cursore del mouse\\n";

    HANDLE thread =  CreateThread(NULL, 0,
        (LPTHREAD_START_ROUTINE)  funz1, &dwThrdParam, 0, &dwThreadId);

    for (int i = 0; ; i++)
    {
        cout << "Ciclo numero " << i << " premere CTRL-C per terminare"<<endl;
    }


    return 0;
}
//--------------------------------
questo è un esempio che ho trovato !!!
Alex_87_xelA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 12:03   #2
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Butto qua due righe trovate al volo nel web, dato che nessuno ti ha ancora risposto e io adesso non ho tempo ne voglia per mettermi a scrivere con calma cosa è unThread.

tratto da questa pagina.
Quote:
Thread: definizione


Un thread (di controllo) è una lista di istruzioni eseguite
sequenzialmente da un programma. I thread di un programma
condividono uno stesso spazio di indirizzamento. Pur avendo
stack e variabili locali separate, condividono le variabili
globali. I thread sono "leggeri", nel senso che la creazione,
distruzione e sincronizzazione sono relativamente economiche
grazie alla condivisione dello spazio di indirizzamento.

Le ragioni per organizzare un programma in un certo numero di
thread possono essere molteplici:


* Certi programmi si scrivono più semplicemente, in
special modo le collezioni di compiti debolmente connessi
(cioè largamente indipendenti).
* I programmi interattivi risultano più efficienti
laddove il servizio dell'input o il display dell'output sono
organizzati in thread distinti.
* I programmi sono potenzialmente parallelizzabili su
architetture multi-processore o multi-core.
* Il problema in esame richiede parti di programma in
comunicazione asincrona tra loro.
* E' utile imporre una struttura modulare al
codice.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v