Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2008, 13:57   #1
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Schede audio e bassa latenza

Ciao a tutti...

da buon utente linux e da buon strimpellatore di chitarra sono alla ricerca di una scheda audio seria che mi permetta di suonare decentemente la chitarra sfruttando software tipo guitar rig o, meglio ancora, programmi open tipo jack-rack.

Premetto che ho già una audigy platinum ex che ho utilizzato per qualche tempo anche per questo scopo, ma da quando si è bruciata l'uscita cuffie e l'ingresso microfono ha cominciato a distorcere ho abbandonato questo metodo.

Il problema è trovare una scheda che: primo sia supportata da linux (e qui ho già spulciato il database di alsa), secondo che sia in grado di funzionare a bassa latenza (la audigy ce la faceva, più o meno), terzo che abbia almeno un ingresso decente per lo strumento e un'uscita decente per le cuffie.

Non mi interessa nel modo più assoluto l'audio multicanale, l'uscita stereo è sufficiente. Anche la connessione è indifferente (PCI, USB o firewire).
Mi interessa invece rimanere nella fascia di prezzo intorno ai 200€ o qualcosa di più se ne vale veramente la pena.

Comunque... schede con ingressi e uscite adatti supportate da linux ce ne sono, ma come faccio a capire sono in grado di funzionare a bassa latenza e se possono gestire flussi audio in ingresso e uscita contemporaneamente?

Faccio qualche esempio di ciò che farebbe al caso mio, anche se non credo siano tutte linux-compatibili:
- Edirol UA-25
- Lexicon Omega
- CME Matrix K
- Native Instruments Audio Kontrol 1
Oppure anche in formato mixer
- Proel M8
- Alesis Multimix 8
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550

Ultima modifica di gamby : 30-09-2008 alle 14:00.
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:14   #2
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
ciao, su linux consigliano molto le schede con il chip via envy24 come la terratec phase che ho io, non l'ho ancora provata perchè ha solo uscite mono sul retro e devo acquistare prima l'adattatore, intanto sto usando quella integrata.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:39   #3
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
mmm... E' già una buona base di partenza per scegliere! Grazie per l'informazione...

Stavo invece dando un'occhiata a questo mixer:
http://www.phonic.com/en/mixers/heli...wire-mkii.html

Si sale leggermente di prezzo ma essendo firewire ci si fa di tutto, compresa la registrazione multitraccia. E suonando in un gruppetto potrebbe essere utile!
Sul sito dei driver ffado dice che sono supportati i modelli a 18 e 24 canali, mentre per il 12 dice "unknown"... Funzionerà?
Mi basta anche che faccia da normale scheda audio (sotto linux), per il resto in attesa di un supporto migliore c'è ancora windows (ebbene si ogni tanto mi tocca ).

Appena ho tempo comunque spulcio la lista dei devices supportati da ffado... Uscirà qualcosa di buono???
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:07   #4
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
se ti serve la bassa latenza su linux, pensaci moooolto bene a prendere una scheda firewire (causa drivers).

Sottoscrivo il consiglio delle schede basate sull'envy24, ne trovi veramente in tutte le salse (dalle onkyo che suonano molto bene, alle terratec, ad altre che si spacciano per audiofile).....da 20 e 300E
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:58   #5
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Ah si? Ero convinto del contrario, pensavo che la firewire aiutasse! Buono a sapersi...

Sulle USB invece cosa mi dite? C'è molta differenza con le classiche PCI?
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 16:00   #6
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
magari non centra/serve/sbaglio,
ma il protocollo USB divide la banda disponibile.
Per assurdo se hai prima la scheda audio USB e poi ci attacchi un disco esterno allora potresti avere rallentamenti.

Se puoi, vai di PCI.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 17:38   #7
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Ormai ho letto tutto il database di alsa-project, e visto varie schede interessanti con chip envy24... ma manca sempre qualcosa...

Se sono PCI non hanno il box esterno o per lo meno ingresso chitarra e uscita cuffie, se hanno gli ingressi che mi servono allora sono USB o firewire, oppure costano un rene!

Comunque la bassa latenza non mi servirebbe necessariamente su linux... se fossi sicuro che funziona almeno come scheda audio "semplice" non mi farei troppi problemi... quando ne ho bisogno via di XP!

... Stavo invece leggendo qualche wiki/thread sui driver ffado per firewire e sui driver usb/usb2... Mi sembrano ben supportati, anche se non mancano commenti negativi...
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 09:43   #8
J.Salem
Member
 
L'Avatar di J.Salem
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Stoccolma - Svezia
Messaggi: 177
Ciao, ti racconto la mia. Ho comprato da poco una E-MU 0404 per poco meno di 200 euri. Ho un po' rischiato perchè non avevo consultato prima una eventuale compatibility list per linux, ma fidandomi del mio sesto senso ( ) e del supporto della comunità opensource me la sono portata a casa.
Risultato: scheda ottima, bassissima latenza e zero rumori di fondo .
L'interfaccia è USB, e la scheda viene riconosciuta in automatico da Ubuntu 8.04: l'unico accorgimento è settarla (da windows ) per un campionamento a 44.1. Per il resto mi sta sembrando ottima, la uso con cubase e guitar rig (per esempio) e sembra di suonare davvero in real time.

Ecco un LINK
J.Salem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 13:09   #9
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Mica male! Come se la cava in fatto di latenza sotto linux?

Comunque grazie per il suggerimento! Sono proprio alla ricerca di consigli da chi ha già schede di questo tipo!
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 16:33   #10
J.Salem
Member
 
L'Avatar di J.Salem
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Stoccolma - Svezia
Messaggi: 177
Conoscendo la (momentaneta) scarsità di applicativi per home recording sul pinguino per il momento ho sempre usato winzozz per registrare...ma se mi indichi qualche tool ti faccio tutte le prove che vuoi
J.Salem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 16:39   #11
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Beh non so... anche solo applicare qualche effetto con jack e jack rack... te ne rendi subito conto, anche solo riproducendo suono originale e suono effettato in contemporanea... io con la audigy sento un bel vuoto!
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 16:56   #12
J.Salem
Member
 
L'Avatar di J.Salem
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Stoccolma - Svezia
Messaggi: 177
già che c'ero ho messo a scaricare alcuni pacchetti di ubuntustudio...a presto per ulteriori aggiornamenti!
J.Salem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 17:19   #13
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Grazie per l'interessamento!
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 20:06   #14
J.Salem
Member
 
L'Avatar di J.Salem
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Stoccolma - Svezia
Messaggi: 177
Benissimo, seguendo le tue preziose indicazioni ho collegato la mia chitarra elettrica a jack-rack inserendo un paio di effetti: sembra assolutamente di suonare in real-time.
Nel pannello di controllo di jack segnala una latenza di soli 11.6 millisecondi, e non ho provato a sistemare nessun parametro (ad eccezione di Frames/Period che ho settato a 256).
J.Salem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 13:01   #15
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Ottimo!

Invece a me segna 5.8ms con frames/period a 128, ma il ritardo c'è e si nota!
Probabilmente è la scheda che più di così non ce la fa...

Vorrei invece chiedere un'altra cosa: con un portatile pentium4 1.8GHz, 1GB RAM e USB solo 1.1, ci si può fare qualcosa a livello realtime? (parlo ancora di jack rack). Servirebbe a mio padre per il basso... Se si riuscisse a sfruttare punterei su una firewire scegliendo tra quelle meglio supportate (esempio focusrite saffire le, alzando un po' la spesa)
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 16:03   #16
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Sono ancora quì a rompere...

Per vari motivi mi sto orientando sempre più su un modello firewire... Mi sono già informato qua e la sul supporto driver e sembra essere già più che accettabile.

Avrei però un dubbio sull'utilizzo di schede firewire (in generale): visto che alsa non supporta nativamente i dispositivi firewire (gestiti da freebob/ffado), come vengono riprodotti i suoni di sistema o comunque suoni del tipo riproduzione di mp3, video, ecc?
Ho visto che molti programmi (es. audacity, mplayer) permettono di scegliere jack come output per l'audio... Per quelli che non hanno questa scelta (es. totem) come funziona?
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 07:24   #17
J.Salem
Member
 
L'Avatar di J.Salem
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Stoccolma - Svezia
Messaggi: 177
Sulle firewire non posso aiutarti, ma il topic è molto interessante, quindi facci sapere come procede la tua avventura!!
J.Salem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 15:09   #18
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Avventura?!? Ok... Mettiamola così!

Comunque l'idea sarebbe di prendere uno di quei mini-mixer con porta firewire utilizzabili anche senza PC. Mi sarebbe utile per le prove con il gruppo, per registrare anche con il portatile, ecc.
In particolare questo: http://www.strumentimusicali.net/pro...wire-mkii.html
Se non riuscissi a farci tutto ciò che farei con una normale scheda audio... beh... in attesa di evoluzioni c'è ancora la Audigy (il modulo esterno non è in buone condizioni, ma la scheda è ancora perfettamente funzionante) o in caso di "emergenza" l'integrata!
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 17:25   #19
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Ue... ci sono ancora...

Ho dovuto aspettare quasi un mese ma alla fine è arrivato!
Avevo ordinato un mixer Phonic Helix Board 12 Firewire MKII da Musik Produktiv, ma hanno avuto un disguido con le consegne (almeno così dicono) ed è arrivato solo ieri.

Comunque... Ottimo oggetto, qualità costruttiva non ai massimi livelli ma più che buona, buona anche la qualità audio!
Ma veniamo al dunque... Linux!

Ebbene... funziona PERFETTAMENTE (o quasi)!
Sulla nuova Ubuntu 8.10 è addirittura già presente il modulo freebob per jack... mi è bastato abilitare il modulo raw1394, selezionare freebob dalle opzioni di qjackctl, regolare qualche parametro e... perfetto! vedo i 10 ingressi e le 2 uscite sul pannello connect!

Devo ancora provarlo bene e capire come settare il tutto al meglio, però ci sono un paio di cose che ho notato, una positiva e una negativa:

- nota positiva... con la audigy arrivavo tranquillamente a 1,33ms di latenza ma sentivo comunque il ritardo con il tocco sulla chitarra. Con il phonic arrivo "solo" a 2ms con qualche xrun sparso ma sembra di essere a latenza zero!

- nota negativa... perchè a parità di condizioni, cioè stessi parametri di latenza e stessi programmi in esecuzione (jack e guitar rig oppure jack-rack) con la audigy avevo la CPU a circa 15-17% ed ora via firewire al 45-50%?
Può dipendere dalla versione di freebob inclusa in ubuntu che non è aggiornata? (ora c'è ffado)

Ho provato ad installare i nuovi ffado ma non ci capisco una mazza dalla documentazione!

Ultima domanda... come si fa a redere permanente l'avvio del modulo raw1394 e relativi permessi? ora devo dare due comandi:

modprobe raw1394
sudo chmod a+rw /dev/raw1394
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v