Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2008, 15:09   #1
sizzla
Member
 
L'Avatar di sizzla
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 188
consumo x1900gt vs hd 4850

Sarò breve consuma di più in termini energetici una hd 4850 o una x 1900gt.
sizzla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 15:10   #2
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Ovviamente la 4850...e vorrei ben vedere, è MOLTO più potente (ma tanto di più eh)
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 15:13   #3
sizzla
Member
 
L'Avatar di sizzla
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 188
basta una linea da 12v a 20A con un alimentatore da 550W per farla funzionare
sizzla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 16:21   #4
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da sizzla Guarda i messaggi
basta una linea da 12v a 20A con un alimentatore da 550W per farla funzionare
no....
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 16:21   #5
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
che alimentatore è??
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 11:34   #6
sizzla
Member
 
L'Avatar di sizzla
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
che alimentatore è??
q-tec mah secondo me 20 A bastano
sizzla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 12:58   #7
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da sizzla Guarda i messaggi
q-tec mah secondo me 20 A bastano
NO
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 17:28   #8
sizzla
Member
 
L'Avatar di sizzla
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 188
per una 9600 gt o per una 9800 gt bastano 20 A?
sizzla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 19:03   #9
ma95al03
Senior Member
 
L'Avatar di ma95al03
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
Visto che ho la stessa scheda x1900gt, mi aggrego per chiedere quanto scalda la 4850? Perche' la mia x1900gt sta in full sui 70 gradi. La 4850 scalda di piu'?

Altra domanda nel sistema che ho in firma, come si collocaq una evetuale 4850. Puo' andare bene o è sprecata?

Da considerare che la cpu viagga a 2550 mhz e che come alimentatore ho un tagan easycon u15 da 480w.

Grazie per eventuali risposte.

Ultima modifica di ma95al03 : 26-10-2008 alle 19:06.
ma95al03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 17:47   #10
sizzla
Member
 
L'Avatar di sizzla
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da ma95al03 Guarda i messaggi
Visto che ho la stessa scheda x1900gt, mi aggrego per chiedere quanto scalda la 4850? Perche' la mia x1900gt sta in full sui 70 gradi. La 4850 scalda di piu'?

Altra domanda nel sistema che ho in firma, come si collocaq una evetuale 4850. Puo' andare bene o è sprecata?

Da considerare che la cpu viagga a 2550 mhz e che come alimentatore ho un tagan easycon u15 da 480w.

Grazie per eventuali risposte.
nessuno che ci vuole rispondere?
sizzla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 17:49   #11
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da ma95al03 Guarda i messaggi
Visto che ho la stessa scheda x1900gt, mi aggrego per chiedere quanto scalda la 4850? Perche' la mia x1900gt sta in full sui 70 gradi. La 4850 scalda di piu'?

Altra domanda nel sistema che ho in firma, come si collocaq una evetuale 4850. Puo' andare bene o è sprecata?

Da considerare che la cpu viagga a 2550 mhz e che come alimentatore ho un tagan easycon u15 da 480w.

Grazie per eventuali risposte.
Un sistema Amd 939 limita la HD4850 e ce poco da fare...certo non è che non si muove,ma non andrà come le controparti C2D
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 17:49   #12
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da sizzla Guarda i messaggi
per una 9600 gt o per una 9800 gt bastano 20 A?
Stai proprio tirato al limite per una 9600GT non so neanche se regge,il mio consiglio è di prenderne uno nuovo 'decente' a 40-50€ tipo un Lc-Power e non ci pensi più...alimenta cio che vuoi.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 17:56   #13
sizzla
Member
 
L'Avatar di sizzla
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
NO
"ho trovato la risposta sul forum di tgm
La piantate di riempirgli la testa di stupidaggini? Se c'è scritto "18A" sulla linea da +12v vai tranquillo, la 4850 funzionerà *benissimo*.

Nessun alimentatore che io conosca, nemmeno il Galaxy 1000 di Enermax, offre 25A su ogni singola linea a 12v, e l'alimentatore che ho usato fino a ieri per i miei test aveva anche lui 18A su quelle linee. Ce ne ho alimentatre tre, di 4850, con quell'alimentatore.

Per quanto riguarda la storia dei 25A consigliati da AMD, si parla degli ampere TOTALI a disposizione delle linee da 12v quindi, male che vada, invece di usare il cavetto da 6 poli userà un adattatore partendo da due molex su due cavi differenti, e il problema sarà risolto. Traduzione: qualunque alimentatore che non sia stato trovato nel sacchetto di patatine va bene. Certo, quelli vecchi di 5 anni a 250W non andranno bene, ma qualunque cosa sopra i 400 e che abbia un minimo di amperaggio decente andrà bene. Sempre a creare problemi dove non ci sono, 'sti sedicenti esperti..."
sizzla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 18:06   #14
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da sizzla Guarda i messaggi
"ho trovato la risposta sul forum di tgm
La piantate di riempirgli la testa di stupidaggini? Se c'è scritto "18A" sulla linea da +12v vai tranquillo, la 4850 funzionerà *benissimo*.

Nessun alimentatore che io conosca, nemmeno il Galaxy 1000 di Enermax, offre 25A su ogni singola linea a 12v, e l'alimentatore che ho usato fino a ieri per i miei test aveva anche lui 18A su quelle linee. Ce ne ho alimentatre tre, di 4850, con quell'alimentatore.

Per quanto riguarda la storia dei 25A consigliati da AMD, si parla degli ampere TOTALI a disposizione delle linee da 12v quindi, male che vada, invece di usare il cavetto da 6 poli userà un adattatore partendo da due molex su due cavi differenti, e il problema sarà risolto. Traduzione: qualunque alimentatore che non sia stato trovato nel sacchetto di patatine va bene. Certo, quelli vecchi di 5 anni a 250W non andranno bene, ma qualunque cosa sopra i 400 e che abbia un minimo di amperaggio decente andrà bene. Sempre a creare problemi dove non ci sono, 'sti sedicenti esperti..."
Guarda io so che ti ho dato il consiglio giusto,non mi piace far buttare soldi su soldi a gente che ne capisce meno.
Se vuoi provare con il tuo alimentare da 2 soldi...fai pure,però poi magari non venirti a lamentare qui.
Fra l'altro 25A sui 12v li ha anche il mio Pro82+ da 525w....e in totale ne ha 40A sulla +12V....quel tipo dire che non ci capisce un cazzo è fargli un complimento.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 18:25   #15
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ma95al03 Guarda i messaggi
Altra domanda nel sistema che ho in firma, come si collocaq una evetuale 4850. Puo' andare bene o è sprecata?
se overclocchi la cpu @ 2.6-2.7ghz e la usi a 1680x1050 + filtri non è assolutamente sprecata...
giusto in un paio di bench è limitata...
tipo lost planet nel test su CAVE... ma poi ---in game--- nello stesso punto va a 50-70fps...quindi

mentre se si utilizza a 1280x1024 mi sa che viene castrata con questa cpu...


ps: per quanto riguarda l'alimentatore io ho una 4850 su un 500watt senza marca con 22ampere... e va bene, pure in overclock....

quindi fatevi 2 conti..

Ultima modifica di Mister Tarpone : 27-10-2008 alle 18:29.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 18:57   #16
ma95al03
Senior Member
 
L'Avatar di ma95al03
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
se overclocchi la cpu @ 2.6-2.7ghz e la usi a 1680x1050 + filtri non è assolutamente sprecata...
giusto in un paio di bench è limitata...
tipo lost planet nel test su CAVE... ma poi ---in game--- nello stesso punto va a 50-70fps...quindi

mentre se si utilizza a 1280x1024 mi sa che viene castrata con questa cpu...


ps: per quanto riguarda l'alimentatore io ho una 4850 su un 500watt senza marca con 22ampere... e va bene, pure in overclock....

quindi fatevi 2 conti..
Forse allora la nuova 4830 andrebbe meglio?
ma95al03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 19:30   #17
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
vabbè ma castrata o no, se fa 50fps invece che 100 chissene!
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 19:39   #18
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
vabbè ma castrata o no, se fa 50fps invece che 100 chissene!
beh ma anche no....
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 19:40   #19
ma95al03
Senior Member
 
L'Avatar di ma95al03
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
vabbè ma castrata o no, se fa 50fps invece che 100 chissene!

Per capire, se io monto una 4850 col mio sistema va come una 4670?

Quindi una 4670 va meglio perchè la sfrutterei al massimo e quindi risparmierei dei soldi. E' cosi'?
ma95al03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 19:41   #20
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da ma95al03 Guarda i messaggi
Per capire, se io monto una 4850 col mio sistema va come una 4670?

Quindi una 4670 va meglio perchè la sfrutterei al massimo e quindi risparmierei dei soldi. E' cosi'?
no, non è cosi...però non va come dovrebbe andare una 4850,resta il fatto che rimane più veloce in ogni caso di schede inferiori...anche se non può esprimere tutto il potenziale.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v