Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2008, 19:14   #1
ElfoLuk
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3
Quando apro un File di OpenOffice (da PPT) compare ERRORE GENERALE I/O

Salve a tutti.
Ho fatto un gran casino...
ho creato file di slide con PowerPoint, neanche troppo grosso (16 Mb).
Aihmè in seguito l'ho aperto con OpenOffice (come avevo già fatto altre volte con altri file), ho fatto delle correzioni e inserimenti di slide (da file PPT).
Quando ho cercato di salvare (in formato PPT) la procedura è stata molto lenta.
Poi è comparsa l'icona ...applicazione non risponde...CONTINUA o ANNULLA...
Ho clikkato ANNULLA
Da allora, pur mantenendo il file 16 Mb di dimensioni, e pur essendo ancora in formato PPT, non riesco più ad aprire il file: ne con PowerPoint (mi dice errore generale nel backup), ne con OpenOffice (ERRORE GENERALE I/O)...
Aiuto: fra 48 ore devo relazionare con quella diapositive (6 mesi di ricerca medica sull'ecg nei pazienti con ictus) ed è...l'unica copia..
Qualcuno mi può aiutare?

Grazie a tutti..
Luca
ElfoLuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 20:37   #2
FaLLiTo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da ElfoLuk Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Ho fatto un gran casino...
ho creato file di slide con PowerPoint, neanche troppo grosso (16 Mb).
Aihmè in seguito l'ho aperto con OpenOffice (come avevo già fatto altre volte con altri file), ho fatto delle correzioni e inserimenti di slide (da file PPT).
Quando ho cercato di salvare (in formato PPT) la procedura è stata molto lenta.
Poi è comparsa l'icona ...applicazione non risponde...CONTINUA o ANNULLA...
Ho clikkato ANNULLA
Da allora, pur mantenendo il file 16 Mb di dimensioni, e pur essendo ancora in formato PPT, non riesco più ad aprire il file: ne con PowerPoint (mi dice errore generale nel backup), ne con OpenOffice (ERRORE GENERALE I/O)...
Aiuto: fra 48 ore devo relazionare con quella diapositive (6 mesi di ricerca medica sull'ecg nei pazienti con ictus) ed è...l'unica copia..
Qualcuno mi può aiutare?

Grazie a tutti..
Luca
azz.... prova con una copia a cambiare il formato
da pannello di controllo / opzioni cartella / visualizzazione / togli la spunta a "nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti"
poi prova a rinominare il file cambiandogli l'estensione... non garantisco niente però
__________________
"La мenтe cнe rιesce ad aprιrsι non тorna мaι alla dιmensιone precedenтe" (Alberт Eιnsteιn)

"Neancнe ιl culo..." (Eva Henger)
FaLLiTo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 21:49   #3
ElfoLuk
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3
Re: purtroppo ancora nessun risultato

No, purtroppo già fatto. nessun risultato.

Ho trovato in un blog in lingua inglese una spiegazione che dice che c'è un bug nella ri-formattazione tra openoffice (ver. 3.0) e powerpoint (durante il salvataggio dati), per cui non riesce a ..zippare (penso) l'archivio del file, che è li, intattto, ma non riesce ad essere letto dal programma.
Nel blog, consigliavano da cambiare l'estensione in .zip e di provare a farlo leggere da WinZip o analoghi (per estrapolare i dati in formato HTML, ma l'ho fatto senza alcun risultato..

Qualcuno ha altre idee?

Grazie.
Luca
ElfoLuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 22:03   #4
ElfoLuk
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3
N.B.
se puoò servire, sono riuscito ad identificare l'errore, che risulta

ERRORE 0x80030109

dal sito Microsoft a questo errore rispondono:
"...Le applicazioni che utilizzano le classi IStorage e IStream o altre classi derivate da esse per salvare i dati del modulo di OLE di archiviazione strutturata possono generare i file di dati danneggiati quando la dimensione del file di output supera alcuna soglia stabilita.
Ad esempio, un'applicazione che utilizza il metodo CArchive della classe di base COleServerDoc può generare il seguente errore che genera o registrato:
0X80030109 (STG_E_DOCFILECORRUPT)
Nei casi di tipo, il file dell'output risultato può essere più piccolo del previsto alla prima parte del file che è sovrascritto con i dati che si dovrebbero essere trovato presso il fine del file.

Cause
Il codice che implementa questa funzionalità utilizza una di due modalità di funzionamento a seconda della quantità di memoria che è disponibile in un heap di memoria particolare. Un problema nella modalità low-memory risulta nel file di output che danneggia. È possibile tendere a utilizzare la generazione di un file grande o molto frammentato sopra la più memoria in questo heap che risulta nell'output danneggiato che si genera.

Il file la soglia di dimensione che a che danneggiamento la posizione che prendono dipenderà dai vari fattori univoci a ciascun sistema ma che a che danneggiamento riguarderà esclusivamente in genere presenta maggiore di 80 MB.."

Può essere di aiuto?

Luca
ElfoLuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v