Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2008, 19:38   #1
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Devo ricredermi su Montanelli...

Durante la campagna militare, allo scopo di soddisfare le proprie esigenze maschili, Montanelli sposò un'eritrea di 12 anni, versando al padre la convenuta cifra di 500 lire, secondo i costumi locali. Questa prima moglie lo seguì per l'intera permanenza in Africa[2].

Della sua esperienza africana, scrisse un pezzo per Civiltà Fascista intitolato "Dentro la guerra":

« Non si sarà mai dei dominatori, se non avremo la coscienza esatta di una nostra fatale superiorità. Coi negri non si fraternizza. Non si può, non si deve. Almeno finché non si sia data loro una civiltà. »
(Indro Montanelli, gennaio 1936, "Civiltà Fascista".[3])

[2] Intervista di Enzo Biagi a Indro Montanelli del 1982 nel programma RT-Era ieri, trasmesso da Rai Tre alle 23.45 del 13 ottobre 2008.
[3] Indro Montanelli XX Battaglione Eritreo, Panorama, Milano, 1936, pag. 226


gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 19:49   #2
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Nel 1943 forse non ci si sposava a 12 anni, ma a 16 si...Quindi è un pò come se oggi qualcuno sposasse una 20enne.

Sul fatto della fraternità si deve discutere secondo me,
Quote:
Almeno finché non si sia data loro una civiltà
Significa che lui non disprezza i neri tout court, ma che li disprezza in quanto incivili e quindi una sua logica potrebbe averla.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 19:57   #3
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
Durante la campagna militare, allo scopo di soddisfare le proprie esigenze maschili, Montanelli sposò un'eritrea di 12 anni, versando al padre la convenuta cifra di 500 lire, secondo i costumi locali. Questa prima moglie lo seguì per l'intera permanenza in Africa[2].

Della sua esperienza africana, scrisse un pezzo per Civiltà Fascista intitolato "Dentro la guerra":

« Non si sarà mai dei dominatori, se non avremo la coscienza esatta di una nostra fatale superiorità. Coi negri non si fraternizza. Non si può, non si deve. Almeno finché non si sia data loro una civiltà. »
(Indro Montanelli, gennaio 1936, "Civiltà Fascista".[3])

[2] Intervista di Enzo Biagi a Indro Montanelli del 1982 nel programma RT-Era ieri, trasmesso da Rai Tre alle 23.45 del 13 ottobre 2008.
[3] Indro Montanelli XX Battaglione Eritreo, Panorama, Milano, 1936, pag. 226


eddai sù....se nel '36 non scrivevi ciò il regime avrebbe approvato finivi a razione di ricino o peggio.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 20:06   #4
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
ma l'hai scoperto solo oggi?
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 20:12   #5
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
credo non fosse un segreto per nessuno il fatto che Montanelli fosse fascista...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 20:37   #6
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
se è per questo anche dario fo è stato balilla
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 20:37   #7
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
credo non fosse un segreto per nessuno il fatto che Montanelli fosse fascista...
Mi pare che ripudiò il fascismo intorno al '43, correggetemi se sbaglio.
Tensai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 20:40   #8
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
se è per questo anche dario fo è stato balilla
Quote:
Originariamente inviato da Tensai Guarda i messaggi
Mi pare che ripudiò il fascismo intorno al '43, correggetemi se sbaglio.
non lo so, so solo che ai tempi o così o pomì.

Di sicuro è rimasto di destra comunque.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 21:37   #9
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
credo non fosse un segreto per nessuno il fatto che Montanelli fosse fascista...
questo lo sapevo...ma quest'intervista (leggi nota [2]) del 1982 mi ha perplesso...intendo la storia della 12enne comprata dal padre... e descritta nell'intervista (l'ho vista l'altra sera appunto) come un animalino che lo seguiva ovunque andasse...
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 21:46   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
quindi alla fine il nemico del vostro nemico... è comunque vostro nemico?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 22:00   #11
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
ci sono fior di giornalisti che hanno scritto ben di peggio nel ventennio
Bocca http://www.aduc.it/dyn/dilatua/dila_....php?id=172891
Scalfari http://aconservativemind.blogspot.co...2-ad-oggi.html
Biagi http://www.carmillaonline.com/archiv...09/002364.html

era l'italia ad essere fascista, non Montanelli. Andrebbe letta la storia del montanelli fascista bastava scendere due righe più sotto da dove hai preso il pezzo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Indro_Montanelli

Tornato in Italia, ripartì per la guerra civile spagnola, corrispondente sia per il quotidiano romano Messaggero sia per il settimanale Omnibus di Longanesi. In Spagna, le sue posizioni contro il regime si radicalizzarono. L'aver pubblicato un articolo sulla battaglia di Santander in cui la definì una passeggiata, con unico nemico il caldo, considerata offensiva dell'onore delle forze armate, gli costò l'esclusione dall'albo dei giornalisti, il rimpatrio e la sospensione dal Partito fascista. Mentre la sua simpatia per gli anarchici spagnoli lo portò ad aiutare uno di loro (accompagnandolo fuori frontiera). Un gesto che verrà ricompensato da El Campesino, capo anarchico della 46° divisione nella Guerra di Spagna, con il dono di una tessera della Federazione anarchica, di cui Montanelli si sarebbe fregiato per tutta la vita.
La presa di posizione contro il fascismo lo portò ai primi seri dissidi. Gli fu tolta la tessera del Partito, che poi nulla egli fece per riavere; così, per evitare il peggio, Giuseppe Bottai prima gli trovò in Estonia un lettorato di italiano nell'università di Tartu, poi lo fece nominare direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Tallinn. Ritornato in Italia, la sua rottura col Partito fascista si accentuò; ricevette sostegno da Aldo Borelli, direttore del Corriere della Sera, che lo assunse nel 1938 come "redattore viaggiante", per occuparsi di articoli di viaggi e letteratura, con l'intenzione di porlo lontano da temi politici.

Nel 1943 visse lo sfascio dell'8 settembre e si associò a Giustizia e Libertà, il movimento partigiano. Divenne ricercato, e, scoperto dai tedeschi, fu incarcerato e condannato a morte. Dall'esperienza trascorsa nella prigione di Gallarate e poi in quella di San Vittore trasse ispirazione per il racconto Il generale Della Rovere, da cui Roberto Rossellini realizzò un film che venne premiato con un Leone d'Oro a Venezia. Uscì da San Vittore grazie a uno dei proprietari del "Corriere", Aldo Crespi, che versò di propria tasca 500.000 lire all'ufficiale SS Theodor Saevecke e a Luca Ostèria (un "agente doppio" noto come "dottor Ugo"), che ne organizzarono l'evasione: a suo favore, nel frattempo, c'era stata l'intercessione del cardinale di Milano Ildefonso Schuster, richiesta con una lettera dalla madre Maddalena e scoperta da Montanelli solamente molti anni dopo, grazie all'aiuto di uno dei suoi lettori. Riuscì ad allontanarsi dall'Italia grazie alla rete clandestina O.S.C.A.R..


Fascista? Uno dei pochi giornalisti veri sotto il ventennio.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 22:06   #12
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Nessun uomo è perfetto, inoltre quando si vive in una società fascista è ovvio esserne condizionati, salvo qualche rara eccezione.
L'importante è che si sia ricreduto e che in seguito abbia cambiato mentalità. In ogni caso rimane uno dei più grandi giornalisti italiani.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 22:23   #13
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
ci sono fior di giornalisti che hanno scritto ben di peggio nel ventennio
Bocca http://www.aduc.it/dyn/dilatua/dila_....php?id=172891
Scalfari http://aconservativemind.blogspot.co...2-ad-oggi.html
Biagi http://www.carmillaonline.com/archiv...09/002364.html

era l'italia ad essere fascista, non Montanelli. Andrebbe letta la storia del montanelli fascista bastava scendere due righe più sotto da dove hai preso il pezzo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Indro_Montanelli

Tornato in Italia, ripartì per la guerra civile spagnola, corrispondente sia per il quotidiano romano Messaggero sia per il settimanale Omnibus di Longanesi. In Spagna, le sue posizioni contro il regime si radicalizzarono. L'aver pubblicato un articolo sulla battaglia di Santander in cui la definì una passeggiata, con unico nemico il caldo, considerata offensiva dell'onore delle forze armate, gli costò l'esclusione dall'albo dei giornalisti, il rimpatrio e la sospensione dal Partito fascista. Mentre la sua simpatia per gli anarchici spagnoli lo portò ad aiutare uno di loro (accompagnandolo fuori frontiera). Un gesto che verrà ricompensato da El Campesino, capo anarchico della 46° divisione nella Guerra di Spagna, con il dono di una tessera della Federazione anarchica, di cui Montanelli si sarebbe fregiato per tutta la vita.
La presa di posizione contro il fascismo lo portò ai primi seri dissidi. Gli fu tolta la tessera del Partito, che poi nulla egli fece per riavere; così, per evitare il peggio, Giuseppe Bottai prima gli trovò in Estonia un lettorato di italiano nell'università di Tartu, poi lo fece nominare direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Tallinn. Ritornato in Italia, la sua rottura col Partito fascista si accentuò; ricevette sostegno da Aldo Borelli, direttore del Corriere della Sera, che lo assunse nel 1938 come "redattore viaggiante", per occuparsi di articoli di viaggi e letteratura, con l'intenzione di porlo lontano da temi politici.

Nel 1943 visse lo sfascio dell'8 settembre e si associò a Giustizia e Libertà, il movimento partigiano. Divenne ricercato, e, scoperto dai tedeschi, fu incarcerato e condannato a morte. Dall'esperienza trascorsa nella prigione di Gallarate e poi in quella di San Vittore trasse ispirazione per il racconto Il generale Della Rovere, da cui Roberto Rossellini realizzò un film che venne premiato con un Leone d'Oro a Venezia. Uscì da San Vittore grazie a uno dei proprietari del "Corriere", Aldo Crespi, che versò di propria tasca 500.000 lire all'ufficiale SS Theodor Saevecke e a Luca Ostèria (un "agente doppio" noto come "dottor Ugo"), che ne organizzarono l'evasione: a suo favore, nel frattempo, c'era stata l'intercessione del cardinale di Milano Ildefonso Schuster, richiesta con una lettera dalla madre Maddalena e scoperta da Montanelli solamente molti anni dopo, grazie all'aiuto di uno dei suoi lettori. Riuscì ad allontanarsi dall'Italia grazie alla rete clandestina O.S.C.A.R..


Fascista? Uno dei pochi giornalisti veri sotto il ventennio.
forse non mi sono spiegato...
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
questo lo sapevo...ma quest'intervista (leggi nota [2]) del 1982 mi ha perplesso...intendo la storia della 12enne comprata dal padre... e descritta nell'intervista (l'ho vista l'altra sera appunto) come un animalino che lo seguiva ovunque andasse...


Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Nessun uomo è perfetto, inoltre quando si vive in una società fascista è ovvio esserne condizionati, salvo qualche rara eccezione.
L'importante è che si sia ricreduto e che in seguito abbia cambiato mentalità. In ogni caso rimane uno dei più grandi giornalisti italiani.
idem for you
sopra...
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 22:30   #14
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
forse non mi sono spiegato...


no... non è che non ti sei spiegato... è che non hai letto quanto ho scritto. Montanelli fu espulso dal partito fascista e dall'ordine dei giornalisti durante la guerra civile spagnola. E' stato partigiano dal 43, e lo hanno pure condannato a morte. Come si può definirlo un fascista?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 22:37   #15
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
forse non mi sono spiegato...
idem for you
sopra...
L'intervista l'avevo vista su youtube mi sembra, non ricordavo fosse così piccola la ragazza, ma sapevo che si era comprato una moglie. Era quella l'usanza del luogo...
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 22:39   #16
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
no... non è che non ti sei spiegato... è che non hai letto quanto ho scritto. Montanelli fu espulso dal partito fascista e dall'ordine dei giornalisti durante la guerra civile spagnola. E' stato partigiano dal 43, e lo hanno pure condannato a morte. Come si può definirlo un fascista?
a questo punto sono quasi convinto che tu abbia i sensi appannati...


hai letto il post di apertura? hai letto il post che ti ho evidenziato?
dove ho scritto che mi ricredo su montanelli perche' era fascista?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 22:44   #17
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
a questo punto sono quasi convinto che tu abbia i sensi appannati...


hai letto il post di apertura? hai letto il post che ti ho evidenziato?
dove ho scritto che mi ricredo su montanelli perche' era fascista?


riprovo... ultimo tentativo....

Come si può definirlo un fascista?

sapevi che era un fascista? beh... sapevi MALE. visto che era un PARTIGIANO
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 22:47   #18
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi


riprovo... ultimo tentativo....

Come si può definirlo un fascista?

sapevi che era un fascista? beh... sapevi MALE. visto che era un PARTIGIANO
ma non e' che stai quotando post di altri forum?

seriamente...non capisco di cosa tu stia parlando (SONO SERISSIMO)
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 22:50   #19
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
credo non fosse un segreto per nessuno il fatto che Montanelli fosse fascista...
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
questo lo sapevo...ma quest'intervista (leggi nota [2]) del 1982 mi ha perplesso...intendo la storia della 12enne comprata dal padre... e descritta nell'intervista (l'ho vista l'altra sera appunto) come un animalino che lo seguiva ovunque andasse...
non si può definire fascista uno che è stato estromesso dal partito e dall'ordine dei giornalisti per le sue posizioni contro il regime e che ha rischiato la pelle poi come partigiano. E' più chiaro?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 22:52   #20
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
non si può definire fascista uno che è stato estromesso dal partito e dall'ordine dei giornalisti per le sue posizioni contro il regime e che ha rischiato la pelle poi come partigiano. E' più chiaro?
A GIAMPER!

ho capito che nun era fascista come dici tu....


ma l'argomento del 3d e' un altro!!!! te riesce a entra' ne la capoccia?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v