Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2008, 00:09   #1
mavra
Member
 
L'Avatar di mavra
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Trieste
Messaggi: 169
la barriera dei 4.5ms

Oggi ho uno spirito polemico.........ho letto dell' ennesimo innalzamento delle frequenze di lavoro delle RAM DDR3, siamo arrivati ai 2 Ghz!!Alleluja
Cosi' tutti a correre a comprare nuovi banchi piu' veloci.......ma saranno poi piu' veloci?
Dato di fatto che i migliori timings CL per DDR1,2,3 sono rispettivamente 2,4,8 va da se che

1/400 * 2 = 0.005s = 5ms

1/800 * 4 = 0.005s = 5ms

1/2000*9 = 0.0045 = 4.5ms

Tutto cio' sempre che si rispetti le specifiche e non si vada in OC

Naturalmente questa mia spiegazione e' un po' semplicistica ed ho preso in cosiderazione solo alcune frequenze di lavoro per DDR2 e 3, che poi sono quelle piu' rappresentative.
In effetti la tecnologia delle DDR2 e DDR3 ha portato dei miglioramenti.
Controller di memoria piu' performanti, possibilita' di installare grossi quantitativi di memoria, abbassamento delle tensioni di lavoro con conseguente risparmio energetico.........ma alla fine dei conti le migliori DDR3 vanno come le migliori DDR1.

Prima che un dato sia leggibile hanno bisogno di almeno 4.5ms

E stiamo parlando di RAM Top di gamma.

Sarei curioso di vedere un qualsiasi Dual core odierno girare con delle DDR1 con timings aggressivi e alta frequenza...so che e' un sogno poiche' il controller della memoria e' integrato nel processore e non e' una cosa fattibile......pero' la curiosita' rimane:

Voi cosa ne pensate?
__________________
Core i7 920,Gigabyte X58-UD7, 12GB Corsair Dominator 1600mhz, 2 x Nvidia GeFORCE 670GTX, SSD OCZ VERTEX PLUS 120GB
Ryzen 1800X, Gigabyte Aorus AX370-K7, 16GB G.Skill F4 3200C14D, SSD Samsung 960 EVO 256GB, GTX 1060 Zotac 6GB
mavra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 00:12   #2
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
ok la latenza....

dimentichi però la banda passante...
__________________
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 01:03   #3
Cacao Meravigliao
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da mavra Guarda i messaggi
Naturalmente questa mia spiegazione e' un po' semplicistica ed ho preso in cosiderazione solo alcune frequenze di lavoro per DDR2 e 3, che poi sono quelle piu' rappresentative.
Piu' che semplicistica, hai scambiato Hertz con MegaHertz , col risultato di equiparare i tempi delle RAM con quelli di un Hard Disk
Cacao Meravigliao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 01:36   #4
mavra
Member
 
L'Avatar di mavra
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Trieste
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da High Speed Guarda i messaggi
ok la latenza....

dimentichi però la banda passante...
Perfetto mi aspettavo un intervento del genere......
E' vero DDR2 e DDR3 Lavorando a frequeze piu elevate quindi sono in grado di fornire un banda passante TEORICA mostruosamente superiore alle DDR1.
3200MB/s DDR1 vs 6400MB/s DDR2 vs 16000MB/s

Il problema sta proprio nel TEORICO purtroppo anche se la RAM e' capace di darci un throughput elevato purtroppo il bus non e' in grado di accoglierlo ed e' qui che casca l'asino.
Ad esempio il Front Side Bus di un INTEL Core2Duo E6850 ha una frequenza di 333MHz, ma adotta una tecnologia cosiddetta "Quad Pumped": il data transfer rate che ne deriva è pari a 1333MT/s quindo avrebbe un'ampiezza di banda di 1333MT/s * 8 Byte = 10667 MB/s


Ben vengano tutte le DDR di questo mondo dal 3 al 999, ed anche un procio che va 10 Ghz, ma non me ne faro' niente se l' interconnessione non diventa piu' efficiente...........vi prego datemi un bus piu' performante!!!!
__________________
Core i7 920,Gigabyte X58-UD7, 12GB Corsair Dominator 1600mhz, 2 x Nvidia GeFORCE 670GTX, SSD OCZ VERTEX PLUS 120GB
Ryzen 1800X, Gigabyte Aorus AX370-K7, 16GB G.Skill F4 3200C14D, SSD Samsung 960 EVO 256GB, GTX 1060 Zotac 6GB
mavra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 01:56   #5
mavra
Member
 
L'Avatar di mavra
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Trieste
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da Cacao Meravigliao Guarda i messaggi
Piu' che semplicistica, hai scambiato Hertz con MegaHertz , col risultato di equiparare i tempi delle RAM con quelli di un Hard Disk
Ok mea culpa ho sbagliato di qualche ordine di dieci...ma il concetto rimane invariato

Siamo sempre a 4.5 ns invece di ms.......
__________________
Core i7 920,Gigabyte X58-UD7, 12GB Corsair Dominator 1600mhz, 2 x Nvidia GeFORCE 670GTX, SSD OCZ VERTEX PLUS 120GB
Ryzen 1800X, Gigabyte Aorus AX370-K7, 16GB G.Skill F4 3200C14D, SSD Samsung 960 EVO 256GB, GTX 1060 Zotac 6GB
mavra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v