|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23156
|
3 PC, 2 reti ADSL e 1 print server: come condividerlo?
Ho a disposizione 2 linee ADSL, 2 router+hub ADSL, un print server USB+parallela, 1 stampante parallela ed una stampante USB.
Ci sono poi 3 PC, 2 dei quali sono collegati ad es. con 1 linea ADSL e il terzo PC sulla 2.a linea ADSL. Tutti e 3 i PC tuttavia sono forniti di 2 schede di rete ethernet per poter accedere alternativamente ad 1 delle 2 reti ADSL disponibili, secondo il bisogno, quindi accade che ci possano essere anche 3 PC collegati alla stessa ADSL con l'altra linea ADSL inutilizzata. Esiste il modo per condividere permanentemente il Print Server USB/parallelo e relative stampanti con ciascuno dei 3 PC (ma indipendentemente dalla linea ADSL cui ciascun PC viene collegato di volta in volta) dato che ci sono solo 2 router che gestiscono la LAN e WAN , oppure mi serve un'altra scheda di rete per ciascuno dei 3 PC ed un altro router solo per condividere in un'altra ipotetica LAN dedicata le 2 stampanti mediante il print server? Spero di essere stato chiaro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23156
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23156
|
Guru?
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
tecnicamente devi avere 2x (router ADSL+HUB) e ogni pc è collegato tramite una scheda di rete ad un ADSL...
ogni pc è connesso quindi con entrambe le ADSL! poi collega il print server su un hub e purchè qeusto sia acceso non hai problemi! ... le due reti viaggiano su indirizzi ip differenti una ADSL 192.168.0.* ad es l'altra su 192.168.10.* il print server lo metti ad es come 192.168.0.200 ogni scheda di rete viene collegata ad una rete e sei apposto! non vedo il problema! e tra l'altro le due reti sono invisibili tra loro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23156
|
Per ipotesi usiamo 2 Netgear router DG834GT che ha lo switch integrato...ma devo acquistare un hub a parte per ciascuno dei 2 router?
Scusa la mia ignoranza - abissale- ma quando uso un'ADSL1 su un PC che quindi e' collegato ad un certo router mentre per ipotesi il print server e' collegato sull'altro router (quindi della linea ADSL 2), non e' che per stampare con tale print server mi ritrovo con 2 LAN locali attive e quindi anche 2 ADSL attive? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Quote:
l'hub integrato nel router funziona indipendantemente dal fatto che tu abbia fatto il login sull'ADSL... (cmq io avevo inteso che i 2 hub fossero cose a se...) se avessi una sola ADSL e un solo router con hub ogni pc sarebbe collegato con una sola scheda di rete ad una delle porte dell'hub dell'usb (solitamente 4) e quella rimanente al print-server... per agiungere un altro router ADSL con relativo hub devi installare un'altra scheda di rete per ogni pc e dargli una catena ip differente 192.168.1.* 192.168.10.* ad es! ovviamente se ti connetti col router dove NON è attaccato il print-server, l'altro router deve essere acceso per poter stampare! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
PS: ma cmq le ADSL sono FLAT?? o a tempo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23156
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23156
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
HUB o SWITCH sono praticamente la stessa cosa...
il secondo è meglio del primo perchè riesce a rilevare il pc a cui vuoi mandare i dati e non li instrada a tutti i pc... a te servono: 2 Router con switch incorporato per ogni pc 2 schede ethernet (cioè di rete) STOP!!! colleghi per ogni pc una scheda ad un Router, l'altra all'altro! e su uno dei due router decidi di mettere sulla 4a porta ethernet il printserver imposti ip subnetmask e gateway e sei ok! La stai facendo complicata la cosa... ![]() ora hai capito? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23156
|
I 2 router+switch sono collegati ai 3 PC con 'Ottieni Indirizzo automaticamente' per accedere alle rispettive reti ADSL! Ho solo collegato il print server alla 4.a porta del router che gestisce l'ADSL1.
Solo che per stampare non basta 'tenere acceso' tale router ma la LAN del router ADSL1 deve essere abilitata -- ma allora come faccio a sapere se sto navigando con l'ADSL1 o ADSL2 dato che mi appaiono adesso 2 iconcine con il computerino? ![]() Che vantaggio c'e' ad utilizzare il Subnet Mask ed il Gateway? E poi e' corretto tenere attive 2 LAN attive in questo modo? Quindi non mi serve installare nessuna 3.a scheda di rete per ciascuno dei 3 PC per condividere il print server? Grazie ancora per la tua pazienza!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
io gli IP li assegnerei manualmente ma se ti va bene lascia così...
per sapere quale delle due adsl... beh, ma non devi fare il login oppure lo fa il router in automatico? prova a stallare un cavo di rete che va ad un hub, se funziona ancora internet vuol dire che stai usando l'altra se smette di andare che usavi quella riferita all'hub da cui hai scollegato il cavo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23156
|
Eureka?!
Capisco il discorso di stacare il cavo ma non e' esattamente semplice accedere ai router ogni volta per questo test!
![]() Scusa, ma questa e' un'altra idea: perche' non usare una terza scheda di rete ethernet su ciascuno dei 3 PC da collegare ad uno switcher ethernet; a quel punto collegare alla quarta porta di tale switcher il print server e cosi' dovrei avere una LAN dedicata sempre attiva (e senza seconda ADSL attiva) solo per stampare, indipendentemente dalla linea ADSL utilizzata? Che ne dici? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Quote:
non te la prendere ma mi sembra da pazzi! ![]() addirittura 3 schede di rete! ![]() Cmq non capisco la tua necessità di avere le due adsl... cmq l'adsl a cui collegarsi di default la setti andando nelle impostazioni internet e dando la predefinita alla lan che vuoi tu! ![]() io cmq eliminerei il probl eliminando se possibile una ADSL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23156
|
Funziona o no?
Grazie per il complimento 'pazzesco'!
![]() L'uso delle 2 ADSL non e' un capriccio ma una necessita'. Ho bisogno di poter accedere a ciascuna delle 2 secondo necessita' specifiche. Tutto qua. Quanto alle 3 schede di rete non ci vedo niente di strano, le ho a disposizione e pure i cavi; ti chiedevo solo se l'idea dello switcher dedicato per il print server poteva essere una soluzione o meno. Funzionerebbe? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Quote:
![]() ![]() certo che funzionerebbe! il problema sarebbe poi settare per bene la sicurezza con tre schede di rete e relativi IP.... cmq se le hai, collegale! e poi sposta in print server! cmq per scegliere quale adsl usare o fai in modo che il route NON si connetta automaticamente ad internet così sei tu che puoi scegliere o spegni quello che non usi! ![]() Ciaoooo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23156
|
Grazie per la conferma della soluzione con la terza scheda rete+switch.
Quali accorgimenti di rete dovrei seguire per la sicurezza degli IP? I 2 router hanno il firewall integrato, uso anche un firewall software e Win2k/XP sono aggiornati. ![]() Quanto alla connessione all'ADSL avviene sempre 'manualmente' con l'iconcina presente nella cartella Reti e connessione remote: scelgo quindi a piacimento come collegarmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Quote:
se scegli tu quale ADSL usare, metti il print server su un router e via... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 88
|
Propongo la mia strana configurazione
![]() su ciascun pc tieni una scheda di rete. 2 pc li colleghi ad un router/switch, il 3°pc con il print server sul secondo router/switch. colleghi tra loro i due router (con un cavo di rete ![]() 1° router (gateway) 192.168.x.1 2° router (gateway) 192.168.x.2 a seconda di quale adsl vuoi usare, imposti sul pc il nr. del gateway relativo. ![]() conclusione: il tuo print server è disponibile a tutti i pc così come i router se vuoi l'assegnazione automatica degli IP, attivi il dhcp su un solo router e gli specifichi un range di nr. IP(quelli da assegnare!) che escluda quelli dei due router ... (dubbio) ma si capisce qualcosa??? ![]() Ultima modifica di QuartQ° : 12-07-2005 alle 19:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
ma più complicato no?
![]() lo costringi a tenere accesi tutte e due i router e dato che usa il dhcp non penso ami poi così tanto andare a smanettare direttamente sui settaggi dei router e sulle regole di NAT nel caso disgraziato dovesse uscire con dei programmi! ![]() e poi così lo costringi a reimpostare il gateway ogni volta! ![]() ![]() cmq... ingegnosa! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.