|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
|
Pioneer DVR-215 problema irrisolvibile
ho un pioneer 215d che ha 2 settimane di vita. inizialmente ha funzionato alla grande ma da 3-4 giorni mi va lentissimo. non so cosa sia successo ma il test con nero speed mi da questo risultato che dice tutto:
http://img209.imageshack.us/my.php?i...15d1132le0.png è lento a copiare mentre prima era velocissimo come un pioneer nuovo perlo+ dovrebbe essere. copiava a 20000k con nero faceva immagini in 5-6 minuti insomma andava benissimo ho xp sp2. secondo me potrebbe essere qualcosa al livello di bios. perchè prima andava alla grande ora funziona ma è "handicappato". vediamo se c'è qualcuno esperto davvero di queste cose che mi sa aiutare per fare prove e controprove insieme. ps. non ditemi di portarlo in assistenza poichè non conterebbe in questo caso. pps. so che probabilmente nessuno risponderà al thread come mi è accaduto per altri 2-3 thread da me aperti per cui spero nel miracolo che qualcuno bravo si prenda a cuore la faccenda. grazie ![]() Ultima modifica di jardel : 21-09-2008 alle 17:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18604
|
Prima di tutto dovresti cercare di capire se il problema dipende dal masterizzatore pioneer , o da windows .
Per capire se la colpa e del masterizzatore potresti provarlo su un altro pc e verificare la velocita . Altrimenti prova fare partire il computer con una versione live di linux o con bart-pe e da li misuri la velocita di trasferimento dati . una cosa che potresti provare a fare e disistallare il masterizzatore pioneer , al sucessivo riavvio del pc il masterizzatore si reistallerà in automatico da solo , ricaricando cosi i suoi driver . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
|
probabilmente è del sistema. qualcosa si dev'essere risettato a default percio' non va oltre una certa soglia. nel bios c'è qualcosa che va settato in particolare in questi casi?
questa schermata ti è d'aiuto per capire se è tutto ok? http://img355.imageshack.us/my.php?i...9081542so6.jpg non posso provarlo altrove purtroppo. Ultima modifica di jardel : 22-09-2008 alle 00:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
|
ho fatto come hai detto. disinstallato riavvio ma niente da fare non funziona.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18604
|
Non credo che il problema dipenda dal bios , a meno che ultimamente non lo hai modificato .
Potrebbe essere che i driver di windows del masterizzatore siano stati cambiati a causa dell' installazione di qualche programma di masterizzazione . Se ultimamente hai installato programmi per la masterizzazione o per driver virtuali come deamon tools o alcool120% , prova a disinstallarli . In ogni caso cerca anche di capire , facendo le prove che ti ho suggerito se la colpa e del masterizzatore o di windows . |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
|
no uso sempre nero. non ho installati programmi di driver virtuali come daemon e alchol da parecchio tempo. molto prima di acquistare il drive.
c'è da dire pero' che appena comprato e installato il masterizz andava alla grande, poi pero' una sera si è spento no nregolarmente il pc e forse da allora fa cosi'. provo a metterlo su porta sata dedicata al raid come feci all'inizio e vediamo. se dovesse andar bene cosa dovrei pensare?che la porta sata dove lo tengo di solito che ha ? al 99% cmq credo sia di windows perchè prima andava alla grande. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
|
se lo metto nella porta sata per raid il masterizzatore torna a funzionare bene
perchè? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.