|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1313
|
Eliminare indicizzazione file da Vista
Ciao a tutti,
sono molto contento di Vista, molto stabile, ma il continuo andare dell'HD per me è francamente insopportabile (con il portatile è un continuo rumorino!). Voglio quindi togliere l'indicizzazione dei file, che a me proprio non serve (tengo pochissimi file sul PC); in rete ho trovato vari modi, quasi che ci fossero vari tipi di indicizzazione. Chiedo a voi quindi qual è il metodo per eliminare completamente questo tipo di operazioni. Ringrazio chi mi darà una risposta. ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Non è sicuramente l'indicizzazione a farti frullare l'hard disk... richiede 4 o 5 minuti solo la prima volta che viene effettuata, dopo di chè l'indice si aggiorna in un attimo e solo quando aggiungi o cancelli files!
Potrebbe essere il Superfetch (Ottimizzazione Avvio), ma anche lui ci mette al massimo 4 o 5 minuti all'avvio del pc... Oppure potrebbe anche essere la deframmentazione pianificata che appena può cerca di terminare il suo lavoro.. Valuta se non hai altri software che possono far lavorare il disco, tipo un antivirus... o Nero (so che aggiunge Nero Scout, una sorta di seconda indicizzazione)... In ogni caso se vuoi far stare zitto l'hard disk una volta per tutte devi andare nei servizi e disabilitare Superfetch e Indicizzazione (le voci sono "Ottimizzazione Avvio" e "Ricerca di Windows" o "Windows Search").. poi avvi il defrag e togli la pianificazione, avvi Windows Defender e anche qui togli i controlli pianificati.. e infine disabiliti i punti di ripristino! Fare queste cose è consigliato ZERO, il sistema diventerà sempre meno performante e nel giro di un mesetto ti ritrovi una sorta di Windows 98 tra le mani!
__________________
HP PRODESK 400 G6 MT | Intel Core I7-9700 | Kingston Fury Beast 16GB | Gigabyte GTX 1050Ti 4GB | Samsung 970 Evo Plus 256GB + Samsung 870 Evo 1TB | Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecce
Messaggi: 785
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1313
|
Grazie mille ad entrambi per le velocissime risposte!
Non ho Nero e il Pc resta acceso quasi sempre h24, e il lavorio HD lo fa ormai da oltre un mese, quindi credo che la causa sia l'indicizzazione (la deframmentazione l'aevo già spostata a una volta al mese). Per adesso leverò solo questa, e vedrò se ci sono dei miglioramente (le altre cose per adesso non le tocco). Ancora grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15542
|
Quote:
Inoltre l'indicizzazione vera e propria e completa la fa solo i primi giorni. Non ci mette nulla poi ad aggiungere piccoli file mano a mano... Piuttosto: che antivirus usi? Pare che con Vista l'HD soffra molto a causa di certi AV...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1313
|
Quote:
Per l'antivirus, uso quello più "vecchio" e denigrato dal mondo web (tutto giallo ...), su XP non dà problemi di iperattività HD ... per ora disattivo l'indicizzazione e vedo come va .... Grazie anche a te per il tuo contributo a risolvere il mio problema ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Comunque patrick ci sono (come in tante altre cose) diversi modi per disabilitare/attivare le caratteristiche!
Io ti sconsiglio di disabilitare l'Indicizzazione (Windows Search) dai servizi all'avvio! Piuttosto lascialo attivato e vai nel Pannello di controllo -> Opzioni di Indicizzazione. Li ti basta deselezionare tutte le cartelle monitorate dal servizio.. in questa maniera vedrai subito il risultato, ti dirà 0 files indicizzati, quindi non lavorerà più per aggiornare l'indice, ma manterrai tutte quelle caratteristiche minori direttamente collegate all'indicizzazione che riguardano le ricerche, la scelta di disporre dentro le cartelle i files per determinati criteri (data, dimensione, tipo, alfabetico, raggruppa per, disponi, ecc..) e via dicendo!
__________________
HP PRODESK 400 G6 MT | Intel Core I7-9700 | Kingston Fury Beast 16GB | Gigabyte GTX 1050Ti 4GB | Samsung 970 Evo Plus 256GB + Samsung 870 Evo 1TB | Windows 11 Pro Ultima modifica di Collision : 16-09-2008 alle 12:35. |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15542
|
Quote:
Leggi ad esempio cosa è stato scoperto riguardo ad Avast: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674273 Norton è noto per essere un mattone. Ripeto: prova senza (=disinstallalo completetamente) per un giorno e capirai se può essere la causa dell'extra-lavoro dell'HD...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Ciò non toglie che alle volte certi programmi possano generare una certa attività dell'hard disk, magari perchè è previsto che lo facciano. Non è facile determinare in un forum la vero ragione per la quale ciò accade, i motivi potrebbero essere svariati. Se disabiliti qualcosa, non andare mai a toccare i servizi di windows, come ti hanno già indicato. E cerca di evitare di installare utilities varie, e tweakkare l'OS seguendo le indicazioni di certi siti, che fa più male che bene. |
|
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
Quote:
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15542
|
@patrick40
Ignora pure Althotas sul fatto del thread vecchio su Avast, perché non lo è. Leggi la nota in fondo al primo messaggio in quel thread. Purtroppo fa finta di non capire sebbene il problema come puoi leggere tu stesso sia stato denunciato da molti utenti che non si inventano le cose...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 16-09-2008 alle 18:35. |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
|
se disattivi il superfetch (ottimizzazione avvio) annulli completamente il frullio dell'hard disk all'avvio...
per contro, le applicazioni impiegheranno qualche attimo in più a partire (la prima volta che le "lanci") ![]() io personalmente l'ho disattivato, perchè su un portatile è fastidioso vedere e sentire l'hd che frulla... e sembrerebbe che non ci siano grosse controindicazioni http://blogs.technet.com/keithcombs/...ments-rti.aspx
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb E-MU Tracker Pre Netgear DGN2200 |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15542
|
Guardate che il Windows Search 4.0 non serve solo a cercare i file quando uno dimentica il percorso. Lanci anche programmi, cerchi le prefs (prova a scrivere "indi" o "ges dis") etc. quindi disabilitarla è svantaggioso... poi fate voi...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
|
Quote:
![]()
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb E-MU Tracker Pre Netgear DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15542
|
Quote:
![]() Inoltre l'indicizzazione di Vista e Win Search 4.0 non si limita mica solo ai nomi dei file: indicizza contenuto, tag (es. scrivi "nuovi MP3") o cose del genere e vedi i risultati che dà.... è molto più di un find-file voglio dire. Poi... De gustibus.... PS Per un'infarinatura di ciò che può fare basta anche premere F1 e consultare la guida online di Windows... PPS http://windowsvistablog.com/blogs/wi...echniques.aspx
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 16-09-2008 alle 16:07. Motivo: articolo |
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4242
|
Quote:
L'hd ti frulla all'avvio perchè di default Windows Defender è impostato per fare una scansione giornaliera, impostalo su un giorno della settimana e vedrai che risolvi il problema. |
|
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
|
ah ma lo so bene come funziona! sui pc con vista, in ufficio, lascio attivo superfetch e indicizzazione... nessuno si lamenta, anzi
![]() ma il mio portatile (su cui "lavoro" con lightroom e navigo con firefox) lo voglio silenzioso, il più possibile!
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb E-MU Tracker Pre Netgear DGN2200 |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4242
|
Ma scusate un attimo, se proprio vi fa così schifo che Vista indicizzi i vostri documenti,
basta che togliete dalla lista delle cartelle da indicizzare la vostra cartella documenti, immagini, musica e video ![]() Le voci del menù di start continueranno ad essere indicizzate, così pure la vostra posta elettronica e i preferiti. Se siete fifoni e avete paura di una banalissima indicizzazione, scegliete voi cosa indicizzare e cosa non indicizzare! Non c'è bisogno di disabilitare tutto... Comunque con le impostazioni di default, quindi con tutte le cartelle d'utente indicizzate, il mio hard disk è praticamente sempre muto come un pesce, quindi non conviene togliere le cartelle dei documenti. Quando copio/modifico nuovi file nelle cartelle indicizzate, il sistema d'indicizzazione se ne accorge e in pochissimi secondi li aggiunge all'indice, quasi sempre l'indicizzazione si confonde con la copia perchè avviene simultaneamente. Solo nel caso in cui aggiungete un elevato numero di file in un colpo solo, l'indicizzazione viene posticipata e magari potete sentirla dopo qualche minuto. In tutti i casi non incide sensibilmente sulle prestazioni, perchè è fatta a bassa priorità di CPU e di I/O. Ultima modifica di yeppala : 16-09-2008 alle 17:30. |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Quote:
A patrick comunque non dava fastidio l'indicizzazione dei files in se, ma il rumore dell'hard disk... anche se ritengo che c'entri poco l'indicizzazione a meno che il sistema non sia installato da meno di 2 o 3 giorni!
__________________
HP PRODESK 400 G6 MT | Intel Core I7-9700 | Kingston Fury Beast 16GB | Gigabyte GTX 1050Ti 4GB | Samsung 970 Evo Plus 256GB + Samsung 870 Evo 1TB | Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 7
|
Grazie a tutti ragazzi per i vostri contributi!
Mi aiutano a formarmi un opinione e a avere qualche conoscenza in più sull'informatica (dai, lasciamo stare le polemiche, qui ci dovrebbe aiutare e basta!) Il PC ha 4 mesi, è il frullamento c'è sato molto all'inizio, poi meno, poi ha ripreso da un mesetto. Come ho detto, il Pc fa solo da ponte, e nulla più. Ciò che si crea, dopo 3/4 giorni viene SPOSTATO (non copiato). Di necessità di ricerche su questo PC quindi ZERO ASSOLUTO. L'antivirus è stato ben individuto al primo colpo (basta dire "il peggiore a giudizio del web" e "giallo" e viene subito il mente), fra 53 giorni scade l'abbonamento e formatterò, fermo restando che poi dovrò decidere cosa mettere. Windows defender è disattivato (la suite gialla probabilmente avrà deciso così per evitare conflitti) ,quindi non può essere quello. Per ora - dopo qualche ora - la differenza si sente: molti meno accessi all'HD e soprattutto più brevi (10 sec. al max. , prima faceva anche qualche minuto). non so se sia un caso, terrò monitorata la situazione ... Ancora grazie a tutti! ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.