|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Perugia
Messaggi: 216
|
Schermate nere insolite
Innanzitutto ciao a tutti.
Questa che volevo raccontare è davvero curiosa, e più che "informazione" è una sorta di "storiella" dei pc che danno problemi insoliti.. Allora, (innanzi tutto voglio premettere che sono un tecnico, quindi non mi prendete per niubbo ![]() Installo tutto, incluso SP3, e tutto va bene. Ci gioco, metto sotto stress con super pi, copio gigabyte di dati, e tutto va bene. Lo lascio fermo per ore a fare niente, e tutto va bene. Una bomba.. Il bello invece è che se provo a fare sciocchezze dopo una mezz'oretta dall'avvio, tipo cambiare sfondo, screensaver, svuotare cestino, aprire una cartella (o qualche altra baggianata anche ora non ricordo perchè lo ho avuto sotto mano solo per qualche giorno) all'improvviso freeza windows con una schermata nera, manco blu.. ..e vai col reset. Allora, secondo me i colpevoli possono essere uno dei seguenti: - la scheda madre che non vale niente (ma ci credo poco, dato che c'è molta gente che ne parla bene, anche perchè non costa tanto) o ha qualche settaggio di default nel bios (e molti non si capisce a che servono!!) che rompe le balle a windows o qualche periferica (ho messo pure l'ultima versione) - l'alimentatore difettoso (ma perchè proprio quando si fanno operazioni "leggere" con l'hd?) - sp3 che fa freezare il sistema - una chiavetta bluetooth (non so perchè ma mi puzza) Non ho nemmeno la possibilità di testare ogni singolo pezzo, perchè ora ce l'ha lei, ma sentirmi dire (fortuna che non ci capiscono tanto e hanno abboccato con la scusa "sicuramente è l'xp che ha qualche problema con le periferiche moderne") che gli si blocca due volte al giorno, sinceramente mi scoccia! Ok, ora è il vostro turno per tirare fuori le teorie più assurde ![]() p.s.: le corsair per "default" dovrebbero stare a 675@4-4-4-15@1,9v , mentre la scheda madre le riconosce come 667@5-6-6-25@1,95v , quindi o sono difettosi i banchi o non è quello il problema, perchè stanno adagiamente sopra le impostazioni di fabbrica. Ciao!!
__________________
AMD Ryzen 5600X | ASUS Strix B550-I | TridentZ RGB 16GB 3600 CL16 | Gigabyte 750W Gold | GPU lasciamo perdere... | Asus FHD 144Hz | Samsung 970 EVO 1TB Ultima modifica di Conan_81 : 07-06-2008 alle 22:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7503
|
Per le memorie basta fare un memtest o un goldmemory da dischetto d'avvio, quindi prima di entrare nel sistema operativo.
Per la chiavetta usb dille di staccarla per un pò per vedere se il problema si ripresenta. Aggiorna i driver della scheda video integrata. Formatta e reinstalla tutto, ma al posto del sp3 metti il sp2. Queste sono le cose che farei io. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Perugia
Messaggi: 216
|
Quote:
![]() per aggiornare il bios c'ho bestemmiato le ore.. (boot del ME rulez) quando andrò a metterle i drivers della stampante (ancora non ha allacciato internet) mi burno un cd col memtest, ma sono sicuro al 95% che non è quello il problema.. il super-pi l'avrebbe "sgamato" subito. Per i drivers sicuramente non è quello il problema, ho messo sia i 8.5 dell'amd che gli 8.4 della sapphire. Andare ancora più indietro mi sembra controproducente.. Quoto la proposta dell'sp2 liscio (e senza aggiornamenti ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X | ASUS Strix B550-I | TridentZ RGB 16GB 3600 CL16 | Gigabyte 750W Gold | GPU lasciamo perdere... | Asus FHD 144Hz | Samsung 970 EVO 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Perugia
Messaggi: 216
|
ok risolto il problema.
a chiunque avesse un problema analogo, il problema potrebbe dipendere (e in questo caso lo è stato) dal processore, e precisamente ad un bug che non ho mai visto: grazie a sapphire, sulla mb è montato un "display" che oltre a visualizzare eventuali problemi in fase di boot, sotto windows visualizza la temp del processore; in fase di idle, la temperatura si aggirava intorno ai 45-50°, mentre giocando saliva sopra ai 65°, a volte anche 75. Ma il bello, è che utilizzando programmi che sfruttano parecchio l'hd e la ram (come ad esempio il memtest o l'antivirus) le temperature schizzavano addirittura a 120° ![]() Inizialmente pensavo fosse un problema di dissipatore, ma il mio socio (io vendo anche pc) mi ha consigliato di cambiare direttamente la MB. In quest'altro caso, su una MB asus, dopo qualche secondo dentro il bios, il pc si spegneva subito, anche a 50°, così abbiamo constatato che non poteva essere altro che la cpu ![]() E così è stato. Spero di esservi stato utile, byez! ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X | ASUS Strix B550-I | TridentZ RGB 16GB 3600 CL16 | Gigabyte 750W Gold | GPU lasciamo perdere... | Asus FHD 144Hz | Samsung 970 EVO 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.