|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Domanda banale sulla filosofia Open Source..
Devo dire che la filosofia open souce è davvero affascinate ma secondo me è utopistica e non ha margini di sicurezza evolutiva. Da sempre, nella storia, i soldi hanno fatto girare il mondo, perchè programmatori dovrebbero sviluppare software di cui non hanno la proprietà intellettuale? Vogliamo quindi annullare il genio del singolo? Comunismo informatico?
Non voglio con questo difendere Bill perchè, se da una parte ha lasciato il suo grande segno nella storia dell'informatica, ha anche sviluppato un monopiolio che trovo meritevole di altreantive ![]() Credo che l'idea di informatica non sia assolutamente quella che ci fa "passare" microsoft, la vedo più alla vicina a Linux: come l'informatica e internet hanno rivoluzionato la scala dei valori e la cultura e soprattutto il modo di fare cultura.. beh, la filosofia opensouce la trovo coerente con l'idea di informatica, che esalta la parte più importante e insostituidile dell'uomo, l'idea e l'inventiva. Tornando al discorso, trovo l' Open Souce una alta espressione ma che non può basarsi sulla bontà della gante.. Siamo cosi tanto buoni? Non cazzitemi, ditemi voi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Perchè ci credono. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Ti consiglio la lettura di questo articolo/manifesto http://www.nonsiamopirati.org/manifesto.html
Nella sua analisi, ad un certo punto, spiega bene quali dovrebbero essere le motivazioni a spingere a programmare in modo "open" e i vantaggi del software open source (che, tra l'altro non significa "gratis"...) Secondo l'articolo, i profitti dovrebbero essere ricavati dalla vendita e dal supporto del prodotto, non dalla chiusura del codice, che porta ad un inutile dispendio di energie e risorse Il punto che più interessa a te è forse questo Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
|
da come hai posto la questione sembra che tu ti riferisca solo ai soldi....quello che posso dirti è che il software libero non vul dire software non commerciale; ci sono aziende che ricavano profitti tramite assistenza (la cygnus ne è un grande esempio)
puoi verificare quello che ti ho detto qua ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Alcuni programmi liberi sono cruciali in contesti prettamente closed source: se ti capiterà mai di lavorare su Symbian ad esempio, può darsi che il compilatore che ti verrà fornito sarà un gcc adattato per quel sistema operativo. Non vedere il mondo in due tonalità; il panorama informatico è complesso, e il software libero ne è una parte come tanti altri.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Riuppo il post dopo tempo.. penso se ne possa parlare ancora
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
|
Alle volte anche io mi chiedo se siamo veramente così buoni...
Sono in parte d'accordo con quello che hai scritto tempo fà.In parte perchè effettivamente la visione dell'open source è un pò utopistica,ma a quanto pare sta cominciando a funzionare. Poi personalmente un piccolo grillo in testa che continua a ripetermi che non è tutto rose e fiori ce l'ho...vedremo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
bhà ... capita di fare le cose per il solo gusto di farle, di daer una mano ad amici, ma pure estranei...
capita di aiutare qualcuno che chiede aiuto se hai la stessa passione qualunque questa sia. alla fin fine il "darsi una mano" fra persone con interessi simili è un istinto naturale nell'uomo, perfino negli animali. non ci vedo nulla di strano nel modo di lavorare open source. mi pare contrario alla vita il modo di lavorare closed. nessun animale fa scorte di ricchezza non necessrie, per poi dosarle per vantaggio ai suoi simili. la competizione è sana. la vera competizione sta nell'open source, non nel closed. è come nello sport, il vero sportivo si vedenei giochi di squadra e nel fair play ... non nei mezzucci e tranelli ... e imho anche il vero Uomo si distingue allo stesso modo dall'omminicchio che trama nell'ombra per suo esclusivo vantaggio... l'open fa progredire tutti il closed fa progredire solo chi riesce ad imporlo agli altri ... imho il closed è contro l'evoluzione.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
per lo stesso ragionamento non dovrebbe funzionare tutto quello ceh è basato sul volontariato.
senza questa mentalità orientata al benessere gratuito di tutti non avemmo la maggior parte di cose come protezione civile assitenti ai disabili croce rossa aiuti vari ai bisognosi. bhò non mi par tanto strano l'aiutarsi dove si può, ognuno in quello che sa fare: chi sa guidare una mbulanza, chi sapcca legna, chi programma ... è normale in una collettività darsi una mano ognuno come può.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 84
|
Quote:
Esistono molte licenze open e l'autore ha piena facoltà di decidere come distribuire il suo lavoro. Anche se non chiede compensi monetari, non significa che chiunque possa copiare e fare uso del codice come più gli aggrada. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.