|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ung_28378.html
Il colosso sud-coreano ritiene probabile una parità di prezzo fra unità disco tradizionali e Solid State Drive, a parità di capienza. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
|
Grazie a Samsung per averci rivelato l'esistenza dell'acqua calda
![]() Ultima modifica di GByTe87 : 17-03-2009 alle 08:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
|
si ma il transfer rate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
|
se per taglio basso intendo 128giga per me va benissimo...os e applicazioni piu usate ci vanno senza problemi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1217
|
mah, non ci faccio niente con un disco di taglio basso... per me se non pareggiano converrà sempre il disco tradizionale....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
fra qualche anno.. taglio basso.. e prestazioni ?..
quindi i peggiori SSD fra qualche anno costeranno come un normale hdd ?.. ok e quando gli SSD buoni costeranno come gli HDD buoni ? :-D fra qualche altro anno ? :-DDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
bisogna vedere se per taglio basso intendono, oltre che per limitate capacità tipo 32-64 GB, anche quelli che montano un controller schifoso che li fanno andare come tartarughe. La qualità e le prestazioni si pagano...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
tra qualche anno un taglio bassa magari sarà di 1 tera.
preferisco spendere un po' di più in soluzioni "avveniristiche" se queste mi consentono di non preoccuparmi più di tutti i problemi di affidabilità che hanno ancora i dischi classici e soprattutto il collo di bottiglia che è veramente la moderna spada di damocle degli odierni sistemi. inoltre penso che il consumo energetico degli SSD che per un utente normale è insignificante diventerà importante in ambito server dove lì consumi e calore sono importanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
|
Se il vantaggio intrinseco degli HD tradizionali è la possibilità di montare più piatti allora siamo apposto. Un HD classico monta al massimo 3/4 piatti, quindi un SSD dovrebbe avere 1/3 o 1/4 della capacità massima di un HD.
Per intenderci, oggi abbiamo HD da 2TB con quattro piatti e hd singolo piatto da 500GB. Credo che un SSD da 500GB allo stesso costo di un HD da 500GB farebbe gola a molti, se non a tutti. Il transfer rate degli SSD poi ha dimostrato di poter crescere molto più velocemente con la tecnologia negli SSD rispetto agli HD tradizionali, quindi direi che anche l'SSD peggiore tra qualche anno avrà recuperato l'HD classico medio. Spero di non essere troppo ottimista XD |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 54
|
....e fra qualche anno potremo volare......ih ih ih
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1217
|
per me questi per taglio basso fra qualche anno intendono 160gb... e non converrà
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Sommariva del Bosco CN
Messaggi: 254
|
Per restare in tema di affermazioni banali... domani mi resterà un giorno in meno di vita XD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
infatti... qualche annetto fa ricordo che c'era chi sosteneva che nel 2010 (o giù di lì) si sarebbe andati in giro con automobili che volavano... certo, come no... non avevano previsto il Grande Fratello, i loghi e le suonerie per i cellulari e tutto il resto: tutta colpa degli Amici di Maria!!!
![]()
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
|
Quote:
Che si tengano i loro hd ssd. Per ora sono ancora troppo acerbi e per aver prodotti accettabili ci vogliono patrimoni. Poi IMHO i dischi tradizionali sono più collaudati nel bene e nel male. Le reali problematiche con i dischi ssd sono ancora da essere riscontrate perchè ancora troppo di nicchia. Ho visto tantissimi test di dischi ssd e ad ogni recensione si scopre cose nuove. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
A me se fanno gli SSD a un prezzo normale da 160GB vanno benissimo...
A parte le eccezioni con giustificati motivi io ancora non capisco cosa ci fate con HDD da 1 TB ci vivete li dentro? Io ho 2 HDD da 160 in RAID0 (quindi vede 300GB) più uno da 250 fuori dal RAID e non sono mai e dico mai arrivato neanche lontanamente vicino al loro limite di capienza.... E dire che musica ne ho parecchia, foto idem, lavoro pure e solitamente ho installato dai 3 ai 5 giochi (robe tipo GTAIV che non sono leggerini). Certo con quello che costano i dischi tradizionali se li cambiassi ora opterei per forza di cose per 2 HDD da 500GB....ma più che altro perchè il prezzo è ridicolo.. Non capisco tutta sta smania che se non sono da almeno 500GB non vanno bene... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
|
Io ho capito cosa vuole dire Samsung... fra qualche anno gli ssd e gli hhd di fascia bassa avranno lo stesso prezzo in quanto saranno ormai fuori produzione quindi entrambi non potranno essere acquistati!!!
A parte gli scherzi, mi sembra proprio difficile una cosa del genere... l'unica ipotesi che mi viene in mente è che il prezzo raggiunga il suo minimo dettato dai semplici costi delle materie prime e che lo sviluppo di hdd classici si fermi... A meno che la parità di cui si parla non sia qualcosa riferita alla capienza ma a come il mercato considera i diversi modelli di SSD, mi spiego, ora consideriamo ssd di fascia bassa quelli a 64 gb che costano 200€ mentre gli hdd di fascia bassa sono quelli da 500 gb a 70€ (è un esempio) beh fra qualche anno potrebbe accadere che gli ssd di fascia bassa raggiungano i prezzi degli hdd di fascia bassa... poi ovviamente tutto quello che ho scritto è IMHO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
Quote:
potenzialmente perchè l'ecosistema di un disco è "sensibile" ma se il disco non ha problemi di suo... puo' durare anche un decennio o piu' mentre per farti un esempio un ssd, con la tendenza al digital download odierno, potrebbe avere vita piu' breve...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
|
...SSD questi sconosciuti...non ho ancora avuto la fortuna di vederne uno, o di conoscere qualcuno che lo abbia acquistato. Ad ogni modo un mio collega mi ha girato un link di un video dove un tizio probabilmente malato di testa ha acquistato 24 dischi ssd da 250gb cadauno (se non ricordo male) e messi tutti quanti in RAID...risultato impressionante e fuori da mondo! (se ritrovo il link lo posto volentieri...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
|
È stato pubblicato qualche giorno fa qua su hwupgrade, se intendi i 24 Samsung...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
|
mah, ma sono veramente affidabili questi SSD? io sapevo che le memorie in chip hanno molti meno cicli di lettura/scrittura sopportabili rispetto al tradizionale piatto.....quindi secondo me usi server grossi non si cambierà strada finche i costi di manuntenzione non saranno piu bassi...
sui portatili invece sarebbero interessanti, ma continuo a non capire i produttori, che schiaffano ormai hd da 320/500gb come se piovesse su prodotti che viaggiano e quindi non esenti da cadute....io preferirei un SSD da 160gb piuttosto che 320 gb di hd normale sul portatile.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.