|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
Vorrei configurare il mio pc come server FTP: come fare?
Ciao a tutti.
Per lavoro mi è sorta la necessità di dover scambiare file di notevoli dimensioni. Esattamente sino ad ieri spedivo via mail i miei lavori che dovevano essere stampati. Ora ho preso un lavoro di stampa di fotografie di notevole dimensioni. Io preparo il lavoro che poi porto a stampare ad uno studio specializzato. via mail non lo posso più fare (il lavoro più piccolo è di 76MB). Ho pensato di configurare il mio pc come server; quando ho pronti i lavori lo studio fotografico si collega e scarica cioè che poi mi andrà a stampare. Ho provato a fare da solo ma proprio non ce la faccio. Che programmi mi servono? Sia io che lo studio fotografico abbiamo un collegamento fisso alla rete mediante Alice Business. Abbiamo un firewall entrambi. Credo che la configurazione più difficile sia la mia che sarò il server. Lo studio fotografico penso che possa anche collegarsi con Internet explorer e scaricare ciò che gli farò trovare nella propria cartella: dico bene? Potete aiutarmi? Grazie in anticipo. Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10777
|
Filezilla SERVER
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
Questo è il software ma le impostazioni? La porta dove potersi collegare avendo il Firewall?
Che indirizzo dare poi al pc client? Ciao grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Per connetterti al server devi conoscere il suo IP WAN, che ti può essere fornito da programmi come IP Observer o devi iscriverti a servizi di DNS dinamico come Dyn DNS. Se sei dietro ad un router devi assegnare IP LAN statico al PC con il server FTP. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
Intanto grazie per le indicazioni.
Non ho modem ADSL ma un collegamento LAN, sia io che chi dovrà scaricare (ma credo non abbia bisogno di particolari impostazioni). L'indirizzo IP pubblico mio è statico, non cambia mai. Come server FTP utilizzoTYPSoft ma non ho trovato dove poter impostare l'IP LAN statico della mia connessione. Invece ho trovato già impostata la porta 21 FTP. Ora provo a controllare poi ti farò sapere se ho combinato. Se hai qualche altrà novità da dirmi dopo le mie indicazioni ti sarei grato. Buon appetito Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
Niente da fare ho provato ma non c'è verso. Mi dice che non può accedere alla cartella; connessione FTP terminata.
Ma alla cartella NON ho dato nessuna restrizione. C'è qualche sito che può provare il mio collegamento dicendomi l'errore e dandomi magari delle dritte per la soluzione? Ciao grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 405
|
scusa il tuo S.O.
__________________
Alessio Piromallo Web design e Programmatore Java, C++ e PHP http://alessiopiromallo.altervista.org/ http://alessiopiromallo.altervista.org/portale/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
Il software è FTP TYPSoft il s.o. windows xp sp2
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
Ho fatto una prova con IP OBSERVER e mi dice:
PORT STATE SERVICE VERSION 21/tcp open ftp? 23/tcp filtered telnet 80/tcp filtered http 254/tcp filtered unknown 255/tcp filtered unknown
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Se noi ti consigliamop un software è principalmente per 2 motivi:
- Lo riteniamo valido - Lo conosciamo e quindi ti possiamo aiutare Per tornare a noi quel software che stai usando non lo conosco....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quindi hai un router.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
Quote:
Ora provo
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Uso Cerberus e mi trovo bene ma il concetto è sempre quello. Devi creare un utente FTP sul server ed assegnargli una password e una cartella, detta Document root, dove potrà compiere determinate operazioni secondo i criteri da te impostati, per esempio lettura, scrittura, ecc. L'utente che si collegherà via FTP dovrà conoscere la password, il tuo IP WAN (visto che è statico, ciò non rapperesenta un problema) e contare in un corretto port forwarding sul router. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Varese
Messaggi: 130
|
Scusate se mi permetto ma il programma che fa da FTP server non è il solo motivo del "non funzionamento".
Se non configura il suo router in modo da lasciare aperte le porte che usa il server FTP, non funzionerà nessun server. Immagino che tu abbia una LAN con indirizzi del tipo 192.168.1.x netmask 255.255.255.0 Devi ridirigere la porta 21 verso l'IP privato (es. 182.168.1.100) del PC che farà da server FTP. Inoltre devi configurare il server per usare un range di porte per la modalità Passive (su filezilla server si trovano nella pagina di config "Passive mode config") scegli un range di porte oltre la 1024 (io di solito uso porte oltre la 10000), poi devi ridirigere quel range di porte verso l'IP privato del server. Controlla se hai un firewall sul ruouter Se vuoi una cosa + facile c'è gspace: un'estensione di firefox che permette di usare una casella gmail come un disco di rete. In ogni caso okkio a controllare le foto dopo il trasferimento! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
permettiti... permettiti...
![]()
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
Quote:
1) Indirizzo IP Router 2) Maschera sottorete 3) Indirizzo mac 4) Indirizzo IP pubblico 5) Indirizzo DNS Quote:
Quote:
Quote:
Ho installato filezilla server. Lui mi si collega con l'indirizzo 127.0.0.1 alla porta 14747 (o giù di li non ricordo): è corretto? Ciao grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
cerca qualcosa come portforwarding o nat o virtual server |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
si chiama server FTP nelle impostazione del firewall e questo l'ho fatto.
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.