Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2007, 22:39   #1
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Vorrei configurare il mio pc come server FTP: come fare?

Ciao a tutti.

Per lavoro mi è sorta la necessità di dover scambiare file di notevoli dimensioni. Esattamente sino ad ieri spedivo via mail i miei lavori che dovevano essere stampati. Ora ho preso un lavoro di stampa di fotografie di notevole dimensioni. Io preparo il lavoro che poi porto a stampare ad uno studio specializzato. via mail non lo posso più fare (il lavoro più piccolo è di 76MB).

Ho pensato di configurare il mio pc come server; quando ho pronti i lavori lo studio fotografico si collega e scarica cioè che poi mi andrà a stampare.

Ho provato a fare da solo ma proprio non ce la faccio.

Che programmi mi servono? Sia io che lo studio fotografico abbiamo un collegamento fisso alla rete mediante Alice Business. Abbiamo un firewall entrambi. Credo che la configurazione più difficile sia la mia che sarò il server. Lo studio fotografico penso che possa anche collegarsi con Internet explorer e scaricare ciò che gli farò trovare nella propria cartella: dico bene?

Potete aiutarmi? Grazie in anticipo. Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 22:56   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10777
Filezilla SERVER
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 06:25   #3
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Questo è il software ma le impostazioni? La porta dove potersi collegare avendo il Firewall?

Che indirizzo dare poi al pc client?

Ciao grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 11:14   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da grunge Guarda i messaggi
Questo è il software ma le impostazioni? La porta dove potersi collegare avendo il Firewall?

Che indirizzo dare poi al pc client?

Ciao grunge
FTP dialoga attraverso al porta 21.

Per connetterti al server devi conoscere il suo IP WAN, che ti può essere fornito da programmi come IP Observer o devi iscriverti a servizi di DNS dinamico come Dyn DNS.

Se sei dietro ad un router devi assegnare IP LAN statico al PC con il server FTP.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 12:01   #5
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Intanto grazie per le indicazioni.

Non ho modem ADSL ma un collegamento LAN, sia io che chi dovrà scaricare (ma credo non abbia bisogno di particolari impostazioni).

L'indirizzo IP pubblico mio è statico, non cambia mai.

Come server FTP utilizzoTYPSoft ma non ho trovato dove poter impostare l'IP LAN statico della mia connessione. Invece ho trovato già impostata la porta 21 FTP.

Ora provo a controllare poi ti farò sapere se ho combinato. Se hai qualche altrà novità da dirmi dopo le mie indicazioni ti sarei grato.

Buon appetito Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:23   #6
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Niente da fare ho provato ma non c'è verso. Mi dice che non può accedere alla cartella; connessione FTP terminata.

Ma alla cartella NON ho dato nessuna restrizione.

C'è qualche sito che può provare il mio collegamento dicendomi l'errore e dandomi magari delle dritte per la soluzione?

Ciao grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:26   #7
yuna
Senior Member
 
L'Avatar di yuna
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 405
scusa il tuo S.O.
__________________
Alessio Piromallo

Web design e Programmatore Java, C++ e PHP


http://alessiopiromallo.altervista.org/
http://alessiopiromallo.altervista.org/portale/
yuna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:37   #8
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Filezilla SERVER
Quoto.
Semplice, intuitivo
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:39   #9
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da grunge Guarda i messaggi
Niente da fare ho provato ma non c'è verso. Mi dice che non può accedere alla cartella; connessione FTP terminata.

Ma alla cartella NON ho dato nessuna restrizione.

C'è qualche sito che può provare il mio collegamento dicendomi l'errore e dandomi magari delle dritte per la soluzione?

Ciao grunge
Ma che software stai usando?
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:41   #10
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Ma che software stai usando?
Il software è FTP TYPSoft il s.o. windows xp sp2
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:54   #11
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Ho fatto una prova con IP OBSERVER e mi dice:

PORT STATE SERVICE VERSION
21/tcp open ftp?
23/tcp filtered telnet
80/tcp filtered http
254/tcp filtered unknown
255/tcp filtered unknown
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 14:04   #12
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da grunge Guarda i messaggi
Il software è FTP TYPSoft il s.o. windows xp sp2
Se noi ti consigliamop un software è principalmente per 2 motivi:

- Lo riteniamo valido
- Lo conosciamo e quindi ti possiamo aiutare

Per tornare a noi quel software che stai usando non lo conosco....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 14:12   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da grunge Guarda i messaggi
...
Non ho modem ADSL ma un collegamento LAN
...
Quindi hai un router.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 14:16   #14
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Se noi ti consigliamop un software è principalmente per 2 motivi:

- Lo riteniamo valido
- Lo conosciamo e quindi ti possiamo aiutare

Per tornare a noi quel software che stai usando non lo conosco....
Ok lo disinstallo e installo ciò che mi consigliate.
Ora provo
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 14:18   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da grunge Guarda i messaggi
Niente da fare ho provato ma non c'è verso. Mi dice che non può accedere alla cartella; connessione FTP terminata.

Ma alla cartella NON ho dato nessuna restrizione.

C'è qualche sito che può provare il mio collegamento dicendomi l'errore e dandomi magari delle dritte per la soluzione?

Ciao grunge
Non uso TYPSoft e neanche Filezilla.
Uso Cerberus e mi trovo bene ma il concetto è sempre quello.
Devi creare un utente FTP sul server ed assegnargli una password e una cartella, detta Document root, dove potrà compiere determinate operazioni secondo i criteri da te impostati, per esempio lettura, scrittura, ecc.
L'utente che si collegherà via FTP dovrà conoscere la password, il tuo IP WAN (visto che è statico, ciò non rapperesenta un problema) e contare in un corretto port forwarding sul router.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 19:22   #16
Whites07
Member
 
L'Avatar di Whites07
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Varese
Messaggi: 130
Scusate se mi permetto ma il programma che fa da FTP server non è il solo motivo del "non funzionamento".
Se non configura il suo router in modo da lasciare aperte le porte che usa il server FTP, non funzionerà nessun server.

Immagino che tu abbia una LAN con indirizzi del tipo 192.168.1.x netmask 255.255.255.0

Devi ridirigere la porta 21 verso l'IP privato (es. 182.168.1.100) del PC che farà da server FTP.
Inoltre devi configurare il server per usare un range di porte per la modalità Passive (su filezilla server si trovano nella pagina di config "Passive mode config") scegli un range di porte oltre la 1024 (io di solito uso porte oltre la 10000), poi devi ridirigere quel range di porte verso l'IP privato del server.
Controlla se hai un firewall sul ruouter

Se vuoi una cosa + facile c'è gspace: un'estensione di firefox che permette di usare una casella gmail come un disco di rete.
In ogni caso okkio a controllare le foto dopo il trasferimento!
Whites07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 20:26   #17
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
permettiti... permettiti... ogni consiglio è più che ben accettato!
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 22:18   #18
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Quote:
Immagino che tu abbia una LAN con indirizzi del tipo 192.168.1.x netmask 255.255.255.0
Esatto. Precisamente ho:
1) Indirizzo IP Router
2) Maschera sottorete
3) Indirizzo mac
4) Indirizzo IP pubblico
5) Indirizzo DNS

Quote:
Devi ridirigere la porta 21 verso l'IP privato (es. 182.168.1.100) del PC che farà da server FTP.
Scusa l'ignoranza: come faccio a farlo? Da dove?

Quote:
...poi devi ridirigere quel range di porte verso l'IP privato del server...
Da dove e come faccio anche questo passaggio?

Quote:
Controlla se hai un firewall sul ruouter
ho il firewall di windows xp ma ho spuntato come eccezione la porta FTP (21). Inoltre sul Router ho anche aperto la porta 21 TCP (ho forse sbagliato?).

Ho installato filezilla server. Lui mi si collega con l'indirizzo 127.0.0.1 alla porta 14747 (o giù di li non ricordo): è corretto?

Ciao grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 23:36   #19
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Whites07 Guarda i messaggi
Devi ridirigere la porta 21 verso l'IP privato (es. 182.168.1.100) del PC che farà da server FTP.
Quote:
Originariamente inviato da grunge Guarda i messaggi
Scusa l'ignoranza: come faccio a farlo? Da dove?
dal firewall del router

cerca qualcosa come portforwarding o nat o virtual server
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 23:41   #20
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
si chiama server FTP nelle impostazione del firewall e questo l'ho fatto.
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v