|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 546
|
[c] quale editor per iniziare
ciao a tutti
vorrei un consiglio per quale editor scegliere per iniziare a programmare in c. già che ci sono vi chiedo anche se per configurarlo c'è una guida o qualcosa di simile (mi ricordo che con java fu una cosa quasi epica). grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
ti consiglio Code::Blocks
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
qui http://wiki.codeblocks.org/index.php...cks_on_Windows
c'è scritto come si installa (suppongo che sei su windows) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
|
Se installi codeblocks col pacchetto ide+mingw avrai già tutto quello che ti serve.
In più, per i primi programmini, ti consiglio di scaricare notepad++ così potrai scrivere al volo e compilare da riga di comando senza lo sbattimento tipico degli ide (crea progetto, passa per il wizard, elimina il codice superfluo...). Per fortuna configurare il tutto è uno scherzo
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization. --Gerald Weinberg |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 546
|
grazie funziona...
senza che apro un altro thread, vi chiedo un consiglio...io ho fatto il classico programma hello world #include<stdio.h> int main() { printf("ciao mondo\n"); return 0; } se compilo e lancio mi si apre la finestra che mi fa vedere il messaggio. se lancio l'eseguibile invece mi si apre la finestra e si richiude subito. per non farglielo fare devo mettere un pause. qualcuno sa perchè? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Perché la console di Windows di default si chiude al termine dell'esecuzione del programma lanciato. Non vorrei dirti una boiata, ma mi pare di ricordare che in Code::Blocks ci sia da qualche parte proprio un'opzione per tenerla aperta...
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
se non trovi l'opzione per tenere aperta la console basta che prima di return 0 metti getchar(). in questo modo prima di chiudersi aspetta che schiacci qualcosa sulla tastiera
per programmini semplici funziona più che bene |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 546
|
ok, grazie per i consigli
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
|
Anche in codeblocks, Ctrl+F10 e la console rimane aperta e riporta tempo di esecuzione e valore ritornato.
Di default anche la freccetta "run" dovrebbe farlo, comunque
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization. --Gerald Weinberg |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
|
cambia qualcosa dal system("pause")?
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
fondamentalmente "pause" non è un comando standard, ma funziona solo su DOS, windows e derivati.
in più (per i pignoli) qui ci sono un pò di buoni motivi per evitare system("pause") http://www.gidnetwork.com/b-61.html |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 546
|
ma non c'è un modo per dire a vista di non terminare automaticamente il processo?
sennò ogni volta devo aprire i programmi con code::blocks e non con l'eseguibile |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
|
aggiungi
Codice:
getchar();
__________________
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 546
|
io intendevo far si che il processo non si arresti senza aggiungere ulteriori comandi, come credo avvenga su xp...
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 384
|
Credi male: per fare ciò che vuoi tu dovresti lanciare il promt dei comandi da solo, rintracciare l'eseguibile ed eseguirlo. Anche in questo caso il processo termina, solo che la schermata non viene cancellata e il controllo viene ridato al promt.
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
comunque io uso codeblocks e lanciandolo dal tasto run non si chiude la finestra e non ho messo niente per tenerla aperta..
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
|
Quote:
su "select build target option", "pause when execution ends" di default è attivato
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.




















