|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 27
|
Portatile per lavorare: HP o Acer?
Salve ragazzi, mi chiamo Domenico
![]() Volevo qualche consiglio circa l'acquisto di un portatile. Studio ingegneria elettronica e tra un mese sarò due mesi all'estero per lavoro, quindi ho bisogno di un portatile per lavorare. Le mie necessità sono principalmente Office (Word e PowerPoint su tutti), i programmi di simulazione circuitale (non so se qualcuno conosce MatLab o LabView), internet, msn (in special modo videochiamate). Non ho interesse a giocarci visto ho che due desktop a casa (e poi vado a lavorare ![]() Esteticamente prediligo i Pavillon dell'HP anche se la serie Gemstone dell'Acer non è male. Come spesa sono orientato su un tetto massimo di 1000€. Ed ora passiamo alle innumerevoli domande ![]() Innanzitutto, processore Intel o AMD Turion? Ho visto che mediamente si montano processori da 2Ghz, credo siano sufficienti per il mio utilizzo, che dite? Per la RAM credo che 2Gb bastino per quello che devo farci, 3Gb li vedo molto game-oriented. Come hard disk ho visto che lo standard è 160Gb che lo ritengo sufficiente. Sul mio desktop pc ho un 80Gb e vivo felice da anni. Quelli da 320Gb mi sembrano veramente troppo esagerati. Come scheda video ho visto che molti montano la GeForce8400 con 256MB. A naso direi che per me andrebbe bene, ma mi fido del vostro giudizio più esperto. Come monitor credo di prendere un 15,4". Il 17" è certamente bello da vedere ma è troppo grande e non ne sento la reale necessità. E' importante che il portatile abbia la webcam integrata, visto che la userò per tenermi in contatto con il parentame italico. In conclusione credete che Pavillon e Gemstone mi vanno bene? Quali caratteristiche, in base alla vostra esperienza, credete che debba avere un portatile per le mie necessità? Quali sono componenti da evitare come la peste? Ovviamente sono aperto anche a puntare su altri modelli, se i due citati sono inadatti per me. Spero nel vostro sapere e grazie mille in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
|
Non sono un esperto, ma in linea di massima gli HP sono superiori agli Acer per quanto riguarda la qualità costruttiva.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 27
|
E' quello che ho letto in giro, ma purtroppo non ho potuto verificare con mano. Nel negozio dove sono andato i portatili erano coperti da uno strato di plexiglas e non ho potuto apprezzarne la solidità e la tastiera.
Tra un paio d'ore mi faccio un giretto. Grazie per la risposta, ne attendo altre fiducioso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Per l'uso che ne devi fare vanno bene entrambi, cmq ti consiglio gli Hp...sono più affidabili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
|
..
Ultima modifica di Burke : 18-11-2008 alle 23:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Portatili con Vista 64 bit a prezzi accettabili non mi risulta esistano...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17829
|
Hp sicuramente,x lavorare praticamente qualunque portatile va bene,nn serve nulla di particolare,ma io avrei buttato nella mischia anche lenovo e dellma sono ottime marche e hanno una buona assistenza,che é la cosa che dovrebbe contare di più in questi casi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
|
HP pro o Dell Vostro o Latitude
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 27
|
Grazie mille a tutti delle risposte
![]() Effettivamente avevo sospettato che le mie richieste fossero compatibili con le macchine che avevo visto, ma volevo esserne sicuro. In ogni caso torno proprio ora da un Euronics che aveva una scelta molto più ampia, specialmente di HP Pavilion: molti avevano 3GB di RAM ed hd da 250GB a prezzi di poco superiori. Credo di essere deciso a prendere un 15,4" ed investire il risparmio in un processore leggermente più veloce (che sarà Intel) o maggiore RAM (andrò sui 3Gb, 4 mi sembrano eccessivi). Lo standard disponibile per il comparto video è la GeForce 8400 o 8600 con 256MB (la GS è migliore della GT giusto?). Sono abbastanza indeciso tra HP e Acer Aspire ==> http://shoponline.com.sg/images/acer...notebook_1.jpg, la sua linea bianca mi piace molto ma c'è meno scelta, almeno nell'Euronics in cui sono stato. Nei prossimi giorni visiterò un altro Euronics, due Trony e un Eldo anche se credo che non troverò qualcosa di molto diverso. Oggi mi son segnato le caratteristiche di una decina di macchine, magari dopo metto ordine e posto ![]() Giusto per curiosità, che ne dite di questo Toshiba? ==> http://notebookitalia.it/images/stor...ite_p300_1.jpg La mia ragazza se n'è innamorata ed effettivamente non è male, anche se non mi va molto a genio la sua tastiera lucida su cui si vede ogni "ditata". Le caratteristiche sono una CPU T8100, 3GB RAM, 320GB HD, ATI Radeon HD 2400 PRO 256MB. Se non erro il monitor è 17". Non credo di prenderlo, viene dopo gli altri due sia per estetica che caratteristiche necessarie, ma fa sempre bene saperne un pò di più sul panorama notebook. Come sono i Toshiba e questo in particolare? Grazie ancora, io intanto vado a fare il tifo per la Germania (che ha preso goal ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
|
..
Ultima modifica di Burke : 18-11-2008 alle 23:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17829
|
X esperienza presonale toshiba é un'ottima marca,buone macchine e buona assistenza.insisto nello sconsigliare gli acer, sono belli,costano meno degli altri ma sono fragili e l'assistenza lascia parecchio a desiderare.e se ti serve x lavoro davvero questa é la cosa+importante.x quest'ultimo punto dell e lenovo sono le migliori marche.sembro un disco rotto xché dico sempre le stesse cose,scusate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 608
|
No il contrario che io sappia, cioè gt migliore delle gs
__________________
WINDOWS 7 Pro - WINDOWS 8 CP - LINUX UBUNTU 11.10
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 27
|
Vero scusami, ho sbagliato a scrivere
![]() Avendo messo un pò di ordine tra le macchine viste, direi che per ora il preferito fra gli HP è il DV6865: CPU T9300 2,5GHz, 4GB RAM, 320GB HD, scheda video GeForce 8400M GS 256MB e monitor 15,4". E' il processore più performante che abbia incontrato finora, la RAM è sufficiente e l'hard-disk non lo riempirò mai nemmeno per metà. Il costo è 1000€ e rientra nel budget. Per schede video migliori, come la GeForce 8600M GS 512 MB, bisogna rivolgersi ai 17" che son belli, ma non ne sento il bisogno: preferisco investire in processore e RAM. Che ne dite? PS: qualcuno è a conoscenza dell'autonomia degli HP? Non sono un patito del senza-fili, ma se è disastrosa potrei rifletterci un attimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17829
|
La durata della batteria nn é questione di marca.purtroppo,ma di piattaforma centrino,e di numero di celle della batteria.in generale, con uso ufficio,sono sempre intorno alle2ore e mezza,magari qualcosa d più,ma conviene sempre avere una presa vicino,sono sempre dei dual core,in fondo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 27
|
Uhm capito.
In ogni caso l'autonomia non è cruciale visto che il portatile lo userò o in laboratorio (e credo che una presa a portata di spina ci sia), oppure la sera a casa mia. Per quanto riguarda l'ACER, che mi sta piacendo sempre di più, qualcuno potrebbe essere più specifico circa la loro fragilità? Io l'ho tastato con mano e mi sembra allo stesso livello del mio vecchio portatile che dopo 4 anni ha ancora tutti i tasti al loro posto Grazie ancora in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 608
|
Guarda io come te mi trovo a cambiare notebook, la mia cifra è 1000€.
Tra le varie marche per avere un buon compromesso prezzo/prestazioni mi sto orientando verso hp o asus, tengo d'occhio asus pro57sn che esiste in varie configurazioni. Al Mediaworld era in offerta un paio di mesi fa a 999€ con asus pro57sn|T9300|4GB ram|250GB HD|GeForce 9500M GS 512MB Se riesco a trovare un offerta simile mi oriento verso quest'ultimo
__________________
WINDOWS 7 Pro - WINDOWS 8 CP - LINUX UBUNTU 11.10
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Gli Acer lasciali dove sono. Decisamente meglio un HP; anche se come affidabilità dell'assistenza sarebbe preferibile Dell; se hai bisogno di una macchina che in caso di problemi venga resa nuovamente funzionante, allora scegli Dell. La nuova linea Dell Studio, in uscita a breve anche in europa, non sembra affatto male.
Se hai bisogno di affidabilità seria, allora scegli Dell Latitude o Lenovo Thinkpad serie T; sono carri armati. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17829
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
io ho il precision m4300 che è il latitude d830 con la quadro fx al posto della nvs ed è veramente una roccia lo prendi in mano ed è un'altro piante rispetto ad altri. una config base ma con tre anni di garanzia onsite ovunque nel mondo viene sui 1100 ma li vale tutti. anch'io consiglio dell e visto poi che andrà all'estero per lavoro non c'è alternativa a dell che ti garantisce appunto l'assistenza in tutto il mondo entro un giorno lavorativo. siamo in tanti a pensarla così non preoccuparti.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
Che i dell (come i lenovo) valgano il prezzo che hanno va bene, sono pienamente d'accordo, però non sono portatili economici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.