Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2008, 01:02   #1
joeyant
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 11
CONSIGLI X TELE

Salve a tutti. Sapreste dirmi se un tele 70-300mm F4-5.6 APO DG MACRO della Sigma è un buon acquisto per fare foto naturalistiche, prevalentemente in montagna? considerate che non ho la possibilità di spendere grosse cifre. Grazie a chiunque voglia darmi il suo consiglio.
joeyant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 06:56   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Mi orienterei sul canon 55-250 IS!

Certo che se tu scrivessi almeno la marca del corpo...
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 21:18   #3
joeyant
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Mi orienterei sul canon 55-250 IS!

Certo che se tu scrivessi almeno la marca del corpo...
Hai ragione AarnMunro, il corpo è una canon 300v (pellicola). Lo so che ormai è un po' "fuori moda" ma per quello che devo fare è più che sufficiente! Sto verificando nel sito canon la 55-250 IS, ma non la trovo nell'elenco degli obiettivi EF!
joeyant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 21:24   #4
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da joeyant Guarda i messaggi
Hai ragione AarnMunro, il corpo è una canon 300v (pellicola). Lo so che ormai è un po' "fuori moda" ma per quello che devo fare è più che sufficiente! Sto verificando nel sito canon la 55-250 IS, ma non la trovo nell'elenco degli obiettivi EF!
...è un EF-S! Dimenticatelo. Puoi prendere solo lenti EF!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 21:25   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da joeyant Guarda i messaggi
Hai ragione AarnMunro, il corpo è una canon 300v (pellicola). Lo so che ormai è un po' "fuori moda" ma per quello che devo fare è più che sufficiente! Sto verificando nel sito canon la 55-250 IS, ma non la trovo nell'elenco degli obiettivi EF!
Infatti, non è compatibile con le analogiche canon. Il Sigma è buono per quel che costa; lo step in più sarebbe il Canon 70-300 IS, ma il prezzo sale e di molto.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 21:34   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Ma il Sigma 70-300 Apo DG va su ff o è solo per aps-c?
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 21:43   #7
joeyant
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Infatti, non è compatibile con le analogiche canon. Il Sigma è buono per quel che costa; lo step in più sarebbe il Canon 70-300 IS, ma il prezzo sale e di molto.
Ciao
Grazie teod per la tua opinione. Secondo te se con un Sigma 70-300 utilizassi un moltiplicatore X2 la qualità della foto degraderebbe di molto?
joeyant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 21:49   #8
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Ma il Sigma 70-300 Apo DG va su ff o è solo per aps-c?

Se non sbaglio quelli per aps-c sono DC , DG dovrebbe andare anche su formato pieno (come il 12-24 DG)

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 22:17   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Ma il Sigma 70-300 Apo DG va su ff o è solo per aps-c?
Va anxhe su FF; in realtà è nato per il FF e non per il digitale, successivamente è stato aggiornato nell'elettronica per funzionare anche con le reflex digitali moderne ed eè stato aggiornato nel trattamento antiriflesso per evitare riflessi interni dovuti alla superficie dei sensori.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 22:23   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da joeyant Guarda i messaggi
Grazie teod per la tua opinione. Secondo te se con un Sigma 70-300 utilizassi un moltiplicatore X2 la qualità della foto degraderebbe di molto?
Innanzitutto ricordati che dovresti usare solo moltiplicatori Kenko (o Tamron, sono la stessa cosa), perché né i Sigma e tantomeno i Canon sono compatibili.
Tieni presente che come tipologia di ottica, economica, è già al "limite" a 300 mm, nel senso che ha una definizione abbastanza scarsa alle estreme focali e un moltiplicatore 2X ne amplificherebbe ulteriormente i difetti; inoltre perderesti l'autofocus e difficilmente riusciresti a scattare a mano libera a 600 mm, se non in pieno sole. Poi dipende anche cosa ci devi fare; se stampi 10x15 in analogico probabilmente molti difetti non li noteresti neanche.
Io lo usavo su una Nikon D70 e ho foto stupende stampate; ovviamente quando ingrandici inizi a notare lo sfocato duro, la definizione non brillante e mentre lo utilizzi bestemmi contro l'AF che non vuole mettere a fuoco le bestie che si muovono velocemente.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 22:26   #11
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da joeyant Guarda i messaggi
.Secondo te se con un Sigma 70-300 utilizassi un moltiplicatore X2 la qualità della foto degraderebbe di molto?
si, non lo fare.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 22:37   #12
joeyant
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 11
GRAZIE

RAGAZZI, GRAZIE A TUTTI VOI PER I VOSTRI CONSIGLI E LE VOSTRE OPINIONI. MI SIETE STATI UTILI A CHIARIRMI UN PO' LE IDEE. FRA UN PO' DI TEMPO PASSERO' AL LATO PRATICO, SPERANDO DI OTTENERE BUONI RISULTATI.

GRAZIE A TUTTI.
joeyant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 00:03   #13
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Io valuterei anche il Tamron AF 70-300mm F/4-5.6 Di LD Macro 1:2 (Model A17)
Ho avuto il modello per Nikon e non era affatto male. Costa pure meno ha la funzionalità Macro come il Sigma dai 180mm in su, discreta qualità costruttiva.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v