Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2008, 14:04   #1
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
[AIUTO] Autocad e soppalco

Salve a tutti
chiedo prima di tutto scusa se ho sbagliato sezione, ma non sapevo dove metterla.
Sto realizzando in autocad un progetto di un locale di circa 200mq, alto circa 5mt (qualche cosina in più).
Data l'altezza, e la necessità di avere più spazio, avevo pensato di soppalcarlo.
quindi sotto verrebbe così:

sopra così:


Sopra, la parte tratteggiata in rosso, è già esistente (ballatoio in c.a.)
Parlando col muratore mi ha detto che non va bene e bisogna toglierlo (pensavo si potesse tenere cmq non e' quello il problema).
Inoltre il soppalco non puo' poggiare sopra i muri delle stanze, ma deve avere una struttura indipendente e poi mi ha sollevato qualche problema...
Diceva di farlo in ferro rivestito eventualmente in legno...
E mi diceva che il progetto non va bene perche' i pali devono stare ad una determinata misura e quindi in quel modo i pali sarebbero cascati a caso (bah!)
Visto che si tratta di un progetto non ho problemi a spostare i muri, però volevo sapere, è vero che deve avere una struttura a se stante?
Inoltre, in linea di massima, quanto deve essere la distanza massima fra le colonne?
Logicamente si tratta di un progetto in line di massima, visto che poi per fare i lavori bisognerà e fare la dia e il progetto ad un ingegnere (o geom. o architetto vabbe logico )
Faccio questo per rendermi di quanto mi potrebbe costare!
poi se la cosa piace a me e ai miei.....
Sono ben accetti i vostri aiuti e consigli
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 16:48   #2
valis.
Senior Member
 
L'Avatar di valis.
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1299
qui più che di computer grafica parli di calcolo strutturale e non so se è la sede adatta. Comunque per farla breve la struttura soppalcata è bene che sia "indipendente" dalla struttura muraria, di solito si crea una struttura in ferro (travi He) che viene addossata e fissata ai muri.
L'interasse tra i pilastri varia in funzione di diversi fattori (tipo struttura, carico etc.) per un carico medio di solito è sufficiente una luce di circa 3.50 mt, ma questo comunque non puoi stabilirlo tu (a meno che tu non sia un ingegnere/architetto e non mi sembra), infatti la struttura va calcolata .
Come vedi ci sono diverse difficoltà non facilmente risolvibili per cui ti consiglierei di rivolgerti ad un tecnico qualificato, magari proponendogli al tua idea grafica sulla quale può andare a lavorare.
__________________
Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato, quando l'ultimo albero sarà abbattuto, quando l'ultimo animale sarà ucciso, solo allora capirete che il denaro non si mangia
valis. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 16:55   #3
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da valis. Guarda i messaggi
qui più che di computer grafica parli di calcolo strutturale e non so se è la sede adatta. Comunque per farla breve la struttura soppalcata è bene che sia "indipendente" dalla struttura muraria, di solito si crea una struttura in ferro (travi He) che viene addossata e fissata ai muri.
L'interasse tra i pilastri varia in funzione di diversi fattori (tipo struttura, carico etc.) per un carico medio di solito è sufficiente una luce di circa 3.50 mt, ma questo comunque non puoi stabilirlo tu (a meno che tu non sia un ingegnere/architetto e non mi sembra), infatti la struttura va calcolata .
Come vedi ci sono diverse difficoltà non facilmente risolvibili per cui ti consiglierei di rivolgerti ad un tecnico qualificato, magari proponendogli al tua idea grafica sulla quale può andare a lavorare.
perfretto era proprio qeusta la risposta che cercavo
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v