Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2008, 19:40   #1
RVD23
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 27
Consiglio acquisto compatta/bridge

Un saluto agli utenti del forum, ho intenzione di comprare una fotocamera compatta/bridge di buon livello, ma non sono un esperto quindi chiedo un consiglio:
in base alle caratteristiche tecniche che mi interessano e alla fascia di prezzo in cui vorrei comprare ho individuato una serie di modelli simili per caratteristiche e prezzo tra i quali scegliere:
CANON POWERSHOT SX100 IS,
FUJIFILM FINEPIX S1000FD,
KODAK EASYSHARE Z812 IS,
PANASONIC LUMIX DMC-FZ8,
SONY CYBER-SHOT DSC-H3.
Qualcuno che ne possiede una o l'ha provata o conosce le qualità e le differenze anche tra le marche dei modelli di cui sopra può darmi qulache consiglio? Per esempio quale dà una maggior qualità fotografica, quale è più versatile e completa come funzioni?
Quale scegliereste tra queste o consigliereste anche delle alternative con caratteristiche simili?
Grazie mille, ciao.
RVD23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 00:56   #2
RVD23
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 27
Non c'è proprio nessuno che voglia dare un suo parere?
RVD23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 09:28   #3
Tubo Catodico
Senior Member
 
L'Avatar di Tubo Catodico
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
Guarda non sono un'esperto, ma da quello che ho sentito dire la Fuji sembra essere una spanna sopra a tutte le altre. Però aspetta anche altri consigli e fatti un giro su siti come digital versus.
__________________
HP DV6-6170sl - Play 4 - PSVITA - Oneplus One
Tubo Catodico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 18:48   #4
RVD23
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 27
Dopo aver raccolto altre informazioni e letto prove ho raggiunto alcune conclusioni:
- la fuji la scarto perchè tenendola in mano non mi è piaciuta nè la qualità costruttiva nè l' ergonomia e poi lo stabilizzatore non ottico non mi convince molto;
- la sony la scarto perchè lo zoom parte da 38 mm, molti siti trovano che la qualità costruttiva sia sotto media e la qulità delle immagini non certo di riferimento;
- la panasonic non mi ha convinto appieno quando l'ho presa in mano e alcuni test sui siti specializzati non hanno assegnato un voto particolarmente alto alla qualità d'immagine, quindi penso che la scarterò;
- la kodak mi è piaciuta all'atto di impugnarla e leggendo le caratteristiche sembra buona, però non è stata recensita da molti siti, quindi non è facile valutarla in azione;
- la canon è la + compatta (ha le funzioni delle bridge in un corpo quasi da compatta), mi è piaciuta impugnandola e ho letto che la qualità d'immagine è sopra la media della categoria, quindi sarei orientato a prenderla, però chiedo un parere su alcuni aspetti:
- è l'unica che ha l'ottica che rientra completamente nel corpo quindi non può montare (oppure sbaglio io?) a differenza delle altre dei filtri o delle lenti di conversione o il paraluce, per questo chiedo se secondo voi non vale la pena pensare di montare tali accessori su una bridge perchè tanto non cambierebbe la sostanza su macchine di quel livello?
- a differenza della kodak e della pana arriva fino a 360 mm di focale invece di 432mm, chi sa a quanto arrivano tali focali può dirmi se c'è tanta differenza tra i 2 valori o se 72mm non sono così tanti e già un 360mm permette di raggiungere particolari molto lontani?
Grazie mille, ciao.
RVD23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 21:49   #5
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Ma quanto ci vorresti spendere?? Perchè oggi ci sono delle ottime reflex entry level ad un prezzo ottimo... Facci un pensierino...
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 16:43   #6
RVD23
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 27
E' vero, però per 2 motivi non considero ora l'acquisto di una reflex, anche entry level:
- sono vendute con obiettivo 18-55, quindi uno zoom ridotto e un obiettivo per es. 70-300 costa credo sui 300 €, cioè da solo ben di più di una delle bridge che sto valutando;
- fin ora ho sempre solo usato macchine a rullino o digitali puntando e scattando, quindi non potrei sfruttare una reflex, mentre le bridge che ho indicato sono buone macchine con controlli manuali, quindi credo siano l'ideale anche per fare esperienza.
Cosa ne pensi sugli ultimi 2 punti del mio precedente messaggio?
Grazie mille, ciao.
RVD23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 08:40   #7
lelepanz
Senior Member
 
L'Avatar di lelepanz
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 507
Com'è la ANON POWERSHOT SX100 IS?
L'avevo addocchiata anche io....
...funzioni...etc...
lelepanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v