|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 326
|
Partizionare Ubuntu 8.04
Salve a tutti
Da un pò di tempo ho deciso di entrare nel "mondo GNU/Linux", solo che prima di procedere all'installazione dell'os sulla mia macchina volevo sciogliere alcuni dubbi, in particolare sul partizionamento. Come da titolo ho scelto l'ultima distribuzione di Ubuntu (la 8.04), attualmente sul mio nb ho Windows XP e volevo dunque fare un dualboot. L'idea è quella di partizionare l'hd (200 GB) in questo modo: - Windows XP 35GB (ntfs) - Dati 145GB (ntfs) - Ubuntu 6GB . /boot 64KB (ext3) . / 500MB (ext3) . /var 400MB (ext3) . /usr 3GB (ext3) . /home 1GB (ext3) . /swap 1GB (swap) 1) Considerando che l'uso che ne farò di ubuntu è molto limitato, questa distribuzione/quantità di spazio è adatta? 2) Fare tutte queste partizioni (ovviamente logiche) ha senso? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Bisogna capire quanti/quali programmi andrai poi ad installare. Se ricordo bene l'installazione base di k/ubuntu è di 4 GB. Io installando anche qualche programma in più sono arrivato a 6GB. Mi sa che sei poco generoso con linux, se non provi i vari programmi e volendo i vari ambienti grafici (KDE, xcfe) come ti farai un idea? Per qualche sbirciatina (se è quello che vuoi fare) va bene anche una Live.
Secondo me dovresti dedicare 10 GB. Poi tutto questo ripartizionamento di spazio (cartella =partizione) non serve a meno che non vuoi fare il tuo portatile un "santuario" di sicurezza. Per la maggior parte dei casi una partizione radice e una di swap (tradizionalmente il doppio della RAM) basta e avanza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Confermo una partizione radice e una di swap che basta di 1 GB visto che di ram ne hai tanta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 326
|
Quindi mi suggerite di fare così?
- Ubuntu (10GB) . / 9GB (ext3) . /swap 1GB (swap) queste 2 partizioni sono praticamente quelle essenziali? non creo neanche la partizione /home? PS: in linea teorica (giusto per capire) la mia idea era corretta/accettabile o in ongi caso quel partizionamento è scorretto? Grazie mille!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
In linea teorica si, ma bisogna essere molto esperti per utilizzare al meglio quel tipo di partizionamento. In pratica si spreca spazio e basta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
|
anche secondo me una partizione / da 9 giga (Ext3) ed una swap da massimo 1 giga è la soluzione ideale per iniziare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
|
Con tutta la ram che hai 1 GB di swap mi sembra sprecato. Io dimezzerei...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.