Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2005, 12:48   #1
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Hardware Wi-Fi

Mia sorella per un anno va ad occupare la casa di amici che faranno servizio civile volontario in Africa. Siccome l'ho abituata bene con il Wi-Fi, vorrebbe attivare l'ADSL flat di Telecom (simpatica promozione dell'ultim'ora: 9,95 €/mese per i primi tre mesi di abbonamento, poi 19,95 €/mese per 640 kbit/s, non male) mettendoci ovviamente un apparato Wi-Fi per continuare ad usare il notebook senza fili.

A casa mia adesso ho un router ADSL wireless D-Link da 22 Mbit/s, quello della serie AirPlus che non è mai andato oltre i 6÷7 Mbit/s reali di banda passante (...), mentre sul notebook ho una scheda Wi-Fi PCMCIA da 22 Mbit/s, sempre della serie AirPlus. Per quanto mi riguarda, ho messo un access point DWL-900AP+ (sempre D-Link, sempre serie AirPlus, sempre 22 Mbit/s nominali) in bridge con il router; l'access point è poi collegato ad uno switch che fornisce collegamento cablato al desktop, al muletto e al NAS di imminente acquisto.

I miei amici vivacchiano con il 56k, ma ormai sono maturati i tempi perché attivino l'ADSL sul loro contratto di abbonamento e, siccome mia sorella è "utente ADSL senza fili contenta", al loro ritorno (quasi) sicuramente manterranno lo stesso contratto di abbonamento, che ho consigliato loro di fare senza chiedere alcunché in comodato d'uso. Quindi adesso devo decidere cosa far comprare a mia sorella, sapendo che fra un anno l'hardware non resterà nella casa dei miei amici.

Per l'appartamento dei miei amici ho pensato a diverse soluzioni:
(1) compro il D-Link DSL-G604T (router ADSL wireless a 54 Mbit/s, retrocompatibile con 22 Mbit/s e 11 Mbit/s) e sistemo tutta la faccenda in un attimo, con il vantaggio di avere la compatibilità a 22 Mbit/s nominali;
(2) compro uno degli access point pre-N che sono in vendita da poco e gli affianco un modem ADSL Ethernet, che pare potrà servire fra un anno quando i miei amici torneranno dall'Africa; ovviamente dovrò comprare una scheda Wi-Fi PCMCIA pre-N anche per il notebook;
(3) come sopra, ma invece che un access point, compro un router ethernet wireless pre-N (interessanti i NetGear e i LinkSys).

Sto facendomi tutte queste seghe mentali perché sono abbastanza convinto che mia sorella fra un anno tornerà ad abitare in famiglia, perciò l'hardware che le faccio comprare adesso potrà servire fra un anno per migliorare la rete Wi-Fi che ho adesso in casa. L'attuale problema principale è che attraverso il router da notebook a desktop il throughput non è mai superiore a 3 Mbit/s, con attese davvero lunghe per trasferimenti di files grandi. Ho pensato che fra un anno, con un canale Wi-Fi in più, potrò ottenere trasferimenti di files più veloci, potendo appunto sfruttare un'antenna in più.

Idee, consigli, critiche?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 30-10-2005 alle 12:51.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 17:04   #2
ACannaos
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 115
Ovviamente tutto ciò che dirò e IMHO :

1) I dispositivi "pre N" hanno come pregio la maggior copertura (distanza) mentre la velocità teorica non è quasi mai riscontrabile; valuta tu se è quello che ti serve.

2) Io starei sui dispositivi con chipset ATHEROS, magari un bel ADSL gateway che supporti già ADSL2/ADSL2+ come il

http://www.netgear.it/prodotti/wireless/dg834gt.asp

Alcune implementazioni proprietarie dichiarano 108 Mbps anche se sono del parere che è meglio una rete più lenta ma stabile.

Ciao.

Andrea.
ACannaos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 17:54   #3
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

cosa dire... personalmente sono molto diffidente nei confronti di standard "intermedi" e "transitori" quale appunto l'802.11n
Considerato poi come evolvono le cose nel nostro settore propenderei per una soluzione classica: 802.11g, ormai abbastanza economico e sicuramente compatibile con tutte le apparecchiature in tuo possesso
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 18:48   #4
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
quoto per l'802.11g.

L'ho messo a casa e va benissimo!
Il transfer rate si attesta sui 30mbit, però è stabile.

Personalmente ho preso il kit 54mbit della us robotics (non ricordo il modello preciso)
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 10:14   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
alla fine ho deciso

Dopo varii ripensamenti, credo che prenderò il D-Link DSL-G604T, che è l'unico che conosco compatibile con la velocità a 22 Mbit/s. Poi fra un anno, quando avrò due router ADSL wireless, mi gratterò di nuovo la pera....
A presto per prove prestazionali di throughput.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 19:32   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Sono stato nel negozio dove comprerò il router ADSL wireless...

..., ma il D-Link DSL-G604T non c'è e non ci sarà mai. Vendono solo Belkin e US Robotics. Vado in quel negozio perché mia sorella ha un buono da 50 € da spendere, altrimenti me ne cercherei un altro che sicuramente ha prezzi migliori (e magari vende quello che voglio comprare).
Tornando al negozio dove comprerò, hanno un US Robotics da 149 €, che eviterò di comprare perché costa troppo, e poi c'è un Belkin a 90 € che mi costerà con il buono 40 € effettivi. Qualcuno sa com'è questo prodotto? Funziona bene? È affidabile?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 07:39   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Sta diventando il mio blog

Alla fine ho cambiato ancora idea: siccome i miei amici (molto probabilmente) fra un anno torneranno volendo l'ADSL, siccome mia sorella molto probabilmente fra un anno tornerà a casa, prenderò un D-Link DSL-302T, che all'occorrenza potrò trasformare in router per i miei amici (comunque il modem rimarrà lì), e un access point D-Link DWL-900AP+, che, essendo molto più configurabile, sarà più utile in futuro all'interno della mia rete Wi-Fi casalinga.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 10:39   #8
sunshine80
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 18
cosa occorre per una wireless domestica

ciao ragazzi! premesso che non ci capisco nulla di router,schede wi-fi,hub, switch, access point e co. volevo sapere cosa devo acquistare per collegare in rete senza fili 2 pc (uno mio e uno di mio babbo). la connessione adsl sta per arrivare anche nel nostro paese e ora vorrei che tutti e due i pc siano collegati a internet. cosa occorre?un modem (ethernet?) un router (wifi?) e nell'altro pc?una scheda wifi?di che tipo, marca etc?e inoltre quanto può costare tutto questo?vi prego aiutatemi che sono un po' confusa...
grazie infinite!
sunshine80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 10:48   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da sunshine80
ciao ragazzi! premesso che non ci capisco nulla di router,schede wi-fi,hub, switch, access point e co. volevo sapere cosa devo acquistare per collegare in rete senza fili 2 pc (uno mio e uno di mio babbo). la connessione adsl sta per arrivare anche nel nostro paese e ora vorrei che tutti e due i pc siano collegati a internet. cosa occorre?un modem (ethernet?) un router (wifi?) e nell'altro pc?una scheda wifi?di che tipo, marca etc?e inoltre quanto può costare tutto questo?vi prego aiutatemi che sono un po' confusa...
grazie infinite!
Ti basta comprare un router ADSL wireless e una o più schede Wi-Fi. Se un PC è vicino alla presa del telefono, puoi evitare di comprare una scheda Wi-Fi e collegarlo al router ADSL wireless direttamente via cavo Ethernet, ottenendo una spesa minore e benefici in termini di throughput.
Esistono in commercio kit che comprendono un router ADSL wireless e una scheda Wi-Fi USB del costo di circa 100 € o poco meno; inoltre al tuo impianto telefonico dovrai mettere un filtro ADSL su ogni telefono.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 14:20   #10
sunshine80
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 18
quindi da quello che ho capito mi serve:

-router wireless adsl (da collegare a un pc con cavo ethernet e alla presa del telefono)
-scheda wifi pci o usb (per l'altro pc)

basta cosi??

i due computer condivideranno tutto? (stampante, masterizzatore, connessione a internet, cartelle etc??)

mi consigliate qualche chiavetta usb wi fi compatibile con un buon router?

e i filtri adsl a che servono?
sunshine80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 15:53   #11
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da sunshine80
quindi da quello che ho capito mi serve:

-router wireless adsl (da collegare a un pc con cavo ethernet e alla presa del telefono)
-scheda wifi pci o usb (per l'altro pc)

basta cosi??

i due computer condivideranno tutto? (stampante, masterizzatore, connessione a internet, cartelle etc??)

mi consigliate qualche chiavetta usb wi fi compatibile con un buon router?

e i filtri adsl a che servono?
Il masterizzatore non si può condividere soltanto avendo una rete, ma è anche necessario un software di masterizzazione che funzioni in rete (mi pare che Nero abbia la sua Nero-Net, ma non sono sicuro). Tuttavia, per masterizzare da un PC ad un altro in rete, è sufficiente copiare sul PC che ha il masterizzatore i files che intendi memorizzare su un CD.
Per quanto riguarda stampanti, cartelle e Internet con un router risolvi tutte le condivisioni.
I filtri ADSL servono a separare le alte frequenze generate dagli apparati ADSL per trasferire i dati dalle basse frequenze usate dal servizio di telefonia classico. Senza filtro il telefono funziona lo stesso, ma senti tantissimi fischi. Con il filtro (passa-basso) passano solo le basse frequenze e senti soltanto un leggerissimo fruscio. Inoltre, con il filtro, la connessione Internet non cade mentre usi il telefono.
Un buon router ADSL wireless con annessa chiavetta USB Wi-Fi è il D-Link DSL-G604T, che trovi negli ipermercati in un kit a 99 € a volte anche a 89 e se becchi il periodo giusto. Il kit è il DSL-904 se non ricordo male e contiene il DSL-G604T e la chiave USB Wi-Fi DWL-G122.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 00:31   #12
sunshine80
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 18
GRAZIE!

grazie davvero sei stato gentilissimo!! bello sto fatto del kit...in pratica con 89-99 euri mi porto a casa il router adsl wireless della d-link G604T + la chiavetta usb wifi?
bella storia!
ancora grazie! ciaoo
sunshine80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 10:48   #13
sunshine80
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 18
volevo chiederti ancora...il pc dove metterò la chiavetta usb wifi non supporta la usb 2.0 ma quella 1.1...che succede?
sunshine80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 10:54   #14
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da sunshine80
volevo chiederti ancora...il pc dove metterò la chiavetta usb wifi non supporta la usb 2.0 ma quella 1.1...che succede?
USB 2.0 ha un throughput massimo di 480 Mbit/s, mentre USB 1.1 di 12 Mbit/s: ciò significa che il trasferimento dei files da PC a PC è limitato a quella larghezza di banda. Per Internet comunque non c'è problema.
Se vuoi sfruttare fino in fondo tutta la larghezza di banda che garantisce il protocollo 802.11g (20÷22 Mbit/s reali), puoi considerare l'alternativa di prendere una scheda PCMCIA, che però, che io sappia, non è mai venduta nei kit con i router ADSL wireless.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v