Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2008, 15:20   #1
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
ma ha senso fare una LTS così?

premetto che è una speculazione basata anche sulla lettura degli ultimi giorni dei thread sulla 8.04 del pinguino sudafricano. il titolo quindi è pretenzioso.

ora, io non lo uso dalla 6.10, e quindi potrei essere non obiettivo. però vedo che ad esempio hanno messo l'ultima beta di firefox, una versione di sviluppo di amule, e chissà che altro. sperando di no.

io interpreto le versioni a supporto esteso nel senso di versioni più stabili del normale a cui si garantiscono per più tempo del normale quegli aggiornamenti per correggere imperfezioni e soprattutto gli aspetti legati alla sicurezza. stavolta mi pare che la strada presa sia simile a come rilascia le nuove versioni noisappiamobenechi: prima release per fare betatesting sulla pelle degli utenti e poi megapacchettoni correttivi a seguire.

esagero?
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 15:22   #2
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Per un paio di applicativi, di cui uno stabilissimo e infinitamente migliore del suo predecessore (firefox 3)?
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 16:56   #3
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Per un paio di applicativi, di cui uno stabilissimo e infinitamente migliore del suo predecessore (firefox 3)?
Invece io sto sentendo molte lamentele su Firefox 3 Beta 5.

Nulla da dire su aMule, l'ultima versione stabile è ormai anacronistica.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 17:07   #4
JamalWallas
Senior Member
 
L'Avatar di JamalWallas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
Io sono sorpreso da questa 8.04, pensa un po'! Mai e dico mai, un blocco, un crash, nulla! Cosa che invece non posso dire delle precedenti versioni! Imho è stato fatto un gran lavoro, mi sembra molto stabile questa ubuntu!
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico.
JamalWallas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 17:47   #5
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Invece io sto sentendo molte lamentele su Firefox 3 Beta 5.
dove?
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 18:00   #6
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
dove?
Canali IRC, bugtracker
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 18:05   #7
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
beh, se ho preso un abbaglio (per lo più basato su impressioni colte qui e lì invece che esperienza diretta) ci sta alla grande, e in più mi fa pure piacere pur non usando più ubuntu.

cmq il fatto di aver inserito la beta di ff, per quanto di fatto utilizzabilissima (io stesso la sto usando con soddisfazione dalla v3), credo che potrebbe disorientare i "novizi" (ad esempio molte estensioni, per quanto futili, non sono compatibili ancora con essa), oltre che essere scelta scriticabile "formalmente", perchè è di fatto una versione non-finale.

c'è anche l'apparenza da considerare, per una distro che volenti o nolenti ha fatto breccia nella "consumer-zone", che ha cioè definitivamente sdoganato il pinguino come sistema per tutti. (sto cercando di vedere la cosa con gli occhi del "non geek").

passi per amule, d'accordo, non è un app critica. ma su firefox avrei aspettato.

ad ogni modo ripeto che se la "spregiudicatezza" si ferma a queste due app, è accettabile anche per me, e ritiro il subject (evidentemente tendenzioso più che pretenzioso)
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 18:12   #8
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Ho appena aggiornato il portatile alla 8.04.

Devo dire dire che vista la configurazione particolarmente personalizzata, l'aggiornamento ha portato a non pochi problemi, file di configurazione da passare al setaccio, cose che non funzionavano a dovere e han necessitato di cure (PulseAudio, Policykit), ci ho perso una giornata a mettere tutto apposto.

Ora posso dire che sono entusiasta: stabilità mai vista prima nonostante compiz fusion sempre attivo, maggiore reattività, Firefox 3 come stabilità non ha nulla da invidiare all'ultima versione del 2, anzi semmai il contrario.

L'unico applicativo che mi sta dando taaante rogne è Skype (complice il fatto che uso la 64 bit), ma del resto se un'applicazione closed da rogne non me la sento proprio di dire che è colpa della distro Linux che sto usando, qualunque essa sia

PS: a scanso di equivoci chiarisco che amici con installazioni molto più standard hanno aggiornato e basta, tutto apposto, la giornata di smanettamenti sul mio è dovuta a cosa come script di avvio rivoltati come calzini per vari motivi, opzioni particolari per il caricamento dei moduli, cose di questo genere che ovviamente l'utente medio di Ubuntu non fa

PS2: tra l'altro non ho ancora messo su un kernel personalizzato perchè voglio aspettare i nuovi driver nVidia così da passare dritto al 2.6.25 :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3

Ultima modifica di Cobra78 : 02-05-2008 alle 18:17.
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 20:11   #9
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Invece io sto sentendo molte lamentele su Firefox 3 Beta 5.
non è che si riferivano all'instabilità data dal plugin flash-nonfree?
in quel caso non penso sia giusto incolpare firefox...
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 23:19   #10
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Ha senso perchè loro hanno deciso di fare così: ogni due anni una versione lts. E' una decisione piu politica che tecnica secondo me, dato che come base di partenza per una lts non vedo perchè non poteva andare bene la 7.04.
Inoltre firefox 3 seppur beta è molto meglio del 2 (penso un po per tutti) e non so quanto manchi alla finale...
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 23:31   #11
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
si ha senso, perchè la lts è supportata 3 anni in versione desktop, e per 3 anni non puoi avere firefox 2 quando dopo un paio di mesi al massimo dal rilascio esce la 3.
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 05:24   #12
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
ma appunto, dato che il supporto è allungato, è ancora più preferibile aggiornare quando il pacchetto sarà stable. a prescindere dal fatto che una beta può essere meglio della stable precedente, rimane sempre "beta" di nome.
probabilmente è questione di opinioni, ma non capisco come mai sarebbe stato brutto mettere ff 2 e aggiornarlo alla 3 una volta uscita la stable. è sempre questione di aspettare un paio di mesi, ma nel frattempo usi una versione che non è di sviluppo. il fatto che sia cmq meglio (indiscutibile) della 2, l'ing paolo niubbo lo sa?
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 08:04   #13
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Dico la mia.


Come già detto da altri x amule è l'unica cosa da fare. Gli sviluppatori purtoppo usano questa politica: "prendi la cvs e te la compili." l'ultima release ufficiale risale alla notte dei tempi. Il loro forum poi è pieno di build compilate x le varie distro.

Su firefox IMHO tutto dipende dal quell'affare che hanno messo a metà tra il flash player e firefox. Probabilmente lo hanno fatto x risolverequel fastidiosissimo problema che causava blocchi (soprattutto in siti tipo youtube). E firefox 3 doveva essere già almeno in RC a quest'ora ma poi ci sono stati ritardi e hanno annunciato nuove beta.

In generale non ho molto da lamentarmi da firefox3. Decisamente + stabile del 2. Unico problema (e nondi poco conto a dir la verità) ogni tanto si mangia i bookmark. Non so se iltutto dipendeva dalla presenza in contemporanea di firefox 2 e 3 ma mi è capitato 1 paio divolte di dover mettere su un backup.

Alla fine cmq hardy è spettacolare. Sul mioportatile va alla grande, sull'EEE smanettandoci un poco pure (aspetto la versione ottimizzata x dare un giudizio definitivo) mentre sul mio nuovo PC (phenom + m2a-vm+4gb) la versione amd64 è decisamente lenta. questa mattina provo a montare 1 altro disco e vedo se la 32bit va meglio.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 08:10   #14
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Troppe pippe mentali. Se è per questo ubuntu non è altro che una snapshot di debian sid, il ramo _INSTABILE_ di debian. Non c'è un singolo pacchetto che si salvi da questo punto di vista.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 08:30   #15
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Troppe pippe mentali. Se è per questo ubuntu non è altro che una snapshot di debian sid, il ramo _INSTABILE_ di debian. Non c'è un singolo pacchetto che si salvi da questo punto di vista.
Affermazione un pò azzardata mi sembra, non credi ?
Ho provato Kubuntu ma si sa, non c'è paragone con Ubuntu, sono ormai due mondi (a parte il DE ovviamente) completamente differenti e anche lo sviluppo è a mio avviso impari
Per quanto riguarda Ubuntu ... Devo dire che non mi è mai piaciuta, sin dalla versione 6, ma questo è un parere prettamente personale
E' indubbio che sia nettamente semplice e relativamente facile nell'installazione, ha acquisito ormai una 'maturita' che la porta direttamente a confrontarsi con altri S.O. senza uscirne sconfitta
Mi sembra però che alcune scelte siano nettamente 'azzardate' e forse anche molto 'rischiose', specie poi per il target a cui Ubuntu si rivolge prima di tutto

Se vogliamo parlare di ramo _UNstable_ e vogliamo parlare di Debian mi pare che ci sia per ora una sola e unica alternativa : SIDUX
Sidux E DEBIAN SID prima di tutto, Ubuntu e tutte le sue derivate ormai hanno ben poco di Debian, a parte la derivazione ovviamente

Cmq sono pareri personali i miei, ovviamente, possono piacere o meno
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 09:10   #16
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
non è che si riferivano all'instabilità data dal plugin flash-nonfree?
in quel caso non penso sia giusto incolpare firefox...
No no... ad esempio sentivo di un problema relativo a Firefox e all'uso dell'hard disk (dovrebbe essere questo https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+s....0/+bug/215728 ).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 09:19   #17
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Troppe pippe mentali. Se è per questo ubuntu non è altro che una snapshot di debian sid, il ramo _INSTABILE_ di debian. Non c'è un singolo pacchetto che si salvi da questo punto di vista.
perdonami, ma alla faccia delle pippe mentali.
secondo questo metro dovremmo usare tutti o debian ancora di più slackware.
oppure è la solita storia che ognuno tifa per la distro che usa demonizzando tutte le altre. sono altri gli os che andrebbero demonizzati, posto che si debba fare per forza. nb non dico che tu lo stia facendo, intendo in generale.

io pur usando arch sto cercando di mettermi nei panni di chi approccia linux per la prima volta o quasi, e c'è poco da fare, la stragrande maggioranza lo fa passando per la "u" sudafricana.

ma ribadisco che il mio è una specie di dubbio aperto, non un dato di fatto.

Ultima modifica di s-y : 03-05-2008 alle 09:22.
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 09:30   #18
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
ma appunto, dato che il supporto è allungato, è ancora più preferibile aggiornare quando il pacchetto sarà stable. a prescindere dal fatto che una beta può essere meglio della stable precedente, rimane sempre "beta" di nome.
probabilmente è questione di opinioni, ma non capisco come mai sarebbe stato brutto mettere ff 2 e aggiornarlo alla 3 una volta uscita la stable. è sempre questione di aspettare un paio di mesi, ma nel frattempo usi una versione che non è di sviluppo. il fatto che sia cmq meglio (indiscutibile) della 2, l'ing paolo niubbo lo sa?
No, perchè in una release linux quando metti la versione x dopo continui a supportare la versione x con aggiornamenti di sicurezza. non è che se esce nuovo software aggiorni sempre alla nuova versione, altrimenti non è una stable. questa è la politica di debian sid...
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 09:34   #19
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Troppe pippe mentali. Se è per questo ubuntu non è altro che una snapshot di debian sid, il ramo _INSTABILE_ di debian. Non c'è un singolo pacchetto che si salvi da questo punto di vista.

E quelli che si lamentano delle valanghe di patch che rendono i pacchetti ubuntu spesso incompatibili con debian e le sue derivate? Il kernel da quel che leggo in giro ha una valanga di modifiche, stessa cosa x molti molti applicativi (uno su tutti pidgin. la versione di gutsy è decisamente diversa, almeno nell'interfaccia rispetto a quella ufficiale). Di instabile in questa rel c'è davvero poco. O meglio: di sicuro ha problemi di gioventu ma penso che tutte le distro appena uscite incappono in qualche imprevisto. Io ad esempio ho appena finito di reinstallare hardy 32 su un pc con un phenom e sembra proprio molto molto + performante della versione amd64 ma non ne faccio certo un dramma. Le maggiori distro le ho provate tutte ma alla fine sono sempre tornato qui.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 09:37   #20
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
No, perchè in una release linux quando metti la versione x dopo continui a supportare la versione x con aggiornamenti di sicurezza. non è che se esce nuovo software aggiorni sempre alla nuova versione, altrimenti non è una stable. questa è la politica di debian sid...
Appunto
Ma qui non si sta parlando di SID
Si sta parlando di una release che dovrebbe essere STABLE e che, di fatto, monta pacchetti che rasentano la STABILITA, indipendentemente dal fatto che poi una 'Beta' sia più STABLE di una Release STABLE appunto
Su FireFox ci sono pareri contrasanti, si sa ...
Se è vero che la famiglia *buntu ha un target ben specifico (e non lo si può ignorare), allora credo sia necessario, o quantomeno utile e 'intelligente', proseguire il cammino intrapreso a suo tempo
Se vogliamo ALTRE distro e altri approci più o meno semplice, allora le scelte ci sono
Ma è una scelta che DEVE essere lasciata all'utente finale, credo, e non dovrebbe andare ad intaccare quelle che sono le motivazioni che portano al rilascio / sviluppo di una Release piuttosto che altra
Debian SID (Sidux) a parte ovviamente
Questo è il mio pensiero
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v