|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 872
|
impiegato che carica la postepay sbagliata
oggi ho fatto una ricarica da uno sportello ma solo stasera mi sono accorto che il numero della postepay che ho scritto sul cedulino non corrisponde con quello stampato sul fondo... come hanno fatto a fare la ricarica alla postepay sbagliata se non è intestata a quella persona a cui intendevo fare la ricarica??
può darsi che la ricarica non sia andata a nessuno ma semplicemente annullata? e' accaduto a qualcun'altro? ad ogni modo domani torno all'ufficio postale e DEVONO rimediare!! sono più di 250 euro! ![]() grazie ciao
__________________
ACDC-ITALIA |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Quote:
Io all'operatore chiedo sempre di controllare la corrispondenza tra numero di carta e titolare, sicuro che il numero fosse chiaramente leggibile e non si prestasse ad interpretazioni? |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 872
|
no, è scritto bene... in pratica l'operatore ha invertito la cifra 858 e ha scritto 585... ma quello che mi chiedo è come ha fatto a fare la ricarica se la carta è intestata ad un'altra persona...
__________________
ACDC-ITALIA |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: ~pordenone » milano » ?
Messaggi: 1293
|
a me han sempre prima stampato un cedolino con i dati che avevo dato e una volta che confermavo efettuavano la ricarica ..sicuro di non aver sbagliato te?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 872
|
sicuro al 100%
ho scritto il nome giusto e il numero carta giusto... è il numero stampato sul fondo che è sbagliato e naturalmente la ricarica non è arrivata a chi doveva arrivare...
__________________
ACDC-ITALIA |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
Penso non venga effettuato nessun controllo sul titolare, se ad esempio vuoi ricaricare una carta postepay dal sito web delle poste devi solamente inserire il numero della carta da ricaricare, non ti viene chiesto nient'altro...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 872
|
si è come dici te anche se fai la ricarica dallo sportello postamat... ma l'operatore vede a il nome del titolare... quantomeno se presta attenzione a quello che sta facendo!
domani vado e devono assolutamente rimborsarmi o fare la ricarica a chi dovuta! mi rivolerò direttamente al direttore dell'ufficio! e che caspita!
__________________
ACDC-ITALIA |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
|
facci sapere poi.
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Oops ho schiacciato segnala scuuusa ![]() comunque se hai la ricevuta , quella blu, che riporta i tuoi dati scritti da te (cottetti ) e la stampa in basso in blu (sbagliata) te li ridanno (aspe che controllo se li hai caricati a me ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
|
ora controllo anche io
![]() scherzi a parte, ma come fai a sapere che numero e intestatario hai scritto? cioè a me danno solo la ricevuta di avvenuto pagamento e non quello che ho scritto io (non so se mi sono spiegato ma è mattina presto...) |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 113
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
maddai incredibile, facci sapere!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 872
|
sono appena tornato dall'ufficio postale...
la postepay dove per sbaglio è stata fatta la ricarica è di una persona che si è trasferita in America ![]() Quindi il direttore dell'ufficio mi ha detto che dovrà rimborsarmi l'impiegato che ha sbagliato (appena rientra dalle ferie il 6 novembre), se si rifiuta o non li ha i soldi me li anticipa la posta e a lui li tolgono direttamente dalla busta paga. La menata è che devo aspettare il 6 novembre... si sono tenuti una copia del cedulino e hanno il mio num di telefono in caso riuscissero a contattare la persona in america e questa si prendesse la briga di fare un vaglia per ridare i soldi (non accadrà mai una cosa del genere) LA COSA CHE MI FA INCAZZ è che le poste dovrebbero anticiparmi i soldi e poi rivalersi sull'impiegato invece di dover essere io a presentarmi all'ufficio quando questo rientra dalle ferie... Se io sbaglio sul lavoro il cliente va dal mio datore e poi lui viene da me in altra sede e mi chiede spiegazioni... ok.. un cosa è certa i servizi satatli e parastatali fanno proprio pena! ![]()
__________________
ACDC-ITALIA |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quote:
Tu il repporto commerciale ce l'hai con l'ufficio Postale, non con il commesso... se il commesso ha sbagliato, E' L'UFFICIO POSTALE CHE HA SBAGLIATO!!! Una volta appurato che l'errore è dell'ufficio postale (e questo è già avventuto), DEVONO rimborsarti IMMEDIATAMENTE!!! Vai e fa valere le tue ragioni!!!! ![]()
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 872
|
Poco fa sono tonato e ho piantato un bel po di casino.
Così nel frattempo mi ha telefonato l'impiegato che ha sbagliato e mi ha confermato di aver conatattato Roma tramite telefono e via raccomandata e che entro qualche giorno provvederanno a spostare la ricarica sulla ppay giusta visto che la ppay sbagliata è inutilizzata da molto tempo. Se la cosa va oltre i 7 giorni di tempo mi ha detto l'impiegato che mi rimborserà di tasca sua. questo per ora è tutto
__________________
ACDC-ITALIA |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
Cioè...
L'impiegato ha sbagliato, e non è che lo possiamo mettere su una croce... succede. Tu hai il rapporto con LE POSTE e non con Mario rossi che ci lavora. Il discorso è molto semplice... LE POSTE devo istantaneamente caricarti la Poste Pay che tu dovevi caricare... non aspettare 7 giorni, magari tu avevi pagato qualcosa di urgente ecc... poi sempre LE POSTE, si riprenderanno i soldi dalla poste pay sbagliata mandando una comunicazione al cliente che per un errore sono stati accreditati dei soldi in esubero. L'Impiegato in questa faccenda si prenderà solo 2 parole dal direttore per fare più attenzione le prossime volte, ma di tasca sua NON deve rimetterci nulla. Che sia chiaro. Se io sbaglio a fare una fattura o altre mansioni dove lavoro non è che devo pagare io la mia ditta... ci mancherebbe questo e mi metto a fare il disoccupato seduta stante. Altro discorso relativo al consumatore.... le verifiche su scontrini e ricevute devono essere effettuate subito e possibilmente in loco, non la sera o il gg dopo. |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Pont-Saint-Martin (AO)
Messaggi: 681
|
Quote:
non so come funzioni a livello statate ma lavorando in proprio so come funziona in generale... Innanzitutto iniziamo a dire che è umano sbagliare... magari quello è un impiegato modello che le è caduta addosso una sfiga mai successa in vita sua... non è che lo si puo impiccare o generalizzare sulla non efficienta si un ufficio statale per questo.... poi... legalmente... non credo proprio che un datore di lavoro possa trattenere dei soldi da una busta paga.... come la giustifica scusa?... impossibile.... semmai puo usare "certi toni" con l'impiegato e in qualche modo "costringerlo" (passatemi il termine) a risarcirti.... ma è meglio che stia ben attento a quel che dice... perche se trovo un impiegato un po sveglio rischia che poi passa nei guai lui... io ci starei attento.... poi... il responsabile.... sono le POSTE! non l'impiegato che ci lavora.. parlo proprio legalmente... le poste poi prenderanno provvedimento verso di lui e non so quali... ma di certo il danno devono risarcirtelo loro... ma non perche lo decido io o il direttore... perche lo decide la legge! quindi.... spero tu abbia il culo di trovare un impiegato che si prenda la briga volente o nolente di risarcirti.... perche se trovavi gia me... ti invitavo molto gentilmente a rivolgerti al mio direttore che è responsabile per quello che FACCIO ANCHE IO... e il direttore semmai prenderà provvedimenti disciplinari e non MONETARI verso di me... stando ben attento ad eventuali minacce o altro.... facci sapere...
__________________
Non si può fermare il vento con le mani. ..è la voglia di vivere che fa gridare il bambino... ...l'eroico coraggio di un feroce addio.... |
|
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 872
|
non dipende da me... io non voglio i soldi dall'impiegato, ci mancherebbe!
Da quel che ho capito è il direttore dell'ufficio ad averlo "obbligato" a fare (semmai) una cosa del genere... Oltretutto... ho telefonato al numero verde delle poste italiane e questa cosa assurda mi è stata confermata... cioè se un impiegato sbaglia postepay ci rimette di tasca sua! Comunque è stato l'impiegato a prendersi la briga di telefonare a Firenze e a spedire la raccomandata per richiedere che la ricarica fosse "deviata" sulla postepay giusta... e se la cosa si risolve senza che lui debba anticiparmi i soldi di tasca sua è solo merito suo.
__________________
ACDC-ITALIA |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
cose da pazzi
ecco perchè le poste hanno risanato i propri conti i debiti li avranno fatti pagare agli impiegati ![]() cose da pazzi secondo me è bene che tu insista con il direttore dell'ufficio postale per farti risarcire direttamente dall'ufficio postale e non certo dal dipendente. hai provato a minacciare un'azione legale??? |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
|
sono gli operatori a rispondere e non gli uffici
se sbagliano devono pagare di tasca propria è successo anche a mè in banca con un bonifico estero l'operatore ha pagato di tasca propria con tanto di scuse |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.