Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2006, 18:20   #1
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Registrare DVD da VCR

Scusate se posto quà ma non sapevo proprio dove altro farlo
(Tra l'altro c'è un topic sui condizionatori, quindi sempre di elettrodomestici si parla )

La mia domanda è questa:
dovendo riversare una decina di VHS su dvd (magari da editare in seguito col pc), è possibile con un qualsiasi registratore dvd da tavolo in commercio (purché dotato di s-video in) registrare da apparecchi esterni dotati di uscita s-video?
Così magari mi compro finalmente sto dvd recorder e mi faccio prestare un vcr, senza spendere più di 300 euro (mi pare 359 su euronics) per un prodotto all-in-one VCR/lettore-registratore DVD...

Ringrazio chi saprà rispondermi...

PS: per ora ho visto un LG DR7400 e i samsung dvd r119 e r120E tutti intorno ai 140/150 euro.
Che ve ne pare?
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 21:39   #2
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
Direi proprio di sì: io l'ho fatto con un DVD recorder LG con buoni risultati da telecamera e da altre sorgenti analogiche (nel mio esistono tre ingressi video, videocomposito, Dvideo, e minidv).
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 09:05   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Io sto riversando (con molta calma) diverse cassette VHS su DVD tramite gli ingressi/uscite analogici da videoregistratore a registratore DVD, vai tranquillo.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 21:19   #4
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
benissimo, grazie 1000 ragazzi!
Ultima domanda:
video composito sarebbe S-Video?
E poi, il vcr che mi faccio prestare dovrebbe necessariamente avere un'uscita s-video, giusto?
Non potrei usare una scart?

grazie
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 15:04   #5
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
La copia la puoi fare se le videocassette che devi copiare non hanno la protezione macrovision, infatti i videoregistratori e suppongo anche i registratori dvd hanno, per legge, un chip all'interno che ne impedisce la copia.

Ovviamente se le cassette non sono commerciali, oppure le hai registrate tu non saranno ovviamente protette.

Inoltre per quanto riguarda il collegamento: praticamente nessun videoregistratore VHS ha l'uscita s-video, solamente i videoregistratori S-VHS ne sono forniti dal momento che la qualità del VHS è così bassa che è sufficiente il collegamento in videocomposito; dovrai quindi utilizzare la presa scart o gli spinotti rca per riversare il nastro su dvd.

Ciao
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 17:57   #6
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
ok grazie!
per le protezioni non dovrebbero esserci problemi dato che sono video delle vacanze
Per il collegamento quindi posso usare indifferentemente un cavo a un estremo scart e all'altro estremo s-video (se esistono... ) oppure direttamente scart/scart, ho capito bene?

Grazie ancora.

PS: i prezzi come vi sembrano? 140-150 euro per un modello "base" vanno bene?
li ho trovati su mediaworld/euronics...
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 20:04   #7
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
No, forse è meglio chiarire i vari tipi di collegamento:
c'è il video composito e il s-video, il video composito si può avere o con la presa scart, o con gli spinotti rca: sono questi, quello giallo è per il video, gli altri due per l'audio.

L'uscita s-video la puoi avere o con la presa scart(utilizza dei pin diversi da quelli del video composito, ma nel vcr non sono funzionanti) oppure tramite lo spinotto s-video, questo, ha quattro contatti, due di massa, uno di luminanza (solo il video in bianco e nero) e uno di crominanza (i colori). In questo connettore è presente solo il video, per l'audio ovviamente devi collegari gli spinotti rca (biaco-rosso)

Ora per collegare il vcr con il dvd recorder puoi:
usare un cavo scart/scart
usare un cavo scart/rca se il dvd-recorder è dotato di ingresso rca, come ad esempio questo pioneer

Ultima modifica di Vins_cb : 25-04-2006 alle 20:18.
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 20:17   #8
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Ah, per quanto riguarda l'acquisto del dvd-recorder una cosa che ti consiglio di controllare sono appunto i tipi di ingresso, infatti oltre al video composito e al s-video c'è anche l'RGB che è migliore di entrambi e funziona attraverso la presa scart:
guarda ad esempio le caratteristiche di questi 2 pioneer:
dvr-230
dvr-530

se guardi la scheda tecnica di entrambi, mentre il 230 ha solamente l'uscita in RGB via scart, il 530 ha anche l'ingresso RGB via scart.

Un collegamento di questo tipo è molto utile se ad esempio hai un ricevitore satellitare, imposti su di questo l'uscita rgb e registri con una qualità superiore.

Ovviamente il pioneer 530 penso costi un bel po' perchè ha anche l'hd, prova a vedere se fra le altre marche ci sono dei modelli che ti offrono l'ingresso rgb ad un prezzo di 150-160€

Ciao!
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 21:02   #9
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Intanto ti ringrazio molto per la disponibilità e la chiarezza
Dunque se ho capito bene basta che il dvd recorder abbia un ingresso scart (sia composito, sia S-video) e il modo di acquisire la vhs ce l'ho in ogni caso, giusto?
(oppure nel caso dell's-video sotto forma di scart devo avere per forza un vcr che supporti l's-video?)
Quote:
Originariamente inviato da Vins_cb
(utilizza dei pin diversi da quelli del video composito, ma nel vcr non sono funzionanti)
Per esempio, con uno di questi due (link1 , link2 ) si può fare la cosa? Anche senza ingresso rca, ma solo scart (e tralasciando l'rgb)? A occhio mi sembrerebbe meglio il samsung, vedo che ha più ingressi (tra cui s-video+audio). Costano 139 ciascuno.
Altrimenti per 10 euro di più credo valga la pena prendere il samsung dvdr120E
che ha 2 s-video+2 audio+dv.
Consigliami tu

Grazie ancora
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 22:42   #10
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo
Dunque se ho capito bene basta che il dvd recorder abbia un ingresso scart (sia composito, sia S-video) e il modo di acquisire la vhs ce l'ho in ogni caso, giusto?
Esatto, il metodo più veloce per registrare dalla vhs al dvd è usare un cavo scart; il s-video per registrare dal videoregistratore non serve a nulla, sia perchè nessun vcr vhs ha l'uscita svideo sia perchè la qualità del vhs è così bassa che il video composito è più che sufficiente, spero di essere stato chiaro

Fra i tre dvd recorder l'lg lo scarterei perchè supporta solamente i formati DVD+R/+RW che sono sicuramente meno usati del DVD-R/-RW che invece sono supportati dai samsung.

Fra i due samsung dunque ti conviene prendere quello con il dv-in, in modo tale da avere un ingresso con una qualità audio/video alta.

Inoltre dalle istruzioni sembrerebbe che il samsung 120r abbia anche l'ingresso rgb sulla scart AV-2 (non ne sono sicuro al 100% però, le istruzioni non sono molto chiare) che è molto più utile del s-video, infatti l'rgb oltre ad essere qualitativamente migliore è anche più utilizzato in apparecchi quali decoder satellitari ed eventualmente digitali terrestri.
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 08:44   #11
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
perfetto, l'ho appena ordinato.
162 compresa spedizione...

Sei stato più che chiaro, e molto gentile

Grazie ancora per i consigli, spero di poter ricambiare un giorno

Ciao!
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 16:08   #12
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Di nulla figurati , spero rimmarrai soddisfatto dell'acquisto... secondo me è il miglior dvd-recorder per quella fascia di prezzo (tra l'altro l'hai preso ad un ottimo prezzo)

Ciao
Vincenzo
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 17:11   #13
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
intanto per ricambiare posso dirti che l'ho preso su mediaworld online, basta registrare un account (senza spese), e puoi comprare prodotti a prezzi che non praticano neanche in sede.
Ho preso anche una fotocamera digitale HP a circa 60 euro meno di quanto l'avrei pagata andando lì, e mi risparmio pure il viaggio!
La spedizione era costata 11 euro per la fotocamera, 13 costerà per il dvd, in ogni caso compresa la spedizione paghi comunque meno che altrove, perché ovviamente hanno interesse a vendere online.

Penso che venerdì potrà già essere arrivato, in ogni caso ti faccio sapere

Ciao!
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 10:57   #14
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Prime impressioni...

Riscrivo dopo aver fatto i vari collegamenti (antenna, decoder analogico, decoder digitale, dvd-rw... ).
Le prime impressioni:

STUPENDOOOO!!!
è una bomba, con pochi soldi si ha la possibilità di registrare con ottima qualità, ho notato solo che sul pc tende a fare un po' di righe, ma sul dvd-rw il video editato risulta perfetto come l'originale, solo senza pubblicità
Insomma sono molto soddisfatto, e da poco ho trovato anche l'opzione per configurare il video in uscita come RGB anziché composite, anche se non ho ancora avuto modo di provare eventuali differenze, ma capiterà certamente l'occasione.

i video risultano editabili, basta modificare l'estensione del file .VRO (video r... object) in .VOB, e pensare che non su tutte le unità questa conversione riesce (l'ho letto su qualche forum, infatti mentre convertivo i miei vro ho incrociato le dita, sperando che il vob risultante fosse leggibile....e per fortuna lo è, si può anche editare con vdub mod!)

Ora manca all'appello solo la registrazione da VHS, e lì temo Macrovision e la qualità del nastro magnetico
Speriamo bene...

Un ringraziamento speciale a Vincenzo
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 13:35   #15
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo

Ora manca all'appello solo la registrazione da VHS, e lì temo Macrovision e la qualità del nastro magnetico
Speriamo bene...

Un ringraziamento speciale a Vincenzo
non ti preoccupare di Macrovision, e' presente solo sulle cassette che compri al supermercato, se i film li hai registrati in tv non c'è.
piuttosto prega che il nastro non sia rovinato seno viene na schifezza e ti visualizza tutte le imprecisioni che vedi col VCR anche sul dvd....
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 13:42   #16
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
grazie per la risposta

In effetti le vhs che devo copiare sono quasi tutte amatoriali, tipo video delle vacanze.

Speriamo bene per i nastri

ciao!
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 19:27   #17
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo
Riscrivo dopo aver fatto i vari collegamenti (antenna, decoder analogico, decoder digitale, dvd-rw... ).
Le prime impressioni:

STUPENDOOOO!!!
è una bomba, con pochi soldi si ha la possibilità di registrare con ottima qualità, ho notato solo che sul pc tende a fare un po' di righe, ma sul dvd-rw il video editato risulta perfetto come l'originale, solo senza pubblicità
Insomma sono molto soddisfatto, e da poco ho trovato anche l'opzione per configurare il video in uscita come RGB anziché composite, anche se non ho ancora avuto modo di provare eventuali differenze, ma capiterà certamente l'occasione.

i video risultano editabili, basta modificare l'estensione del file .VRO (video r... object) in .VOB, e pensare che non su tutte le unità questa conversione riesce (l'ho letto su qualche forum, infatti mentre convertivo i miei vro ho incrociato le dita, sperando che il vob risultante fosse leggibile....e per fortuna lo è, si può anche editare con vdub mod!)

Ora manca all'appello solo la registrazione da VHS, e lì temo Macrovision e la qualità del nastro magnetico
Speriamo bene...

Un ringraziamento speciale a Vincenzo

Bene, mi fa piacere che tu sia rimasto soddisfatto, ora ti puoi "divertire" a copiare tutte le cassette

Ah, per l'uscita rgb ovviamente devi avere il televisore che supporti l'ingresso rgb tramite scart.

Una cosa ti volevo chiedere:
quando premi il tasto rec, dopo quanti secondi inizia la registrazione?
Di solito i vcr hanno bisogno di 3-4 secondi per sistemare e cancellare parte del nastro; il dvd-rw deve anch'esso inizializzare il disco oppure la registrazione è pressocchè istantanea?

Grazie ciao!
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 20:42   #18
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Mi divertirò senz'altro...

La mia tv non so se supporta l'rgb come input...controllerò, grazie per avermelo detto, pensavo fosse una cosa automatica, invece dev'essere supportata...
Conoscendo il mio mivar direi di no, pensa che ora ho 4 (QUATTRO) telecomandi!!!
Uno per la tv, due per i decoder sat, uno per il samsung.
La cosa che mi fa incavolare è che quello del dvd è concepito per essere un all-in-one, ma purtroppo la tv non lo riconosce, quindi posso usarlo solo per le funzioni del dvd...i tasti 0-9 sono inutilizzabili per esempio...

Vabbè cmq ora ti rispondo:

Intanto il dvd (per ora ho usato solo rw, niente -r, e credo che mai lo farò ) va inizializzato e reso utilizzabile dal recorder. Il processo purtroppo dura circa 5 minuti, ma è una tantum: lo fai una volta e non ci pensi più.
I formati per formattarlo sono dvd-rw video e dvd-rw video R, che offre qualche vantaggio rispetto al primo (che non è altro che un tradizionale dvd-video). Non ricordo i dettagli, ma il vR ha qualche vantaggio sul dvd-video.
Formattando con vR i file non sono VOB bensi VRO.

Quindi, una volta fatta questa procedura, puoi registrare.
Non ho cronometrato (anche se intendo farlo) comunque penso che ci voglia un secondo circa, non di più, tra aver premuto REC e l'inizio della registrazione.
Il vantaggio non è indifferente in effetti, col VCR ricordo che giravano gli ingranaggi per un po'...
Tra l'altro non escludo che queste unità possano essere dotate di una mini-ram in cui memorizzare i primi due secondi (a dire il vero l'idea mi sta venendo ora e non la trovo poi tanto assurda...).

Mi ha un po' sorpreso, per non dire deluso, l'attesa per caricare il disco...
Una volta inserito infatti ci vogliono una decina di secondi, o comunque più di 5, prima che inizi il film
Non lo trovi un po' eccessivo?
Per il resto comunque grande soddisfazione, oggi ho fatto la prima prova di registrazione con timer ed è andata bene.
Se continua così sono proprio soldi ben spesi.

Sono stato felice di aver potuto in parte ricambiare, se hai altre domande non esitare, mi raccomando :=

Ciao!
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 15:37   #19
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo
Intanto il dvd (per ora ho usato solo rw, niente -r, e credo che mai lo farò ) va inizializzato e reso utilizzabile dal recorder. Il processo purtroppo dura circa 5 minuti, ma è una tantum: lo fai una volta e non ci pensi più.
I formati per formattarlo sono dvd-rw video e dvd-rw video R, che offre qualche vantaggio rispetto al primo (che non è altro che un tradizionale dvd-video). Non ricordo i dettagli, ma il vR ha qualche vantaggio sul dvd-video.
Formattando con vR i file non sono VOB bensi VRO.
Ah, ok quindi bisogna inizializzare il disco, anche se non credo sia un gran problema, magari è necessario solo per i dischi rw, forse per organizzare bene le varie sessioni, mentre quando registri su -r è probabile che non lo debba fare.

Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo
Quindi, una volta fatta questa procedura, puoi registrare.
Non ho cronometrato (anche se intendo farlo) comunque penso che ci voglia un secondo circa, non di più, tra aver premuto REC e l'inizio della registrazione.
Il vantaggio non è indifferente in effetti, col VCR ricordo che giravano gli ingranaggi per un po'...
Tra l'altro non escludo che queste unità possano essere dotate di una mini-ram in cui memorizzare i primi due secondi (a dire il vero l'idea mi sta venendo ora e non la trovo poi tanto assurda...).
Già è molto comodo che la registrazione parta all'istante, soprattutto se poi non hai voglia di fare editing, così riesci ad eliminare tutte le pubblicità e a ripartire senza perdere praticamente nulla della trasmissione che stai registrando.

Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo
Mi ha un po' sorpreso, per non dire deluso, l'attesa per caricare il disco...
Una volta inserito infatti ci vogliono una decina di secondi, o comunque più di 5, prima che inizi il film
Non lo trovi un po' eccessivo?
Ma con tutti i dischi ci mette quel tempo per caricare? oppure solo con gli rw?
magari se ci sono più registrazioni sul disco deve cercare le varie sessioni ed è per questo che ci mette un po' di tempo.

Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo
Per il resto comunque grande soddisfazione, oggi ho fatto la prima prova di registrazione con timer ed è andata bene.
Se continua così sono proprio soldi ben spesi.

Sono stato felice di aver potuto in parte ricambiare, se hai altre domande non esitare, mi raccomando :=

Ciao!

Beh, oggi come oggi se uno non possiede una grande collezione di videocassette ( e questo mi sembra il tuo caso ) non ha più senso comprare un videoregistratore, tra l'altro per prenderne uno "decente" devi spendere almeno 100€, (ho detto decente perchè i vcr buoni li hanno smessi di costruire 6-7 anni fa, adesso sono fatti tutti di plastica e hanno una qualità pessima), senza contare il fatto che un dvd vergine costa anche meno di una videocassetta, quindi, imho, conviene davvero comprare un dvd-recorder.

Grazie per la risposta... Ciao
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 18:02   #20
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Vins_cb
Ah, ok quindi bisogna inizializzare il disco, anche se non credo sia un gran problema, magari è necessario solo per i dischi rw, forse per organizzare bene le varie sessioni, mentre quando registri su -r è probabile che non lo debba fare.
l'ho pensato anch'io, ma ancora non ho provato con gli -r, dato che scarseggiano...Appena mi rifornisco provo


Quote:
Ma con tutti i dischi ci mette quel tempo per caricare? oppure solo con gli rw?
magari se ci sono più registrazioni sul disco deve cercare le varie sessioni ed è per questo che ci mette un po' di tempo.
In effetti con gli -rw mi pare che ci impieghi un po' di più, ma anche con gli -r non ci mette poco...Comunque poco male, è abbastanza marginale come cosa.



Quote:
Beh, oggi come oggi se uno non possiede una grande collezione di videocassette ( e questo mi sembra il tuo caso ) non ha più senso comprare un videoregistratore, tra l'altro per prenderne uno "decente" devi spendere almeno 100€, (ho detto decente perchè i vcr buoni li hanno smessi di costruire 6-7 anni fa, adesso sono fatti tutti di plastica e hanno una qualità pessima), senza contare il fatto che un dvd vergine costa anche meno di una videocassetta, quindi, imho, conviene davvero comprare un dvd-recorder.
Pensa che io ancora non avevo neanche il lettore da tavolo...i dvd li vedevo sul pc (per foruna il 19" mi assiste, ma dover stare seduto sulla sedia a vedere un film non è un granché, vuoi mettere stare bello sdraiato sul divano... ).
Tra l'altro ho visto ieri un dvd fatto in casa, che sul pc aveva una qualità mooolto discutibile (righe orizzontali), mentre in tv viene perfetto...
Insomma, un lettore da tavolo costa ormai sui 40 euro, se ne prendi uno di marca tipo philips o samsung penso che arrivi a 60 e hai il modello "base".
Con 100 euro in più registri pure...

Quote:
Grazie per la risposta... Ciao
è il minimo
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v