|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4657.html">http://news.hwupgrade.it/4657.html</a>
Sulle pagine di AnandTech è stata pubblicata a <a href="http://www.anandtech.com/mb/showdoc.html?i=1537">questo indirizzo</a> la recensione della scheda madre Tyan Tiger MP, basata sul chipset AMD-760MP e pertanto capace di supportare 2 processori AMD in formato Socket 462 (Socket A). <br><br>Nel mese di giugno Tyan presentò ufficialmente sul mercato la Thunder K7, basata anch'essa sul chipset dual processor di AMD ma orientata la mercato high-end (server e workstation), dal momento che i componenti onboard (VIDEO, LAN, SCSI dual channel) e alcune soluzioni tecniche (connettore di alimentazione proprietario, ad esempio) hanno reso questo prodotto piuttosto costoso. La Tiger MP si presenta come una soluzione dual processor di fascia medio-alta, con connettore ATX standard a 20 pin, x slot PCI a 32 bit e 33 Mhz e x slot PCI a 64 bit e 33 Mhz. Gli slot RAM presenti sono 4, e permettono di montare un quantitativo massimo di 2 Gb di memoria, divisi in 4 moduli da 512 Mb di DDR ECC Registered : interessante però la possibilità di montare un massimo di 2 moduli DDR non registered, il che permette di contenere i costi per workstation potenti dal costo relativamente basso. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/tigermp.jpg"></center><br><br> A differenza della sorella maggiore, è stato montato un dissipatore di calore passivo sul northbridge dell'AMD-760MP, che come molti sapranno diventa molto caldo dopo pochi minuti di esercizio.<br><br>I benchmarks utilizzati sono numerosi, e sono condotti con 4 configurazioni : 2x Athlon MP 1,2 Ghz, 2x Athlon MP 1,0 Ghz, 2x Duron 1 Ghz, 1x Duron 1 Ghz. Controllando alcuni risultati si nota chiaramente un errore nell'esecuzione dei benchmark, dato che in più casi il divario tra 2x Athlon MP a 1 Ghz e a 1,2 Ghz è veramente eccessivo. Ad ogni modo riportiamo qui sotto il test relativo a 3D Studio MAX R4.02 <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/tigermp3ds.gif"></center><br><br>Prossimamente troverete online su Hardware Upgrade la recensione di questa scheda, nel frattempo potete leggere a <a href="http://www.hwupgrade.it/articoli/149/index.html">questo indirizzo</a> un articolo dove vengono messi a confronto 2 sistemi dual processor (sotto Windows 2000), rispettivamente basati su cpu AMD Athlon MP e su Intel Pentium 4 Xeon, mentre a <a href="http://www.hwupgrade.it/articoli/150/index.html">questo indirizzo</a> trovate un articolo simile ma in ambiente Linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
non so se il gioco valga la candela: ho trovato la scheda a poco piu' di 350 karte, ma i processori serie mp costano ancora cari ed il gap prestazione da il duron 1ghz ed il biproc k7 è minimo. Forse conviene ancora il biproc pIIIs anche a livello di costi. (detto da un amdista convinto)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Mettici due Tbird 1400 allora....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
guarda: 19 % di prestazioni in più a parità di prestazioni... continuo a dire che forse il gioco non vale la candela (peraltro li sfrutti solo in sw ottimizzato smp). Poi tutto dipende da quello che ci devi fare, ovviamente. Probabilmente in un server sql in ambiente unix l'aumento di prestazioni potrebbe tendere al 100%... ma mancano bench
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Prov. di VE
Messaggi: 2710
|
Scusa, ma dove la trovi a 350k? La Tyan Tiger MP? Sicuro? Me lo diresti plz?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
l'avevo trovata su enpc, prima degli attentati. ora la stessa scheda la vendono a poco meno di mezzo cubo
![]() comunque se fai una ricerca su yahoo shopping la trovi anche a meno di 450 karte (purtroppo l'offerta a 175$ l'anno tolta dopo gli ultimi fatti, sigh) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 9
|
x darkfire: come fai a comprare roba dagli Stati Uniti? Quanto spendi di spese di spedizione e sdoganamento?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.