|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
kde tweaks (arch + kdemod)
ciao
sto provando archlinux e la trovo a dir poco fenomenale, e in più kdemod è la miglior configurazione di kde che abbia mai visto, stupendo e ben fatto. Però hanno aggiunto alcune cose che a me non piaciono per niente: una è quella dell'effetto sulle icone quando vengono premute che crea una spece di zoom in zoom out dell'icona, stile kubuntu .... come si disattiva? ![]() inoltre le finestre non "sentono" più ne i bordi dello schermo ne i bordi delle altre finestre, stile windows ![]() ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Il grep sui bordi e sulle finestre l'ho trovato
![]() ma quello degli effetti delle icone non riesco propio a scovarlo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
ottima scelta
![]() ora non ho sottomano kdemod e non ricordo esattamente il nome della voce, cmq dovrebbe essere dal centro di controllo sotto >aspetto>icone>menu avanzato (o effetti, non ricordo). Ultima modifica di s-y : 07-03-2008 alle 08:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Quote:
![]() Comunque cavolo archlinux è ottima, semplice veloce e con una pulizia dei file di configurazione impressionante, in più con questo kdemod me la terrò stretta per moooolto tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
eh si in pratica configuri tutto tramite il file rc.conf, comodissimo.
senza contare la rapidita' di aggiornamento dei pacchetti (a dire il vero talvolta la cosa crea problemini quindi per andare sul sicuro prima di dare il 'Syu' meglio controllare sul forum ufficiale che non ci siano rogne, o almeno di solito io faccio cosi', specie se ci sono aggiornamenti di pacchetti importanti) quanto al menu per cambiare l'effetto delle icone, non saprei e non posso nemmeno verificare perche' sono in india e ci staro' beatamente fino a luglio, ad ogni modo sono sicuro che la cosa sia impostabile, e che sia una caratteristica di kde, non solo di kdemod. cmq hai installato la full o la minimal di kdemod? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Quote:
http://www.kde-apps.org/content/show.php?content=52994 l'ho trovato leggendo le features di kdemod. sotto sui commenti cè scritto: kcontrol module by felmur on: Mar 10 2007 I've done a simple KControl module that enable/disable the effect. It simply changes the value of VisualActive value into kdeglobals file and then reload the configurations for kdesktop and kicker. If you haven't nothing better this, I can post it here in kde-apps. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
si certo, lo zoom all'attivazione non e' una feature standard di kde-vanilla, intendevo la voce di menu per impostare tali effetti, che c'e', in kcontrol-vanilla.
da dove si imposta o disabilita l'icona saltellante per esempio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
Ho disattivato quell'effetto sul mio pornabile dal centro di controllo di kakkadie, ma oggi non trovo l'opzione neanche a riguardarci 6 volte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 246
|
Ho appena trovato come si toglie quel fastidioso effetto rimbalzo:
andare in Centro di Controllo/Periferiche/Mouse e togliere la spunta a segnale visivo all'attivazione. Come faccio ad attivare l'effetto "attacca finestra al bordo dello schermo" descritto da ATX? Ciao! Ultima modifica di ombra85 : 10-03-2008 alle 22:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.