Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2008, 11:48   #1
Giampi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 16
Due Workstation 10/100/1000 con doppia scheda di rete in 1 LAN 10/100

Salve a tutti!
ho un problemino: non ci capisco quai niente di reti.
Diciamo che sono un po imbranato ma volenteroso... Allora:
Sto collegando due nuove Workstation con doppia schede di rete 10/100/1000 che voglio che tra loro dialoghino a 1G, in una LAN con altri 10 PC a 10/100.

Fino ad ora ho provato:
1) a collegare "in serie" le 2 WS utilizzando una delle due come porta per la LAN... questo non mi è riuscito.
2)collegare le 2 WS ad uno switch della lan con 2 indirizzi della rete (10.0.0.x, 255.0.0.0)e con un cavo incrociato collegare i 2 tra loro con altri 2 indirizzi (192.168.0.x, 255.255.255.0). Ho avuto problemi di visibilità in rete, anche se le 2 WS comunicano bene tra loro.
3) ora sto provando a collegare le WS come al punto 2) ma creando un "bridge" tra le due schede di ciascuna WS e apparire con un unico ip (uno per ogni WS).
Quest'ultima configurazione consente alle WS di dialogare sfruttando la 10/100/1000 tra loro e di navigare in internet tramite la lan10/100, tuttavia ho problemi a scambiare dati con gli altri pc. infatti nonostante le WS riescano a visualizzare le cartelle condivise dagli altri PC e a modificare i loro file, i pc non riescono a dialogare con le WS per mancanza di autorizzazioni.
Inoltre se nelle WS chiedo a windows di visualizzare i pc del gruppo di lavoro si impalla e non riesce a caricarli (infatti l'unico modo tramite il quale vedo gli altri pc è digitando nella barra degli indirizzi \\nomePC e non navigando in risorse di rete).

In tutti i casi ho assegnato allle 2 WS lo stesso gruppo di lavoro cui fanno parte tutti gli altri pc. Non so se questo sia corretto.

Vi prego aiutatemi... io sto procedendo per tentativi e non ho assolutamente una seria cognizione di causa...

Quale delle 3 opzioni potrebbe funzionare meglio?
Ne esisto altre migliori? Utilizzare un hub 10/100/1000 autosensing risolverebbe?

Ultima modifica di Giampi : 11-02-2008 alle 11:54.
Giampi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 16:14   #2
Gennaman
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Giampi Guarda i messaggi
Fino ad ora ho provato:
1) a collegare "in serie" le 2 WS utilizzando una delle due come porta per la LAN... questo non mi è riuscito.
2)collegare le 2 WS ad uno switch della lan con 2 indirizzi della rete (10.0.0.x, 255.0.0.0)e con un cavo incrociato collegare i 2 tra loro con altri 2 indirizzi (192.168.0.x, 255.255.255.0). Ho avuto problemi di visibilità in rete, anche se le 2 WS comunicano bene tra loro.
3) ora sto provando a collegare le WS come al punto 2) ma creando un "bridge" tra le due schede di ciascuna WS e apparire con un unico ip (uno per ogni WS).
Punto 1: Fattibile ma devi impostare rotte statiche nel router o in tutti i pc e abilitare l'ip forwarding sulla macchina che fa "la serie" come dici tu
Punto 2: Fattibile ma devi creare una voce nel file lmhost di /windows/system32/drivers/etc per ogni pc che dovrà sempre essere aggiornato a mano ogni volta che cambi nome a un pc o indirizzo ip
Lascia stare il punto 3...
Molto meglio l'ultimo punto da te accennato: lo SWITCH 10/100/1000 (un hub e' un'altra cosa) il quale non deve essere x forza un 16 porte, puoi benissimo comprare uno switchino 1000 per collegare le 2 WS e collegarlo in cascata con lo switch 100.

Quote:
Originariamente inviato da Giampi Guarda i messaggi
Quest'ultima configurazione consente alle WS di dialogare sfruttando la 10/100/1000 tra loro e di navigare in internet tramite la lan10/100, tuttavia ho problemi a scambiare dati con gli altri pc. infatti nonostante le WS riescano a visualizzare le cartelle condivise dagli altri PC e a modificare i loro file, i pc non riescono a dialogare con le WS per mancanza di autorizzazioni.
Volenterosamente hai trovato una soluzione (un po un pastrocchio ma puo' funzionare in effetti, anche se il bridge servirebbe x fare altro).
Immagino che nel punto 3 tutte le macchine siano nella rete 10.x.x.x 255.0.0.0, e si vedano.

Se hai problemi di autorizzazione devi necessariamente guardare i permessi sulle 2 WS, prova ad attivare l'utente guest o condividi a everyone, penso che avresti lo stesso problema anche con lo switch 1000, quindi prima risolvi il problema permessi, poi compra uno switch 1000
Tra l'altro non collegare tutte e 2 le WS con il bridge allo stesso switch, e' un po come fare un anello.
Fai come al punto 1: crea un bridge in WS1, collega WS1 allo switch e con un cavo cross a WS2 (nessun bridge su WS2, collega solo la gigabit lan, ovviamente WS2 non sarà in rete se WS1 e' spenta.)

Quote:
Originariamente inviato da Giampi Guarda i messaggi
In tutti i casi ho assegnato allle 2 WS lo stesso gruppo di lavoro cui fanno parte tutti gli altri pc. Non so se questo sia corretto.
Al punto 3 e' corretto, con lo swich 1000 pure.

Ultima modifica di Gennaman : 11-02-2008 alle 16:22.
Gennaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 15:01   #3
Giampi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 16
Grazie Gennman!!!
Perfetto ... Così va!

WS 1 -con bridg e indirizzo 10.0.x :
schedaA collegata (con cavo normale) alla LAN 10/100
schedaB collegata (con cavo cross) direttamente alla WS2

WS 2 -con indirizzo 10.0.0.y :
schedaA collegata con cavo cross alla WS 1
schedaB non collegata

1 solo bridg di rete in una WS e solo indirizzi 10.0.0.X, senza switch10/100/1000. Una WS ha anche una porta ethernet libera....

Grazie Ancora
Giampi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v