Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Miglior Distro KDE
Arch Linux 3 11.11%
Debian 1 3.70%
Fedora 0 0%
Gentoo 1 3.70%
Knoppix 0 0%
Kubuntu 3 11.11%
Linux Mint 0 0%
Mandriva 10 37.04%
MEPIS 1 3.70%
OpenSUSE 2 7.41%
PCLinuxOS 3 11.11%
Sabayon 1 3.70%
Slackware 2 7.41%
Votanti: 27. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2008, 12:11   #1
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
Miglior Distro KDE-Based?

solo per pura curiosità, tanto alla fine mi son reso conto che tra una distro e l'altra cambia meno di quanto ci si aspetti....

quindi... votate, spero di non aver dimenticato nessuna importante distro...

naturalmente ho omesso dall'elenco quelle "minori" altrimenti ne uscirebbero veramente troppe

EDIT: già che ci siete, piccolo commentino sul motivo della scelta....
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.

Ultima modifica di YordanRhapsody : 20-02-2008 alle 12:22.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 12:21   #2
nongio
Senior Member
 
L'Avatar di nongio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1591
Grande!! Sono il primo a votare!!!!
Ho votato Kubuntu... la uso da un po' ormai e mi trovo benissimo..
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD
nongio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 12:39   #3
MMAAXX83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 68
Mandriva, perchè è quella più KDE-oriented.
Kubuntu è un disastro rispetto ad Ubuntu
__________________
Fisso: Intel Core 2 Quad Q6600 - Asus P5E - 4GB Geil DDR2 800MHz CAS4 - Sapphire ATi Radeon HD3870 512MB DDR4 - 2 HD Western Digital 500GB RAID0 - Samsung SyncMaster 193P - Windows 7 Professional x64
Notebook: MSI Wind U100 160GB Black, 2GB RAM, Windows 7 Professional
MMAAXX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 13:21   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io preferisco Mepis ma anche Sabayon è davvero forte.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 13:24   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da MMAAXX83 Guarda i messaggi
...
Kubuntu è un disastro rispetto ad Ubuntu
Nessuna delle 2 mi piace ma dalle poche eseperienze che ho avuto posso dire che Ubuntu è meglio di Kubuntu.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 13:24   #6
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
pclos.
La più semplice e stabile cha abbia provato. Immediata. Poi mamma mandriva.
Infine, semplicità a parte, la miglior distro è quella che va meglio sul proprio hw!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 13:33   #7
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
ho votato per Mandriva perchè è tra le più facili ed è anche bella esteticamente anche se è un po' troppo pesante come risorse hardware
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:41   #8
nakatag
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
Io direi Sabayon, mi sembra completa e anche affidabile, almeno per l'utilizzo che ne faccio io.
nakatag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:47   #9
commodoro
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: civitanova marche
Messaggi: 190
io dico Kubuntu, la utilizzo da molto tempo
__________________
desktop: Intel Core 2Duo E6550 2,33GHz@4Mb cache, Asus P5N-E SLI, Nvidia 8500GT 512Mb, MAXTOR SATA 320GB + MAXTOR 80GB, Master DVD LG, Master CD HP, SO Kubuntu 7.10 e XP HE
commodoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:59   #10
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ovviamente Mandriva, contrariamente a quanto alcuni credono ed a volte si legge in giro, una roccia. facilissima da usare, stabilissima, ne ho due, ( una derivata per successivi aggiornamenti da una Mandrake 9.qualcosa di parecchi anni orsono ed una 2007 spring) e vanno che è una meraviglia, non ricordo un problema, un blocco.

La 2007 spring la aggiorno in continuazione (tutte le volte che è disponibile un aggiornamento, cioè tutte le volte che l'apposita iconcina è rossa) ed è sempre filato tutto liscio.

Poi il rilevamento HW è spettacoloso ed il centro di controllo da cui si può settare tutto quanto è un gioiello.

E, nonostante tutto ciò, è pure sufficientemente veloce.

PCLinuxOS l'ho provata, ma perchè accontentarsi di una copia sbiadita ?

Piuttosto, mi piace molto anche mepis, ma potendone scegliere solo una ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 15:04   #11
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
PCLinuxOS l'ho provata, ma perchè accontentarsi di una copia sbiadita ?

...
Quoto per mandriva, ma per pclos no: io l'ho trovata ancora più semplice e immediata di mandriva!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 15:55   #12
MMAAXX83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Nessuna delle 2 mi piace ma dalle poche eseperienze che ho avuto posso dire che Ubuntu è meglio di Kubuntu.

Ciao
Io ho utilizzato a lungo entrambe, ma la Kubuntu non l'ho mai potuta vedere: non mi riconosceva la rete e non mi montava il secondo hard disk!
E per fortuna dovrebbe essere una Ubuntu con KDE.....
Si vede che manca il 100% del supporto ufficiale
__________________
Fisso: Intel Core 2 Quad Q6600 - Asus P5E - 4GB Geil DDR2 800MHz CAS4 - Sapphire ATi Radeon HD3870 512MB DDR4 - 2 HD Western Digital 500GB RAID0 - Samsung SyncMaster 193P - Windows 7 Professional x64
Notebook: MSI Wind U100 160GB Black, 2GB RAM, Windows 7 Professional
MMAAXX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 16:06   #13
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
ArchLinux con il mitico http://kdemod.ath.cx/
E' un kde snellito in cui puoi installare solo quello che ti serve.
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 17:12   #14
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Mandriva...io la trovo il miglior compromesso tra stabilità (meglio di Kubuntu) e leggerezza (meglio di Opensuse e Sabayon), con riconoscimento hardware e facilità d'uso al top.
Le altre che IMHO potrebbero avvicinarla sono Mepis e PcLos...ma la localizzazione in italiano di Mandriva dal primo momento per me è una buona discriminante, e a pelle preferisco le "mamme" alle derivate, quindi...
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 17:20   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da MMAAXX83 Guarda i messaggi
Io ho utilizzato a lungo entrambe, ma la Kubuntu non l'ho mai potuta vedere: non mi riconosceva la rete e non mi montava il secondo hard disk!
E per fortuna dovrebbe essere una Ubuntu con KDE.....
Si vede che manca il 100% del supporto ufficiale
Premetto che sono un amante di Gnome (anche se il DE è l'ultima delle discriminanti) e ribadisco che non sono un amante di Ubuntu ma nonostante ciò mi rammarico per Kubuntu.
Mi pare che le potenzialità siano evidenti ma non sfruttate al punto da rendere spesso impietoso il confronto con Ubuntu.

In molti son passati a Mepis dopo esperienze deludenti con Kubuntu.

Sono un amante di Mepis da tempi non Ubuntizzati.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 17:30   #16
MMAAXX83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Premetto che sono un amante di Gnome (anche se il DE è l'ultima delle discriminanti) e ribadisco che non sono un amante di Ubuntu ma nonostante ciò mi rammarico per Kubuntu.
Io sono sempre stato amante di Gnome Dopo aver utilizzato Ubuntu 6.06-6.10-7.04 l'ho abbandonato alla 7.10 perchè era diventato instabile e pure pesante.
Sono passato a Fedora sia sul fisso (64 bit) sia sul portatile, ed è tutta un'altra cosa imho. E' una roccia veloce
__________________
Fisso: Intel Core 2 Quad Q6600 - Asus P5E - 4GB Geil DDR2 800MHz CAS4 - Sapphire ATi Radeon HD3870 512MB DDR4 - 2 HD Western Digital 500GB RAID0 - Samsung SyncMaster 193P - Windows 7 Professional x64
Notebook: MSI Wind U100 160GB Black, 2GB RAM, Windows 7 Professional
MMAAXX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 22:48   #17
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Ho votato per Slackware, in quanto, contrariariamente a quanto si creda, con poco sbattimento e un pò di voglia di imparare, si rivela essere una roccia con in più una reattività che altre distro si sognano. Ok, offre un KDE base senza fronzoli o abbellimenti, ma, se uno vuole, se lo configura poi come gli va.
Non ha un gestore di pacchetti e relative dipendenze, tipo apt o yum, per intenderci, ma, almeno nel mio caso, slapt-get con la sua interfaccia gslapt, il loro sporco lavoro lo portano a termine egregiamente, però con qualche accorgimento.

Comunque una nota di merito anche per mandriva: ho la cooker sul portatile e mi trovo benissimo.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 23:17   #18
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
uhm... dovrei installare un SO su un altro computer... ero quasi partito per installare anche lì mandriva, ma... quasi quasi colgo l'occasione per provarne un'altra...

scarto linux mint che lo uso già con piacere e diciamo che al momento scarterei anche tutte le distro gnome-based

scarto pure mandriva perché l'ho già installato su un portatile e su un fisso

scarto anche opensuse perché l'ho installato e non so perché m'ha non m'ha lasciato una ottima impressione, sarà tutto quel verde? bah...

scarto sabayon perché anche quella l'ho provata tempo fa, m'è piaciuta ma vorrei vedere qualcosa di diverso

scarterei anche pxlinuxos, poiché a quanto ho appreso è davvero molto simile a mandriva

diciamo che vorrei scegliere tra fedora 8, simplyMEPIS 7.0... che mi dite? debian?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 10:33   #19
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Un discriminante un po' più importante del DE per me è il pacchetto da usare.
Sono più affezionato a .deb che non .rpm.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 11:26   #20
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
uhm... ok... provo la mepis allora...

piccolo dubbio, sul sito suggeriscono di fare un bel backup se c'è già presente un altro SO, è facile far danni durante l'installazione?

per aggiornare il sistema ed installare i programmi si fa da shell o con un menu grafico?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v