Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2008, 10:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...oni_24072.html

Ecco, in un video, le nostre prime impressioni nell'impugnare le nuove reflex di casa Pentax. La K20D si affida alla tecnologia CMOS e alla funzione Live-View per sfidare ad armi pari le concorrenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 10:35   #2
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Un articolo un po' striminzito...vabbè.
Qualcuno mi puo' spiegare una cosa? Quando si parla di 35mm s'intende per il 24x36? Se fosse così sarebbe un 50mm su APS. Altrimenti se s'intende 35mm per APS, sarebbe un 28mm su pellicola?
Nel secondo caso, i grandangolari per APS si possono montare su reflex+pellicola? E così facendo sarebbero dei super-grandangolari, giusto?
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 10:52   #3
merced
Member
 
L'Avatar di merced
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 116
Nella video recensione viene detto che il sensore della k20d è un cmos da 16,6 megapixel mentre sarebbe un 14,6 megapixel come già scritto in recensione.
merced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 10:57   #4
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Secondo me tutti quei tasti in alto a dx non rendono facile la vita al fotografo...

Altrimenti bisogna amputarsi il pollice ed il problema sparisce...
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 11:05   #5
gerasimone
Senior Member
 
L'Avatar di gerasimone
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 615
gli obiettivi si intendono per 35mm, quindi per aps-c devi moltiplicarli per 1.6.
gerasimone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 11:13   #6
gerasimone
Senior Member
 
L'Avatar di gerasimone
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 615
scusate doppio post
gerasimone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 11:13   #7
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
@ gerasimone

Ok, quindi quel 35mm è un 50mm su APS-C ed un medio-grandangolo su 24x36? Ma il fattore di moltiplicazione è 1.6 o 1.5? Pensavo il secondo.
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 11:15   #8
gerasimone
Senior Member
 
L'Avatar di gerasimone
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 615
credo dipenda un po' anche dalla casa produttrice e dal modello, so per certo che per la canon 400d è 1.6, forse non tutti hanno lo stesso identico formato di sensore
gerasimone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 14:27   #9
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
@ gerasimone

Ok, quindi quel 35mm è un 50mm su APS-C ed un medio-grandangolo su 24x36? Ma il fattore di moltiplicazione è 1.6 o 1.5? Pensavo il secondo.
Il fattore di moltiplicazione per le Pentax è 1.53 e in generale dipende dalla casa.

Gli obiettivi sono da considerarsi solo per APS-C.
In generale le sigle significano:

FA: full frame (24x36)
DA: APS-C
DA*: APS-C con resistenza a spruzzi e polvere (weather sealing)
DFA: sia per APS-C che per full frame

Le lenti indicate nell'articolo sono tutte DA per cui se le monti su una full frame avrai sicuramente del vignetting (l'immagine rimane chiara solo al centro dell'immagine e sfuma sullo scuro verso i bordi)

Molto importante da ricordare è che il CMOS della k20d è stato sviluppato in collaborazione con Samsung e sembra abbia i sensori a livello di pixel della stessa dimensione di un sensere da 12MP tradizionale (Canon, Nikon, Sony). Hanno di fatto diminuito la distanza tra i pixel mantenendo i pixel della stessa dimensione. Quindi promette alta quantità di dettagli ma con rumore relativamente basso...
__________________
Ho concluso felicemente trattative con: Pro-BO, ironz
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 16:02   #10
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
dimenticavo... le lenti FA possono chiaramente essere anche utilizzate in DSLR APS-C
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 18:29   #11
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Grazie per la risposta soalle :-)

P.S.: Sospettavo ci fosse una vignettatura da paura a montarli su una 24x36mm...anche se speravo di no.

P.PS.: Che significa DSRL? Le lenti FA le monterò presto sulla K20 (che sarà la mia prima macchina digitale) ed il mio 300mm diventerà un 480mm! Mamma mia...alla faccia dei catadiottrici 500mm f/8!
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 20:53   #12
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
14 Mpix su aps-c .... un giorno capiro' a cosa servano ... probabilmente stampano tutti dal 50x70 in su

Si concentrassero sulla QI ...

Un plauso alla presentazione dei due tele fissi che non sumbrano male
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 00:17   #13
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
P.PS.: Che significa DSRL? Le lenti FA le monterò presto sulla K20 (che sarà la mia prima macchina digitale) ed il mio 300mm diventerà un 480mm! Mamma mia...alla faccia dei catadiottrici 500mm f/8!
Scusami... typo... :-) DSLR -> Digital Single-Lens Reflex
Gran bell'acquisto... non è una macchina super veloce (solo 3fps) ma la qualità dell'immagine sembra sia spaziale... aspettiamo la review e vediamo cosa dicono :-)

a me dovrebbe arrivare tra pochissimo la k100d con kit 18-55... l'ho presa a 480$CAD (circa 325EUR) tasse e spedizione inclusa... ed è la mia prima reflex digitale... vediamo dove posso arrivare ;-)
__________________
Ho concluso felicemente trattative con: Pro-BO, ironz

Ultima modifica di soalle : 01-02-2008 alle 00:25.
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 00:24   #14
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
14 Mpix su aps-c .... un giorno capiro' a cosa servano ... probabilmente stampano tutti dal 50x70 in su

Si concentrassero sulla QI ...

Un plauso alla presentazione dei due tele fissi che non sumbrano male
tra 12 e 14 non è che ci sia tanta differenza. Nikon e Canon hanno presentato delle macchine della stessa fascia con 12MP. La cosa interessante è che secondo Pentax il loro 14MP dovrebbe avere la stessa resa a livello di rumore di un 12MP.

OT: interessante la presentazione di una full-frame Sony da 24MP con stabilizzatore d'immagine all'interno della macchina :-o
OT2: interessante anche la presentazione della Sigma DP1... non che mi interessi ma potrebbe prendersi una nicchia di mercato e gli altri produttori saranno costretti a presentare macchine simili...
__________________
Ho concluso felicemente trattative con: Pro-BO, ironz
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 04:21   #15
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
'a**olina!!!!!
Mi è sfuggito un dettaglio importante! Sembra che sia la k20d che la k200d abbiano possibilità di fare HDR direttamente dalla macchina!!! :-o
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 07:54   #16
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da soalle Guarda i messaggi
tra 12 e 14 non è che ci sia tanta differenza. Nikon e Canon hanno presentato delle macchine della stessa fascia con 12MP. La cosa interessante è che secondo Pentax il loro 14MP dovrebbe avere la stessa resa a livello di rumore di un 12MP.
Potra' avere anche lo stesso rumore dei 12mpix (che sono altrettanto inutili) il mio discorso è per il rammarico per la mancata QI che si poteva avere con 4 megapixel in meno ,è iniziata palesemente la gara a chi ce l' ha piu' grande anche se resta da chiedersi come mai le macchine professionali sono meno dense e con meno megapixel (tipo la 1DmK3 da "soli" 10 mpix su APS-H ).

Inoltre per far capire la direzione in cui stiamo andando Canon per produrre le immagini campione della "meno densa" 450D da 12mpix ha usato "solamente" l' 85F1.2L MKII (2000€ a listino) ed il 400F2.8 L IS (5000€) che sono tra le poche lenti in grado di risolvere abbastanza linee/mm per quel sensore.
Tolto qualche altro raro e costoso obbiettivo la restante parte della produzione Canon (anche serie L ovviamente) non è sufficiente a risolvere abbastanza dettagli di un 12mpix ... figuriamoci 14

Mi chiedo che lenti servano (con i relativi costi) per dare effettivamente dettaglio a questi famosi 14megapixel , con una lente di fascia alta (600/1000€) tolto il battage pubblicitario ed il gongolare del proprietario della macchina nella realta' si avrebbe la stessa quantità di dettaglio che si sarebbe avuta con un sensore con 2/4 mpegapixel in meno , all' atto pratico quindi si avrebbero solamente file piu' grandi...

Per avere qualità "spaziale" servono sensori piu' grandi e meno densi che permettano di lavorare con frequenze spaziali inferiori , con la tecnologia di questo sensore e con 4 megapixel in meno questa macchina aveva la capacità di poter lavorare a 3200ISO senza batter ciglio ... che peccato!

Quote:
OT: interessante la presentazione di una full-frame Sony da 24MP con stabilizzatore d'immagine all'interno della macchina :-o
Troppi troppi troppi ... sto ancora incazzato per la 1DsMKIII da 21 megapixel che avrei voluto restasse da 16/18mpix con ISO 6400 USABILI piuttosto che 3200ISO mediocri ... ma si vede che le esigenze di stampa ormai sono abnormi , l' album di nozze si fa su pannelli 3x2m
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 08:26   #17
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
@ (IH)Patriota

Che vuol dire "qualità spaziale"?

Sul discorso ISO dipende dal tipo di fotografie che fai...io, sinceramente, sono un tipo da cavalletto (anche quando non servirebbe) e la pellicola più sensibile che ho usato è stato il Kodachrome 200.
Piuttosto il vecchio alzo manuale dello specchio, c'è su queste macchine?
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 09:32   #18
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
@ (IH)Patriota

Che vuol dire "qualità spaziale"?

Sul discorso ISO dipende dal tipo di fotografie che fai...io, sinceramente, sono un tipo da cavalletto (anche quando non servirebbe) e la pellicola più sensibile che ho usato è stato il Kodachrome 200.
Piuttosto il vecchio alzo manuale dello specchio, c'è su queste macchine?
Il termine "qualità di immagine spaziale" l' ho ripreso dal post di soalle

Quote:
Originariamente inviato da soalle
..Gran bell'acquisto... non è una macchina super veloce (solo 3fps) ma la qualità dell'immagine sembra sia spaziale... aspettiamo la review e vediamo cosa dicono :-)..
Per quanto mi riguarda la qualità la si fa innanzitutto con lenti di un certo tipo , per ora il mio standard è una cosa
cosi (parlo di qualità di immagine e non di artisticità compositiva).

Come è ovvio poi a seconda del tipo di fotografia che si fa le esigenze cambiano notevolmente,io il cavalletto lo uso per panoramiche notturne (che faccio ahimè sempre piu' raramente) per still life in studio o per tenere appoggiato il 300/2.8 che pesa oltre 2.5kg quando faccio reportage sportivi.

Gli ISO alti possono anche non servire oppure avere un' utilità ridotta ma sicuro che 2/4 megapixel in piu' che non possono raccogliere dettaglio causa "tappo" costituito dalla lente sono inutili a tutti (tranne che ai venditori di memorie e HDD).

Nella mia piccola esperienza ho dovuto abusare abbastanza spesso di ISO piuttosto alti poichè le condizioni luminose erano drammatiche (contando poi che la lenti piu' buia è un F2.8 ) in reportage come questo ho lavorato tra i 2000 ISO ed i 6400 ISO con un 70-200F2.8 (su treppiede) , durante qualche reportage di concerti sono arrivato ad usare anche l' 85mm tutto aperto (F1.2) ISO 6400 sottoesposto -2/3EV a mano libera con tempi che gravitavano attorno ad 1/10" ...

Insomma le necessità possono essere diverse e le funzioni possono non essere utili a tutti , sicuramente pero' ci sono anche features che non essendo sfruttabili hanno motivo di esistere solo per il merketing..

Il blocco dello specchio dovrebbe esserci su questa K20D , sulle Canon c'è di sicuro

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 09:57   #19
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da soalle Guarda i messaggi
a me dovrebbe arrivare tra pochissimo la k100d con kit 18-55... l'ho presa a 480$CAD (circa 325EUR) tasse e spedizione inclusa... ed è la mia prima reflex digitale... vediamo dove posso arrivare ;-)
Complimenti.

Tra le due novità la Pentax K200d è quella che mi è rimasta più impressa.

Per il resto quoto quanto precedentemente detto da (IH)Patriota.

Servirebbe a qualcosa fare una petizione per dire alle case di piantarla, una volta per tutte, di alzare la risoluzione delle fotocamere?

A questo aggiungo che se anche riuscissera a fare delle ottiche rivoluzionare che costano 1/5 delle attuali il problema del rumore resterebbe, senza rivoluzioni nel campo dei sensori.
Ma dato che non c'è niente all'orizzonte questa rincorsa sfrenata è priva di senso.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:13   #20
rinoko
Member
 
L'Avatar di rinoko
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 75
14 Ml su sensore dx non sono troppi mica stiamo parlando di sensori 1/6-7 o simili, e poi e' sempre utile qualche mega in piu' avete mai sentito parlare di crop? l'affollamento Mpixel e' un problema compattine e compattone bridge e' anche chiaro che al crescere della ris. crescono le magagne degli obiettivi.
rinoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1