Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2008, 17:00   #1
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
compostaggio and scarti di orto/giardino

Nel mio comune hanno deciso di realizzare la raccolta differenziata del pattume; per i proprietari di orti/giadini forniscono una compostiera (con relativo risparmio sulla tariffa di raccolta!)
Non ho mai seguito il compostaggio, possiedo un piccolo orto di circa 80 metri quadri, un pò di pomidori d'estate, qualche zucchina, fiori e rose a volontà, un pò di erba e nessun albero da frutto.
Qualcuno saprebbe farnire informazioni e consigli?
Grazie a tutti!
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 01:12   #2
KiBuB
Senior Member
 
L'Avatar di KiBuB
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
come detto sopra buttaci tutti gli scarti vegetali (del giardino e del cibo), l'unica cosa da fare è sminuzzare eventuali rami o parti grandi che altrimenti ci metterebbero moltissimo tempo a decomporsi.
io ne uso due da anni, uno lo lascio riposare pieno mentre durante l'anno riempio l'altro, cosi facendo ogni primavera ho un terreno ben concimato per riprendere la stagione "verde"
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!!
compra Slurm!!!
My deviantart - JumpList Editor
KiBuB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 13:04   #3
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da KiBuB Guarda i messaggi
come detto sopra buttaci tutti gli scarti vegetali (del giardino e del cibo), l'unica cosa da fare è sminuzzare eventuali rami o parti grandi che altrimenti ci metterebbero moltissimo tempo a decomporsi.
io ne uso due da anni, uno lo lascio riposare pieno mentre durante l'anno riempio l'altro, cosi facendo ogni primavera ho un terreno ben concimato per riprendere la stagione "verde"
Accipicchia!
Dodici mesi per il compost sono tanti, pensavo bastessero due-tre mesi.
Hai mai provato con gli attivatori (non sono ben sicuro che si chiamino così)? Dovrebbero essere degli enzimi che accelerano il processo.
Poi un altro aspetto che mi preoccupa: la conversione del pattume in compost genera odori sgradevoli?
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 13:37   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Devi fare diversi strati di materiale organico separato da cartone per garantire l'aerazione (la prima fase è aerobia).
Il compostaggio dura pochi mesi mi sembra... 2-3 settimane per il compostaggio completo + qualche settimana in più per esser sicuri che non ci siano più batteri patogeni.
Nota: nella compostiera si dovrebbe raccogliere il percolato che è il prodotto liquido della fermentazione, quello va buttato nello scarico.

Per quanto riguarda gli odori sgradevoli: si, vengono prodotti ma in bassa concentrazione per un tempo prolungato. Quindi se tieni il compostaggio nel giardino non senti nulla teoricamente.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 14:00   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
piu' la digestione e' aerobica meno si sentono odori , se la compostiera puzza vuol dire che e' in corso una fermentazione anaerobica.

E' importantissimo avere una buona quantita' di lombrichi , sono loro che accellerano il compostaggio e con le loro gallerie mantengono aereato il compost.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 14:07   #6
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
http://www.giardinaggio.it/tecniche/...mpostaggio.asp
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 18:14   #7
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Devi fare diversi strati di materiale organico separato da cartone per garantire l'aerazione (la prima fase è aerobia).
Il compostaggio dura pochi mesi mi sembra... 2-3 settimane per il compostaggio completo + qualche settimana in più per esser sicuri che non ci siano più batteri patogeni.
Nota: nella compostiera si dovrebbe raccogliere il percolato che è il prodotto liquido della fermentazione, quello va buttato nello scarico.

Per quanto riguarda gli odori sgradevoli: si, vengono prodotti ma in bassa concentrazione per un tempo prolungato. Quindi se tieni il compostaggio nel giardino non senti nulla teoricamente.
Quella del percolato non la sapevo proprio.
Quindi praticamente il liquame dovrebbe finire nel terreno, visto che il fondo della compostiera è apertO per favorire l'ingresso dei lombrichi.
Ma allora, e qui chiedo scusa per la mia ignoranza, non si produce inquinamento del terreno?
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 18:25   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da fantomas13 Guarda i messaggi
Quella del percolato non la sapevo proprio.
Quindi praticamente il liquame dovrebbe finire nel terreno, visto che il fondo della compostiera è apertO per favorire l'ingresso dei lombrichi.
Ma allora, e qui chiedo scusa per la mia ignoranza, non si produce inquinamento del terreno?
Sei sicuro? Che io sappia il percolato deve essere separato, ha una carica batterica molto elevata.
Non so se inquina il terreno ma non penso sia il massimo lasciare che venga assorbito dalla terra....
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 10:28   #9
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
Inquinamento con il compost? Mica stoccate rifiuti tossici, sono scarti di cucina, scarti vegetali per lo più e qualche alimento andato a male, quindi in maggior percentuale composti d'acqua. Cosa mi tocca sentire, percolato

Ultima modifica di giacomo_uncino : 03-02-2008 alle 10:43.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 12:40   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
Inquinamento con il compost? Mica stoccate rifiuti tossici, sono scarti di cucina, scarti vegetali per lo più e qualche alimento andato a male, quindi in maggior percentuale composti d'acqua. Cosa mi tocca sentire, percolato
Da quanto sapevo io si produce un po' di percolato... Così mi era stato detto, effettivamente non ne sono sicuro al 100% in quanto non ho mai fatto il compost.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 14:47   #11
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Da quanto sapevo io si produce un po' di percolato... Così mi era stato detto, effettivamente non ne sono sicuro al 100% in quanto non ho mai fatto il compost.
male e tempo di colmare questa lacuna, entra anche tu nel magico mondo del compostaggio casalingo
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 17:56   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
male e tempo di colmare questa lacuna, entra anche tu nel magico mondo del compostaggio casalingo
avessi il giardino
teoricamente si può fare anche sul balcone, vedremo...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 14:47   #13
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
piacerebbe anche a me fare compostaggio , ma mi sa che ho un giardino ( condominiale ) troppo piccolo...


C,a,z,.a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 17:21   #14
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
uhm io do tutto da mangiare alle galline della nonna ^^...e poi mangio le galline...

Cmq sto pulendo 10.000 mq di bosco in torno a casa (abito in campagna)..avevo pensato di fare un posto dove raccogliere tutto l'organico, dall'erba tagliata agli scarti della cucina etc etc...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 20:42   #15
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Da noi lasciano la possibilità di fare come tanti anni fa facevano i nostri nonni: un buco nella terra in un angolo dell'orto.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 11:04   #16
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19444
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
uhm io do tutto da mangiare alle galline della nonna ^^...e poi mangio le galline...

Cmq sto pulendo 10.000 mq di bosco in torno a casa (abito in campagna)..avevo pensato di fare un posto dove raccogliere tutto l'organico, dall'erba tagliata agli scarti della cucina etc etc...
Se sei in campagna e hai spazio l'ideale sono un paio di maiali!
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v