Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2008, 19:02   #1
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
Potete aggiornarmi? :)

Salve, due annetti fa mi sono messo a smanettare un po' con varie distribuzioni linux, ma ho lasciato perdere perchè mi serve windows per i videogame e per il .net framework.

Adesso però avrei intenzione di godermi il Gibbone sul portatile, e ho un paio di domande di "aggiornamento" se cortesemente qualcuno ha del tempo da dedicarmi.

Vado

1) Si usa ancora fare la partizione ext2 da 100mb e montarci la /boot ? Ha una sua utilità?

2) Avete mai provato a non fare la partizione swap, visto che i pc di oggi con 2 o 4gb di ram potrebbero far girare tranquillamente tutti i programmi e la cache di sistema sulla memoria fisica? (su windows per esempio ho disattivato il file di paging ed è una scheggia)

3) Quale fs preferite tra ext3, reiser, xfs e jfs, e quali motivi vi spingono verso uno piuttosto che verso gli altri?

4) Dura molto di meno la batteria dei notebook con compiz attivato?
__________________
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 19:12   #2
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Vash1986 Guarda i messaggi
Salve, due annetti fa mi sono messo a smanettare un po' con varie distribuzioni linux, ma ho lasciato perdere perchè mi serve windows per i videogame e per il .net framework.

Adesso però avrei intenzione di godermi il Gibbone sul portatile, e ho un paio di domande di "aggiornamento" se cortesemente qualcuno ha del tempo da dedicarmi.

Vado

1) Si usa ancora fare la partizione ext2 da 100mb e montarci la /boot ? Ha una sua utilità?
io non ne ho mai trovato utilità cmq io eviterei di farla.
Quote:
Originariamente inviato da Vash1986 Guarda i messaggi
2) Avete mai provato a non fare la partizione swap, visto che i pc di oggi con 2 o 4gb di ram potrebbero far girare tranquillamente tutti i programmi e la cache di sistema sulla memoria fisica? (su windows per esempio ho disattivato il file di paging ed è una scheggia)
se hai abbastanza Ram da 2GB in su è quasi inutile almeno che tu non abbia qualche software particolarmente verace di RAM
Quote:
Originariamente inviato da Vash1986 Guarda i messaggi
3) Quale fs preferite tra ext3, reiser, xfs e jfs, e quali motivi vi spingono verso uno piuttosto che verso gli altri?
ext3 per stare tanquillo dove tengo i dati reiserfs per tutto il resto.
Quote:
Originariamente inviato da Vash1986 Guarda i messaggi
4) Dura molto di meno la batteria dei notebook con compiz attivato?
mai provato, ovviamente è un processo in più che va a caricare sia il processore che la scheda video, ovviamente durerà di meno, quanto non so.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 19:19   #3
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
1) per un uso desktop non si è mai usato
2) non so se è possibile disattivare _totalmente_ il file di paging su windows (mi sembra di ricordare che no), comunque non c'è bisogno di eliminare la swap. linux usa la RAM finchè non la finisce TUTTA (al contrario di windows xp). poi è anche pericoloso non avere un minimo di swap.. potrebbe impallarsi tutto nel caso in cui non trovi abbastanza memoria (poi con gli harddisk che vendono oggi lasciare 1Gb di swap non costa nulla).
3) con ext3 vai sul sicuro, gli altri filesystem che citi sono sicuramente più avanzati, ma per chi non ha esigenze particolari non ci sono questi immensi vantaggi.
4) dipende dalla scheda video suppongo.. comunque sono portato a pensare che qualcosina in più consuma
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 19:37   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
sudo apt-get update


[Non ho resistito !! ]
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 19:50   #5
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
sudo apt-get update


[Non ho resistito !! ]
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 20:32   #6
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
2) non so se è possibile disattivare _totalmente_ il file di paging su windows (mi sembra di ricordare che no), comunque non c'è bisogno di eliminare la swap. linux usa la RAM finchè non la finisce TUTTA (al contrario di windows xp). poi è anche pericoloso non avere un minimo di swap.. potrebbe impallarsi tutto nel caso in cui non trovi abbastanza memoria (poi con gli harddisk che vendono oggi lasciare 1Gb di swap non costa nulla).
Oh yes su windows xp si può. Io l'ho eliminato e il sistema è una scheggia, considerando che uso un WD Raptor 10.000 giri. Ovviamente non mi sognerei mai di eliminare lo swap nel mio portatile con 512mb di ram, però magari sul desktop con 2gb e il raptor si.

Il problema è proprio questo: i raptor costano un occhio e purtroppo ho un misero 73gb, per questo volevo evitare di usare una partizione di swap. Ho 2gb di ram. E poi non si possono mettere più di 4 partizioni primarie in un hard disk, e mi scoccia creare partizioni logiche.

Non penso che sia particolarmente pericoloso, al limite un paio di processi vanno in segfault.

La mia preoccupazione non è l'eventuale saturazione della ram, la mia preoccupazione è che linux non trovando la partizione swap si comporti in modo strano. O magari mi rimprovera in fase di installazione se non l'ho messa. Per questo chiedevo se qualcuno ha mai provato

Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
sudo apt-get update
[Non ho resistito !! ]
Eheh, per il mio cervello ci vuole un intero dist-upgrade, altro che update

Ringrazio tutti per le risposte, anche WebWolf ^_^
__________________

Ultima modifica di Vash1986 : 03-02-2008 alle 20:37.
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 20:40   #7
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
non credo che 512mb di swap siano il male puro, falla la swap. per il resto ti hanno già risposto, ah quando si finisce la ram il computer mica si impalla, ma cos'è sta vaccata...
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 21:37   #8
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
è vero che finito la ram , cioe' usata tutta, senza mettere lo swap, il sistema termina dei processi che decide lui?

cioe' finito ram e swap, caso difficile ok, ma teoricamente il sistema che fa?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 21:43   #9
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Torno serio.

Sostanzialmente le risposte sono già arrivate. L'unica nota che posso aggiungere è che Linux in due anni ha fatto veramente passi da gigante. Sia come ottimizzazione dell'hardware che come diffusione. Tant'è che spesso mi chiedono dove ho scaricato il 'tema' di windows del portatile con la barra 'in alto' (gnome su Debian, per la cronaca).

Personalmente, sarà che sono integralista, ma uno swap da 512 lo faccio sempre. Poi di base anche io uso ext3.
La partizione /home, /, eccetera credo di averla fatta solo una volta per condividere la cartella home tra due distro.

P.S:
Su Linux per le apllicazioni .net c'è Mono:
http://www.mono-project.com/Main_Page
Non è Visual Studio, ma si difende.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 21:56   #10
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
P.S:
Su Linux per le apllicazioni .net c'è Mono:
http://www.mono-project.com/Main_Page
Non è Visual Studio, ma si difende.
Purtroppo non è pienamente compatibile. Ho già provato. Certo, potrei usarlo dentro vmware con xp ma poi ci sono altre cose di cui necessito, che funzionano solo su xp nativo.
__________________
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 07:34   #11
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Vash1986 Guarda i messaggi
Purtroppo non è pienamente compatibile. Ho già provato. Certo, potrei usarlo dentro vmware con xp ma poi ci sono altre cose di cui necessito, che funzionano solo su xp nativo.
Io preferisco dire che Visual non è pienamente compatibile con Mono.



Cmq ti capisco, sviluppare su Visual è veloce ed immediato. Inoltre il fatto di avere quasi embedded il Sql server spinge molto su questo rdbms.

Io sto lanciando una crociata almeno contro VB a favore di C#, ma ho i colleghi refrattari ... sai com'è, ai loro tempi, con le schede perforate, o usavi il Fortran o l'assembler ...

[Se leggono questo post mi siliconano i tasti sulla tastiera! ]

P.S:
Un po' esagero, in Fondamenti di Informatica insegnano il C++.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 14:32   #12
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Un po' esagero, in Fondamenti di Informatica insegnano il C++.
Da me insegnano C e Java in fondamenti, poi C++ in programmazione e prog2.
Cmq il visual basic è proprio brutto.... come fanno?

Anche il C# è molto fastidioso in fase di esecuzione, programmi grossi e pesanti che divorano ram, però lo adoro per programmare.
Ho ancora i brividi se penso ai segmentation fault e ai crash durante l'esame di programmazione C++.
__________________
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 17:30   #13
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da Vash1986 Guarda i messaggi

1) Si usa ancora fare la partizione ext2 da 100mb e montarci la /boot ? Ha una sua utilità?
Abbastanza inutile se non usi xfs con una versione vecchia di grub.

Quote:
2) Avete mai provato a non fare la partizione swap, visto che i pc di oggi con
Ho 2gb sul laptop e la partizione di swap non l'ho neppure creata...

Quote:
3) Quale fs preferite tra ext3, reiser, xfs e jfs, e quali motivi vi spingono verso uno piuttosto che verso gli altri?
ext3 è il più supportato da prodotti terzi e da altri sistemi operativi.

Quote:
4) Dura molto di meno la batteria dei notebook con compiz attivato?
Dipende ma di solito la differenza è abbastanza irrilevante. Molto meglio abbassare la luminosità dello schermo quando si lavora e spegnere lo schermo quando non si è davanti al computer.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 17:42   #14
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Vash1986 Guarda i messaggi
Il problema è proprio questo: i raptor costano un occhio e purtroppo ho un misero 73gb, per questo volevo evitare di usare una partizione di swap. Ho 2gb di ram. E poi non si possono mettere più di 4 partizioni primarie in un hard disk, e mi scoccia creare partizioni logiche.
Fa a meno di farla, poi se vedi che proprio ti serve puoi sempre abilitare la swap su file.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v