Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2008, 12:22   #1
rbproject
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 48
Accesso a cartelle condivise tra XP e xubuntu

Salve a tutti, premetto che mi sono appena avventurato nel nuovo mondo Linux, ho installato su un P2 400 Mhz con 128 mb di ram il SO xubuntu.
Tutto funziona correttamente, l'unica cosa per ora che non sono riuscito a fare è ad accedere alle cartelle condivise su xubuntu da windows XP.
Cioè riesco a vedere in rete il computer, inseririsco userid e password di accesso, ma dopo averli digitati non riesco ad accedere mi rimane sempre la finestra di accesso con userid e psw.
Qualcuno sà da cosa dipende ed inoltre qual'è la procedura corretta?
Ma è possibile accedere alle cartelle condivise di XP partendo da xubuntu se si come?

Premetto che non conosco ancora bene xubuntu, quindi se rispondete siate più chiari e semplici possibile.

Grazie !!
rbproject è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 12:32   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rbproject Guarda i messaggi
Salve a tutti, premetto che mi sono appena avventurato nel nuovo mondo Linux, ho installato su un P2 400 Mhz con 128 mb di ram il SO xubuntu.
Tutto funziona correttamente, l'unica cosa per ora che non sono riuscito a fare è ad accedere alle cartelle condivise su xubuntu da windows XP.
Cioè riesco a vedere in rete il computer, inseririsco userid e password di accesso, ma dopo averli digitati non riesco ad accedere mi rimane sempre la finestra di accesso con userid e psw.
Qualcuno sà da cosa dipende ed inoltre qual'è la procedura corretta?
Ma è possibile accedere alle cartelle condivise di XP partendo da xubuntu se si come?

Premetto che non conosco ancora bene xubuntu, quindi se rispondete siate più chiari e semplici possibile.

Grazie !!

immagino tu abbia installato samba, giusto?

hai creato e abilitato un samba user in modo da permettere a windows di accedere alle cartelle condivise su linux?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 14:03   #3
rbproject
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 48
Presumo che samba sia parte di xubuntu? comunque come faccio a saperlo, se non ricordo male, ho trovato nella condivisione delle voci SMB forse sono quelle? in serata verifico ora non sono a casa e non ricordo bene.
Comunque non vorrei installare niente che appesantisca troppo i sistemi a meno che non sia indispensabile.
n.b.: i pc sono in rete collegati tramite cavo ad un router, se può essere utile come informazione.

Grazie per ora......ciao.
rbproject è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 14:29   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rbproject Guarda i messaggi
Presumo che samba sia parte di xubuntu? comunque come faccio a saperlo, se non ricordo male, ho trovato nella condivisione delle voci SMB forse sono quelle? in serata verifico ora non sono a casa e non ricordo bene.
Comunque non vorrei installare niente che appesantisca troppo i sistemi a meno che non sia indispensabile.
n.b.: i pc sono in rete collegati tramite cavo ad un router, se può essere utile come informazione.

Grazie per ora......ciao.

Io su ubuntu faccio alcune semplici operazioni

system --> administrator --> shared folders

(la prima volta chiede se installare samba e/o nfs)

scelgo la cartella da condividere e nelle general properties specifichi il workgroup.


Poi da terminale

sudo smbpasswd -a tuousername

(ti chiederá la tua password di sistema e poi di specificare una password per l'utente samba, con conferma)

e poi

sudo smbpasswd -e tuousername


a questo punto da windows puoi accedere alla cartella condivisa attraverso il tuo username su *buntu e con la password che hai scelto.


Per accedere da ubuntu alle cartelle condivise su windows basta andare su

places --> network --> windows network
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 14:57   #5
rbproject
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 48
Bene..., sei stato molto chiaro, non dovrei avere grossi problemi,
la parte che mi hai scritto relativa alla condivisione l'ho già fatta, infatti da lì vedo sia nfs che smb (non so però se siano già attivi, comunque io ho selezionato smb) proverò le istruzioni da terminale che mi hai indicato e che non ho fatto e poi ti farò sapere.....

Approfitto per chiederti qualcos'altro :
1- ma i programmi tipo antivirus, firewall o codec video etc.. come faccio ad
installarli o a sapere se sono già presenti?
2- se già c'è un antivirus installato ad esempio come lo lancio per
una scansione?
3- come faccio a fare la ricerca di un file (banale ma non ci sono riuscito)?

ne avrei anche altre di domande ma non voglio disturbarti troppo, mi accontenterò solo di poche cose....il resto voglio cercare di impararlo anche da me.

Ciao e grazie per la disponibilità.
rbproject è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 15:20   #6
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rbproject Guarda i messaggi
Approfitto per chiederti qualcos'altro :
1- ma i programmi tipo antivirus, firewall o codec video etc.. come faccio ad
installarli o a sapere se sono già presenti?
2- se già c'è un antivirus installato ad esempio come lo lancio per
una scansione?
3- come faccio a fare la ricerca di un file (banale ma non ci sono riuscito)?

ne avrei anche altre di domande ma non voglio disturbarti troppo, mi accontenterò solo di poche cose....il resto voglio cercare di impararlo anche da me.

Ciao e grazie per la disponibilità.

antivirus e antispyware su linux direi che non se ne sente proprio la necessitá

per i codec usa il repository medibuntu
http://medibuntu.org/

per la ricerca di file su ubuntu puoi usare

places --> search for files

oppure puoi installare strumenti come tracker o beagle (tracker é giá presente nella 7.10).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 18:09   #7
rbproject
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 48
Tutto a posto le tue indicazioni erano corrette....da xp vedo le cartelle su xubuntu, ma non il contrario...non riesco a trovare il percorso
places --> network --> windows network
continuo a studiarci un pò....

Ti ringrazio moltissimo.
Ciao.
rbproject è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 18:12   #8
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rbproject Guarda i messaggi
Tutto a posto le tue indicazioni erano corrette....da xp vedo le cartelle su xubuntu, ma non il contrario...non riesco a trovare il percorso
places --> network --> windows network
continuo a studiarci un pò....

Ti ringrazio moltissimo.
Ciao.

beh xubuntu non usa gnome come ubuntu, per cui cerca e vedrai che troverai come poter sfogliare la rete di windows...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 18:16   #9
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Se può essere utile:

http://wiki.ubuntu-it.org/Server/Sam...ht=%28Samba%29
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 07:53   #10
rbproject
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 48
Grazie a webwolf per le ulteriori informazioni...

Ora ho un problema che non so come risolvere....ieri si è tolta la corrente mentre avevo il pc acceso, al riavvio si presenta un msg non bloccante che indica che non viene trovato un indirizzo (ora non ricordo esattamente) e che xfce potrebbe non funzionare correttamente, comunque consiglia di inserire la voce ubuntu nel file /src/hosts per risolvere il problema.
Io ho trovato il file e l'ho modificato, ma non mi è possibile salvarlo in quanto protetto. Sapete come posso fare?

Grazie.
rbproject è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 09:27   #11
rbproject
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 48
scusate il percorso era /etc/hosts....
Mi hanno suggerito di agire dalla shell per variare gli attributi...in serata provo....

Grazie.
rbproject è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 21:29   #12
rbproject
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 48
Mi serve aiuto

mi scuso per la banale domanda ma avrei bisogno di capire come dalla shell posso arrivare al file "hosts" da editare nel percorso filesystem\etc\, ho provato alcuni comandi ma rimango sempre allo stesso posto.....
Mi indicate esattamente passo passo come arrivarci?
inoltre devo cambiare gli atributi al file "hosts" per poterlo editare e salvare.

Grazie.
rbproject è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 21:34   #13
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rbproject Guarda i messaggi
mi scuso per la banale domanda ma avrei bisogno di capire come dalla shell posso arrivare al file "hosts" da editare nel percorso filesystem\etc\, ho provato alcuni comandi ma rimango sempre allo stesso posto.....
Mi indicate esattamente passo passo come arrivarci?
inoltre devo cambiare gli atributi al file "hosts" per poterlo editare e salvare.

Grazie.


sudo gedit /etc/hosts
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 21:43   #14
rbproject
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 48
mi risponde SUDO: GEDIT: command not found

Aiuto...
rbproject è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 22:09   #15
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
l'hai digitato esattamente come ti ha postato Lutra, con gli spazi le slash giuste e tutto minuscolo?
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 22:23   #16
rbproject
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 48
si, ora ci sono riuscito, ma il problema non sono riuscito a risolverlo.
in pratica all'avvio dopo aver digitato user e psw al login si presenta il seguente messaggio :

"Impossibile trovare l'indirizzo internet per ububtu.
Questo impedirà il corretto funzionamento di xfce.
Potrebbe essere possibile correggere il problema aggiunendo
ubuntu al file /etc/hosts nel sistema."

Continua comunque Prova ancora

Sapete dirmi come risolvere il problema?
Ovviamente io clicco su "Continua comunque" e vado, però a parte la seccatura non vorrei che davvero qualcosa non funzionasse.

Se qualche buon anima mi da una mano....sono ancora troppo acerbo...

Grazie a chiunque mi risponda !
rbproject è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 22:39   #17
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
prova col comando
Codice:
sudo -su gedit /etc/hosts
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:34   #18
rbproject
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 48
Problema all'avvio di xubuntu !!

Salve ragazzi, ho tentato di tutto...in base alle mie possibilità, avrei bisogno che qualcuno mi dicesse come risolvere questo problema:

premetto che non è bloccante, ma preferirei risolverlo....
Problema:
dopo aver digitato user e psw per il login, mi si presenta il seguente messaggio :

"Impossibile trovare l'indirizzo internet per ububtu.
Questo impedirà il corretto funzionamento di xfce.
Potrebbe essere possibile correggere il problema aggiungendo
ubuntu al file /etc/hosts nel sistema."
Scelte:
"Continua comunque" "Prova ancora"

(Questo accade quando fa il controllo delle impostazioni del DSN)

Ovviamente sono costretto a scegliere "Continua comunque" per andare avanti..

Ho già provato ad editare il file Hosts nella cartella etc scrivendoci all'interno ubuntu, ma niente da fare, potete indicarmi qualche altra soluzione? oppure potete verificare cosa c'è scritto nel vostro file, forse mi manca qualcosa....

Grazie a chiunque mi dia aiuto....
Ciao.
rbproject è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 14:35   #19
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rbproject Guarda i messaggi
Salve ragazzi, ho tentato di tutto...in base alle mie possibilità, avrei bisogno che qualcuno mi dicesse come risolvere questo problema:

premetto che non è bloccante, ma preferirei risolverlo....
Problema:
dopo aver digitato user e psw per il login, mi si presenta il seguente messaggio :

"Impossibile trovare l'indirizzo internet per ububtu.
Questo impedirà il corretto funzionamento di xfce.
Potrebbe essere possibile correggere il problema aggiungendo
ubuntu al file /etc/hosts nel sistema."
Scelte:
"Continua comunque" "Prova ancora"

(Questo accade quando fa il controllo delle impostazioni del DSN)

Ovviamente sono costretto a scegliere "Continua comunque" per andare avanti..

Ho già provato ad editare il file Hosts nella cartella etc scrivendoci all'interno ubuntu, ma niente da fare, potete indicarmi qualche altra soluzione? oppure potete verificare cosa c'è scritto nel vostro file, forse mi manca qualcosa....

Grazie a chiunque mi dia aiuto....
Ciao.

posta qua il contenuto del tuo /etc/hosts e dicci come hai chiamato il tuo pc
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 15:44   #20
rbproject
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 48
Il nome computer è ubuntu le righe sotto sono il contenuto del file hosts:



ubuntu
127.0.0.1 localhost
127.0.1.1 ubuntu.RBProject

# The following lines are desirable for IPv6 capable hosts
::1 ip6-localhost ip6-loopback
fe00::0 ip6-localnet
ff00::0 ip6-mcastprefix
ff02::1 ip6-allnodes
ff02::2 ip6-allrouters
ff02::3 ip6-allhosts

Cosa mi suggerisci ??
rbproject è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v