|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 86
|
Confic modem ADSL con Win2000
Spiego brevemente:
devo configurare la connessione Alice ADSL a consumo (Alice Free a 2euro/min senza modem in affitto e tizio a 80euro che mi risolverebbe tutto) su un Windows 2000 (per telefono) nel senso che non ci posso mettere le mani e devo dare "consigli" a una persona, telefonicamente. Dato che io uso Win XP, non mi ricordo le schermate e precisamente il percorso per aprirle. Il più il modem è il vecchi D-Link 302T dato in dotazione per Tin-IT, quindi devo installare i driver (che l'ho già fatto col cd-rom in dotazione) e poi configurare la rete. Dato che il modem, se non ricordo male, non è anche un Router non serve configurare la scheda di rete (vero?) con: IP 192.168.1.x ... DNS Primario 212.216.112.112 DNS Secondario 212.216.172.62 ... cmq, ho fatto anche quello. Bene, adesso mi serve fare una nuova connessione per l'ADSL (li proprio mi perdo), con i soliti (nomeutente e pass) standard che sono aliceadsl/aliceadsl. Non mi ricordo quali sono le opzioni da sclegliere, se: - connessione a internet (che ho provato ma ci samo persi..) - connessione VPS (ma non mi sembra la scelta giusta) - installazione di una rete domestica o piccola rete aziendale (che non essendo Router il modem sudetto, non mi sembra la scelta giusta) ...quindi, se qualcuno mi fa il favore di dirmi i percorsi da fare e se mi potrebbe postare qualche videata per "rinfrescarmi la memoria" mi farebbe un favorone... Ringrazio tutti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Ciao.
Fai: - Crea una nuova connessione - Connessione a Internet - Imposta la connessione manualmente - Connessione a banda larga con immissione di nome utente e password - E poi i tuoi dati |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 86
|
PERFETTO GRAZIE, ed era quella la strada intrapresa, ma una volta che arrivo a: connessione manuale, non trovo "connessione a banda larga o ADSL" e li mi blocco. Ok adesso vedo e poi vi faccio sap...
Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Io ho guardato su XP, potrebbe essere che su 2000 non c'era, in questo caso devi usare i tool che vengono forniti insieme al modem....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 86
|
Fatto anche quello, crea la connessione a Tin-IT (compresa di aggiunte varie come l'Help, link alle pagine di Tin.it, ecc... comunque, in "connessioni di rete" mi crea una nuova connessione LAN: "Connessione alla rete locale (LAN)2" con le impostazioni già applicate alla "Connessione alla rete locale (LAN)" standard come da scheda di rete integrata nella MB. Quindi mi avverte che l'IP della LAN2 è uguale a quello della LAN1 quindi lo cambio ma nn accade nulladichè. Provo ad aprire il browser e mi dice di connettermi. Come opzioni mi da le altre connessioni fatte in precedenza (come le connessioni con modem 56K).
Punto e accapo. PS - tra le connessioni che mi offre il modem, ho scelto quella Ethernet e non quella USB. Ultima modifica di west-77 : 21-01-2008 alle 12:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 86
|
Nulla, manca l'opzione come hai detto tu OUTATIME...
devo necessariamente "usare i tool che vengono forniti insieme al modem", solo che sono settati per la connessione tin.it e non avendo mai attivato la connessione ADSL Alice "con la prima connessione", va tutto in malora perchè in automatico la linea ti indirizzerebbe alla pagina di iscrizione per impostare nuovo utente e pass personale, i tools di tin.it ti indirizzano ad altro, quindi non fa. Provo a fare ulteriori ricerche sul web, solo che win 2000 non lo calcola + nessuno quindi è difficile trovare qualcosa (specie su una richiesta specifica del genere). Se avete altre dritte o soluzioni, sono graditi suggerimenti. Saluto tutti, West. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 86
|
Grazie
![]() mi eviti di partizionare e installare win2k prof... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Allora...
Ho scoperto che il protocollo PPPoE non è presente su 2000, per questo non ci riesci... dammi altri 10 min.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Con questo software:
http://images.alice.it/sg/help/uploa...in1_5csp2p.zip Installi i driver PPPoE per Win 2k ed il software per la connessione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 86
|
Si! il link che mi hai mandato serve per scaricare i driver per il modem 302T presenti nel sito di Alice. Così avevo fatto anche io e stavo per inviarli alla persona che dovrà utilizzare questo modem per la connessione su win2k. Ma pensavo che il protocollo PPPoE fosse presente dopo l'installazione del cd-rom. Comunque pace! ho provato a installare io i driver "Enternet300_Win1.5cSP2.zip" e ce direttamente il software per la connessione Alice ADSL all'interno, quindi apposto, ho fatto un casotto per nulla. Grazie 1000 OUTATIME, ti devo una connessione
![]() Ultima modifica di west-77 : 21-01-2008 alle 17:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.