Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2007, 22:37   #1
cimmy1
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 223
Ma perchè si parla poco dell'acer 6292?

Ciao a tutti,
premesso che tanti anni fa sono stato uno sfortunato possessore degli acer, mi rendo conto che questa cosa della qualità certe volte non eccelsa delle macchine ma soprattutto dell'assistenza sia rimasta nel tempo.

Fatta questa premessa ero in procinto di prendere un nuovo portatile per mia moglie a cui serve una macchina in primis non pesantissima (è giornalista) e che utilizzerà per circa il 70% per scrivere e navigare in internet (il resto un po di grafica giusto per modificare qualche foto o per fare piccoli montaggi video).

Bene in giro avevo trovato l'acer 6292.
Mi sono detto: caspita nuova tecnologia santarosa , 160hd, vista bussines e 2gb ram (oramai indispensabili).

Leggo su questo forum ed ogni volta che si parla di questa macchina nessuno che commenta ...viene quasi ignorata. Ma perchè?

Io non trovo una macchina con le stesse caratteristiche a questo prezzo.

Spendendo di meno comunque puoi prendere altri modelli, ma che hanno già vista sopra (ma non business) con solo 1gb ram (bel casino).
Ma anche se prendi una macchina meno performante con xp installato, se tra 6 mesi vuoi passare a vista butti la macchina secondo me.

Gradirei sentire il vostro giudizio.
Ciao
__________________
Di tutto di più. Vari Mac, notebook lenovo, Olympus MD, etc etc.

Ultima modifica di cimmy1 : 27-06-2007 alle 22:40.
cimmy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 23:09   #2
stefano667
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5
confermo........... e pensare che io mi sono iscritto al forum solo per avere maggiori informazioni su questo notebook e non trovo una sola persona che lo ha acquistato per avere una recensione.

dopo averlo visto in un negozio mi sono a dir poco innamorato.... a me piacciono i "portatili" nel vero senso della parora

vedendo i componenti hardware ho solo 3 dubbi:

1) la scheda video con 358mb ma solo 8Mb di memoria dedicata non sono pochetti non faccio montaggio video o giochi pesanti ( a volte dovro usare arcview 3.3 niente di pesante pero.......solo 8mb dedicati ??????)
- a proposito che scheda monta il GMA X3100 come da depliant computer discout oppure la Intel Graphics Media Accelerator 950 come trovato su alcuni siti internet.

2) essendo super compatto non è che dopo 1 ora acceso è una stufetta

3) come configurazione mi sembra buona per 1300€ ma non è che posso trovare di meglio con la stessa cifra....... a me basta rimanere in dimensioni e peso contenuti come questo notebook o salire ma di poco.

consigli......... su alternative grazie
stefano667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 23:15   #3
cimmy1
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da stefano667;
3) come configurazione mi sembra buona per 1300€ ma non è che posso trovare di meglio con la stessa cifra....... a me basta rimanere in dimensioni e peso contenuti come questo notebook o salire ma di poco.

consigli......... su alternative grazie
Veramente io l'ho trovato in un acer point a 1.195.
In rete si trova anche un po meno (se è disponibile).
ciao
__________________
Di tutto di più. Vari Mac, notebook lenovo, Olympus MD, etc etc.
cimmy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 09:59   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Il 6292 aveva impressionato anche me; e le recensioni che ho trovato sul Web sono abbastanza favorevoli.
Inoltre è un TravelMate, linea che grossi problemi di qualità non mi risulta ne abbia mai avuti.
Quote:
Originariamente inviato da stefano667 Guarda i messaggi
la scheda video con 358mb ma solo 8Mb di memoria dedicata non sono pochetti non faccio montaggio video o giochi pesanti ( a volte dovro usare arcview 3.3 niente di pesante pero.......solo 8mb dedicati ??????)
Beh, niente male: vuol dire il chip grafico X3100 (sì, è proprio lui) ha 8 MB dedicati e 350 condivisi... sicuramente meglio degli 0 dedicati e 224 condivisi del 950.
Poi, anche la RAM condivisa è comunque a 667MHz, quindi si comporterà sicuramente meglio di come si comportavano le schede condivise di cinque o sei anni fa.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 13:11   #5
cimmy1
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 223
finalmente

Finalmente ne parliamo.

La domanda è comunque sempre la stessa.
Con una configurazione come quella del 6292 e con quelle caratteristiche (soprattutto la leggerezza) si trova qualche altra cosa in giro?
grazie
ciao
__________________
Di tutto di più. Vari Mac, notebook lenovo, Olympus MD, etc etc.
cimmy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 20:32   #6
stefano667
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5
speriamo solo che non si smetta di parlarne.........

ripeto vorrei sapere con certezza le risposte hai dubbi che ho:

la scheda video è decente?

si trova qualcosa in giro con le medesime caratteristiche?

il monitor stanca la vista a lungo?

quanto scalda?

ma nessuno ha ancora acquistato questo pc?????????? uff
stefano667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 20:56   #7
jekscar
Senior Member
 
L'Avatar di jekscar
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
Non è molto famoso perché fa parte di una serie di notebook rivolti ad un'utenza business in movimento. I 12" non sono molto frequenti, anche perché in passato costavano uno sproposito rispetto ai note 15,4". Ora che i prezzi sono calati probabilmente la diffusione ne risentirà in maniera positiva, ma non aspettevi il boom!!!

Personalmente lo trovo troppo spesso e pesante per il monitor che ha. E poi il 12" comporta qualche sacrificio. Voltete un consiglio? Dell 1330 XPS appena uscito sul mercato. Cimmy1, se lo vede tua moglie non credo accetterebbe di comperare il 6292!!

@Stefano667: la scheda video è la base, come per tutti i 12" che stancano un po' la vista se usati continuativamente, almeno secondo me. Su temperature, finiture ecc. ecc. non vi resta che aspettare il primo che lo compra!
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità!
jekscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 21:37   #8
cimmy1
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da jekscar;
...
Cimmy1, se lo vede tua moglie non credo accetterebbe di comperare il 6292!!
con quale configurazione?

ciao
__________________
Di tutto di più. Vari Mac, notebook lenovo, Olympus MD, etc etc.
cimmy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 21:39   #9
stefano667
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5
cavolo il dell che mi hai consigliato è proprio bello.......... ci sto facendo un pensierino ma sai un posto dove potrei vederli dal vero esiste almeno un negozio dell in italia o vendono solo per corrispondenza ??? vorrei vederlo dal vero almeno 1 volta)

mi sono fatto questa configurazione:
costo 1353€ + 96€ di spedizione (cavolo da dove viene sto pc dal polo nord?)

Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7100 (1,80 GHz, cache L2 2 MB, FSB 800 MHz) (meglio accontentarsi di solito + si sale + consumano come le auto !!!)
Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana (Voglio Xp !!!! perchè non c'è )
Garanzia di base - 1 anno di supporto hardware - Giorno lavorativo successivo ( forse sarebbe meglio 3 anni che dite..... )
No Accidental Damage Support toccandosi le b...e risparmio parecchio senza
Crimson Red e webcam da 2 megapixel per display CCFL
schermo UltraSharp™ CCFL WXGA (1280 x 800) da 13,3" con TrueLife™
Nessun lettore di impronte biometrico
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8400M GS con 128 MB di memoria grafica dedicata GDDR3
(mi ispira di più delle intel 3100 che dite????)
Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale a 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)


che mi dici........ se non fosse per le spese di spedizione solo 60€ in + di quanto ho trovato l'acer
stefano667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 21:51   #10
jekscar
Senior Member
 
L'Avatar di jekscar
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
Sapevo che vi avrei deviato!!!!! Purtroppo dal vivo è molto difficile vederli, mi pare ci siano alcune esposizioni nelle maggiori città, tipo Roma. Mi è capitato di vedere un'esposizione in Australia a Perth, ma quelli sono paesi con tutta un'altra mentalità.

@Cimmy1: la configurazione per tua moglie con 2 Gb di Ram, preocessore va bene anche il base o al max il T7100, di più non lo sfrutterebbe e scheda 8400 solo per i pochi montaggi video che deve fare.

@Stefano667: che ti dico??? Ottima scelta! La 8400 GS non è una bomba ma sempre meglio della X3100 intel. Hai fatto una configurazione simile alla mia, solo che io ci ho messo il monitor retroilluminato a led, che è sottile e consuma meno batteria. A me veniva 1605 € + 96 di SS

Ora però cambiate titolo al 3D , o meglio andate a postare su quello aperto per i nuovi dell Santarosa.

Ah, l'acer si trova bene a 1160 € più SS...
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità!
jekscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 22:05   #11
cimmy1
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 223
jeskar,
il 6292 acer ha il vista business il dell no.
Controindicazioni?
__________________
Di tutto di più. Vari Mac, notebook lenovo, Olympus MD, etc etc.
cimmy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 22:47   #12
jekscar
Senior Member
 
L'Avatar di jekscar
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
Nessuna, se non sei parte di una grande azienda che ha bisogno di accorgimenti per collegarti alla rete, controllo remoto ecc. ecc. Mi pare si trovino on-line, anche sul sito microsoft, le differenze fra le varie versioni di Vista.

Se poprio vuoi di più c'è Vista Ultimate da mettere sul Dell, ma per me la spesa non vale l'impresa... tanto Vista lo terrei da parte per altri 12 mesi, dato che è ancora poco maturo. Installerei XP + Linux.

Al link seguente trovi le caratteristiche a confronto:
http://www.microsoft.com/italy/windo.../n/choose.mspx
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità!
jekscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 12:43   #13
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
ma perchè non un santech allora!

ecco qui! da notare garanzia due anni door to door,monitor a 300nits! webcam da 2mp, porta e-sata! bisogna aggiungere il bluetooth e 1 gb di ram imho...

T3410

Tecnologia Intel Centrino Pro Mobile, Intel Core 2 Duo (Dual Core-Merom)
CPU Intel Core 2 Duo T7100 (Merom 64 bit)
Clock: 1,80 GHz
Bus: 800 MHz
Cache L2: 2 Mb
Chipset: Intel 965PM + ICH8-M
Hard Disk:
160 Gb 5400 RPM buffer 8 Mb S.ATA Interface - Hitachi 5K160
Memoria RAM: 1 Gb DDR II 667 (1x1.024Mb espandibile a 4 Gb) - Kingston/Infineon
Optical: Masterizzatore DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9)
Display: Tecnologia LCD TFT Glare Type IPS Antiriflesso
13,3" WXGA, risoluzione 1.280x800
Luminosità: 300 nits
Scheda Video: NVIDIA GeFORCE Go 8400M GS 256 Mb GDDR2 Dedicati
Memory Interface 128bit
Interface Type PCI Express x16
Scheda Audio: AZALIA 7.1 3D Sound RealTek ALC268 con Microfono Integrato
2 speakers da 1W Integrati
Comunicazione: Modem 56Kbps V.90/V.92
LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M
Intel Next-Gen Wireless-N 4965AGN (300Mbps, 4-mode)
Intefacce: 3 x USB 2.0
1 x VGA esterna
1 x Audio Out
1 x Microfono In
1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x TV-out connettore S-Video
1 x Card Reader 3in1 (SD/MMC/MS/MS Pro)
1 x FireWire IEEE 1394
1 x Express Card 34/54 mm
1 x WebCam Integrata 2.0MP
1 x Lettore Impronte Digitali
1 x E-SATA
1 x Bluetooth 2.0 (Opzionale)
Batteria: 6 celle Ioni di Litio (di serie)
autonomia fino a 4,0 ore*
9 celle Ioni di Litio (opzionale)
autonomia fino a 5,5 ore*
Alimentatore: Universale AC 100-240V, 4,74A, 50-60Hz; DC 19V 90W
Dimensioni: 320x26.8~34.5x235 (LxHxP)
Peso: 1,65 Kg senza batteria; 1,95 Kg con batteria 6 celle; 2,15 Kg con batteria 9 celle
Case: Lega di Magnesio e ABS
Garanzia: 2 anni con Door-To-Door in massimo 48h
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 13:08   #14
cimmy1
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da pingalep;
ecco qui! da notare garanzia due anni door to door,monitor a 300nits! webcam da 2mp, porta e-sata! bisogna aggiungere il bluetooth e 1 gb di ram imho...

T3410

Tecnologia Intel Centrino Pro Mobile, Intel Core 2 Duo (Dual Core-Merom)
CPU Intel Core 2 Duo T7100 (Merom 64 bit)
Clock: 1,80 GHz
Bus: 800 MHz
Cache L2: 2 Mb
Chipset: Intel 965PM + ICH8-M
Hard Disk:
160 Gb 5400 RPM buffer 8 Mb S.ATA Interface - Hitachi 5K160
Memoria RAM: 1 Gb DDR II 667 (1x1.024Mb espandibile a 4 Gb) - Kingston/Infineon
Optical: Masterizzatore DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9)
Display: Tecnologia LCD TFT Glare Type IPS Antiriflesso
13,3" WXGA, risoluzione 1.280x800
Luminosità: 300 nits
Scheda Video: NVIDIA GeFORCE Go 8400M GS 256 Mb GDDR2 Dedicati
Memory Interface 128bit
Interface Type PCI Express x16
Scheda Audio: AZALIA 7.1 3D Sound RealTek ALC268 con Microfono Integrato
2 speakers da 1W Integrati
Comunicazione: Modem 56Kbps V.90/V.92
LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M
Intel Next-Gen Wireless-N 4965AGN (300Mbps, 4-mode)
Intefacce: 3 x USB 2.0
1 x VGA esterna
1 x Audio Out
1 x Microfono In
1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x TV-out connettore S-Video
1 x Card Reader 3in1 (SD/MMC/MS/MS Pro)
1 x FireWire IEEE 1394
1 x Express Card 34/54 mm
1 x WebCam Integrata 2.0MP
1 x Lettore Impronte Digitali
1 x E-SATA
1 x Bluetooth 2.0 (Opzionale)
Batteria: 6 celle Ioni di Litio (di serie)
autonomia fino a 4,0 ore*
9 celle Ioni di Litio (opzionale)
autonomia fino a 5,5 ore*
Alimentatore: Universale AC 100-240V, 4,74A, 50-60Hz; DC 19V 90W
Dimensioni: 320x26.8~34.5x235 (LxHxP)
Peso: 1,65 Kg senza batteria; 1,95 Kg con batteria 6 celle; 2,15 Kg con batteria 9 celle
Case: Lega di Magnesio e ABS
Garanzia: 2 anni con Door-To-Door in massimo 48h
Che modello è?????
Ragazzi fermatemi prima che passi al macbook.

ciao
__________________
Di tutto di più. Vari Mac, notebook lenovo, Olympus MD, etc etc.
cimmy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 09:51   #15
cimmy1
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 223
bene sto quasi arrivando alle conclusioni.

mi spiace ma questa volta la dello ha esagerato.
Il modello 1330 XPS costa troppo questa volta.
Ci fanno 100 euro di sconto ma ci fanno pagare 96 euro di spedizione.
Non ci siamo.
Ho provato a configurare il dell come un MAC (non versione pro)...ed il 1330 costa molto di +.
Ha dalla sua solo il peso.....
Mi spiace ma questa volta no dell.

Ritornando all'ACER mi sembra che il rapporto configurazione/prezzo sia elevato, considerando che si tratta di un travelmate.
però.........
consigliate di comperare i pc e di togliere vista..perchè è prematuro e lento.
allora perchè non prendiamo i mac con la doppia partizione montando su xp?

mah...

non so

ciao
__________________
Di tutto di più. Vari Mac, notebook lenovo, Olympus MD, etc etc.
cimmy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 11:26   #16
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da cimmy1 Guarda i messaggi
bene sto quasi arrivando alle conclusioni.

mi spiace ma questa volta la dello ha esagerato.
Il modello 1330 XPS costa troppo questa volta.
Ci fanno 100 euro di sconto ma ci fanno pagare 96 euro di spedizione.
Non ci siamo.
Ho provato a configurare il dell come un MAC (non versione pro)...ed il 1330 costa molto di +.
Ha dalla sua solo il peso.....
Mi spiace ma questa volta no dell.

Ritornando all'ACER mi sembra che il rapporto configurazione/prezzo sia elevato, considerando che si tratta di un travelmate.
però.........
consigliate di comperare i pc e di togliere vista..perchè è prematuro e lento.
allora perchè non prendiamo i mac con la doppia partizione montando su xp?

mah...

non so

ciao
1) è appena uscito
2) prendi il 1330 base 999 € metti il processore a 2.2 Ghz e viene 1383 contro i 1449 del macbook nero, vedi te
senza considerare che per la apple il mac è la fascia bassa con tutte le conseguenze del caso, mentre per dell XPS è fascia alta con tutte le conseguenze del caso...
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 11:51   #17
Cir0
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3
Acer Travelmate 6292

Buongiorno, leggo questo topic a riguardo del modello Acer 6292 e vorrei lasciarvi le mie impressioni dopo 1 mese di utilizzo a tempo pieno del notebook.

La scheda video X3100 è stata la sopresa maggiore.
Da giocatore di Counter Strike Source, appena installato ho misurato una media di 18/20 FPS, che lo rendevano inutilizzabile. Cercando in rete ho notato che la Intel ha rilasciato dei nuovi drivers (per ora in versione Beta), con i quali ora raggiungo i 50/55FPS (e si pensa migliorerà ancora).
La Intel stessa fornisce una lista di giochi per cui certifica le prestazioni e credetemi che non ha nulla a che fare con la vecchia GMA950!

Il processore (1.8GHZ SantaRosa) è molto veloce e si comporta a mio giudizio meglio del mio fisso PIV 3.0Ghz nell'apertura di grossi documenti Word e nella creazione di archivi.

La RAM è a 667Mhz, anche se il processore permetterebbe una frequenza di 800Mhz. 2GB bastano e avanzano.

Se usato in modo intensivo dal punto di vista della grafica tende a scaldare, è vero, ma non ho ancora trovato nessun notebook esente da questa caratteristica.

Il sistema operativo incluso era Windows Vista Business, ma è durato un paio di giorni, prima che effettuassi il downgrade a Windows XP. Ho saputo tuttavia che esiste anche una versione gia con XP nativo.

A riguardo dei MacBook, posso dire che ne ho posseduto uno Bianco da 2.0GHZ e lo consiglio solo a chi ne fa un uso casalingo come navigazione, posta e poco altro.
Per il lavoro serve Windows e comprare un Mac per infilarci Windows usando Bootcamp o peggio la virtualizzazione, è una cosa poco efficiente e poco sensata.

Spero di avervi offerto una panoramica sulle mie impressioni, sono stato anche io molto dibattuto sull'acquisto e ho anche io pensato al DELL XPS, che ha lo schermo retroilluminato a LED e la scheda grafica dedicata. Penso che si rivolgano a due utenze differenti.
Nel caso acquistiate un Acer 6292, vi do l'unico consiglio di monitorare costantemente l'uscita di nuovi drivers/bios sul sito ufficiale, vengono aggiornati spesso e risolvono un bel po di problemucci.

Buona fortuna nella vostra scelta

Ciro
Cir0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2007, 09:53   #18
nwind
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Cir0 Guarda i messaggi
Cercando in rete ho notato che la Intel ha rilasciato dei nuovi drivers (per ora in versione Beta), con i quali ora raggiungo i 50/55FPS (e si pensa migliorerà ancora).
L'avevo visto, ma essendo in beta avevo dei dubbi... me lo consigli? nessun problema di instabilità fino ad ora?

Quote:
Originariamente inviato da Cir0 Guarda i messaggi
Il sistema operativo incluso era Windows Vista Business, ma è durato un paio di giorni, prima che effettuassi il downgrade a Windows XP.
Ci sei riuscito? Posso chiederti come? Hai acquistato il cd dall'Acer?
Io ho provato con una versione di XP SP2 che avevo acquistato per un altro portatile, ma dopo il boot (in fase di installazione) non c'è verso di fargli vedere l'hard disk perchè gli manca il supporto SATA. Ho cercato anche di usare NLite per costringerlo a usare il driver SATA specifico fornito da Intel, ma niente
nwind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2007, 15:18   #19
Cir0
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3
Il driver Beta per la X3100 nell'uso normale è molto stabile e non mi ha mai dato problemi. Durante il gioco invece, oltre alla velocità molto maggiore, ho notato qualche sporadico crash del sistema e alcuni effetti strani (capita di vedere attraverso i muri :P), ma penso dipenda dal fatto che è Beta.

Per l'installazione dei drivers SATA di XP ho utilizzato un Floppy USB (da acquistare separatamente al costo di 25/30 Euro circa).

Il supporto mi ha confermato che non è possibile avere i CD di ripristino in quanto i nostri erano nativi Vista e il reperimento del nuovo sistema operativo è a carico nostro.
L'ideale sarebbe trovare qualcuno che li ha, usarli e poi fare immediatamente la procedura di cambio seriale .. ma è dura trovare gente così gentile

Tutto quello che si può fare se non si vuole pagare la nuova licenza (ma tu ne hai già una) è effettuare il downgrade da Vista a XP chiamando il numero verde della Microsoft (lo stesso che si usa per attivare) che ti permetterà di riutilizzare il seriale originale.
Cir0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2007, 15:36   #20
nwind
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7
Grazie per la risposta, Cir0.

Come ti ho detto in privato, ho letto che XP sul 6292 dà qualche problema di stabilità che, a quanto sembra, può essere risolto solo disinstallando il software di gestione del sensore fingerprint.

Riporto di seguito il messaggio di una persona che ha acquistato il 6292 con XP preinstallato:

"Don't be too unhappy if not offered the XP version. I bought an XP Pro version and there seems to be some serious problems. I actually returned one as faulty and got a replacement, but the same thing happened on the replacement. 2 issues:
1. Acer e-recovery doesn't function, it comes up as "service unavailable" from the acer -e toolbar widget thingo, and doesn't run at all from the start menu or shortcut key. You can work around by digging into the program files folder and running erecoveryui.exe (not sure that is exactly the right filename) instead.
2. Major issues shutting down or logging off explorer.exe not closing, then shut down hanging, have to hold the power key down. The only way I found to fix this was to uninstall the fingerprint sensor software. Still seems like good value without a fingerprint sensor but it's annoying to have basic stuff like this not working on the factory image. You have to wonder if they tested everything for vista then just chucked XP on as an afterthought."
nwind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v