Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2007, 11:00   #1
FLROBOTS
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Forte dei Marmi
Messaggi: 2
Ronzio 50 HZ giradischi

Salve a tutti, ho visto che c'è gia una discussione sul ronzio a 50 hz di un amplificatore, ma il mio è un problema diverso, in quanto ciò che "ronza" è il giradischi.
Ho un vecchio giradischi Thorenz TD165, che ha sempre suonato molto bene, ma ultimamente usciva un ronzio a 50 HZ dal canale destro. Ho controllato il cavo rca che in effetti era vecchiotto e l' ho sostituito dall' interno (perchè non si poteva staccare, parte da sotto il giradischi, così ho dovuto aprirlo)ma la situazione non è migliorata, anzi: ora ronza da tutti e due i canali. Ho anche sostituito il cavo di alimentazione e ne ho messo uno anche con la messa a terra collegata a massa ma la situazione non migliora..
non ci sono spire chiuse, la calza di schermo è collegata a massa.. ho sostituito anche la puntina... aiuto non so più che fare! grazie in anticipo a chi mi rispondera, se ci sarà qualcuno...
FLROBOTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 11:46   #2
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Interessato!
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 12:32   #3
FLROBOTS
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Forte dei Marmi
Messaggi: 2
contento che c sia qualcun altro.. dai l' unione fa la forza speriamo qualcuno risponda
FLROBOTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 14:04   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Il ronzio è sempre costante o dipende dal volume del giradischi?
Un brusio a 50 Hz fisso alla stessa intensità potrebbe dipendere da una o più viti serrate male. A me era capitato con un paio di casse da PC, le ho smontate e dopo aver tirato tutte le viti il rumore è sparito.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 21:50   #5
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
http://www.vinylengine.com/download_...45_service.pdf
http://www.vinylengine.com/download_...rens_td165.pdf

Con il tester prova continuità dei cavi ed isolamento.
prova anche a misurare l'impedenza delle bobine della testina.

Considera che la testina è molto sensibile ai campi magnetici dispersi,
perciò anche un trasformatore nelle vicinanze può causare il disturbo.
Altrimenti controlla i ground loop, o cerca qualche massa staccata.

Procurati un' altro cavo, e collega la testina volante, e vedi se cambiando
posizione il disturbo cambia...
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 08:36   #6
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
nel cavo di segnale che hai sostituito come hai collegato le masse? da una parte? entrambe le parti?

e il cavo di alimentazione? Hai provato senza messa a terra?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 11:23   #7
FLROBOTS
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Forte dei Marmi
Messaggi: 2
Allora: intanto vi ringrazio tutti per le risposte e provo a rispondervi:

Ciop71, il ronzio dipende dal volume dell' amplificatore, (non ho modo di alzare il volume del giradischi in quanto sorgente) pero da ciò si deduce che quello del giradischi è costante e viene amplificato a seconda della posizione del potenziometro nell amplificatore. In quanto alle viti il mobile è di legno tranne la parte dove è ancorrata la meccanica del giradischi, diciamo il "tappo superiore" dove c'è il piatto e la puntina, per intenderci.

DVD QTDVS, sono d' accordo con te, ma i cavi li ho sostituiti tutti quindi devono per forza essere a posto, sono nuovi... domani misurero le impedenze della testina e ti faro sapere.. in quanto a trasformatori, nelle vicinanze non ce ne sono...

Riccardo, le masse le ho collegate come erano collegate in precedenza, cioè a entrambi i segnali. Ho provato anche a rimetterlo senza messa a terra, ma non cambia nulla, tranne che senza la messa a terra quando lo attacco alla corrente l' amplificatore non fa scariche di disturbo...

Grazie a tutti per ora, se avete altre idee non esitate a postare, io vi faro sapere...
FLROBOTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 16:31   #8
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Ma a che ingresso colleghi il Giradichi MM o MC ???
Io farei proprio una prova cattiva cattiva...

Togli la testina, e collega i cavi volanti, tutto senza giradischi !

poi alza il volume e sposta la testina alla ricerca della fonte del disturbo
elettromagnetico.
Forse Forse potrebbe anche essere l'amplificatore....
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 16:50   #9
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
a me è capitata la stessa cosa con un Thorens alcuni anni fa...sostituendo entrambi i connettori rca il problema è sparito, spero che sia anche il tuo caso...
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 18:23   #10
FLROBOTS
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Forte dei Marmi
Messaggi: 2
l' ampli? ma senza il piatto attaccato non da disturbo, e selezionando altri ingressi è perfetto. Comunque farò cosi: Faro la prova cattiva che mi hai consigliato (anche se ho fatto un loop l' ho collegato all oscilloscopio e di campi non mi sembra ce ne siano) e se non ha successo cambiero i cavi nuovamente, gli rimetto quelli vecchi cambiando solo il connettore (magari i miei sono poco schermati, non so piu che pensare..
FLROBOTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 21:18   #11
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
alla fine potrebbe essere proprio il motore del giradischi che ha perso
qualche schermatura magnetica, oppure ha qualche componente difettoso
sull' alimentazione a 220
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 06:39   #12
FLROBOTS
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Forte dei Marmi
Messaggi: 2
Salve, ho provato a fare tutto quelloc he mi avevate consigliato, ma la cosa che è stata più efficace (ho quasi abbattutto del tutto il ronzio) è stata metterci un toroide in ferrite intorno al cavoò..

Se trovo altri motivi vi faccio sapere!!

Grazie di tutto per ora!
FLROBOTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v