Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2009, 00:15   #1
key2710
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
[Aiuto] Grub error 18

Ciao a tutti,

piccola domanda su Grub.
Appena finito installazione Ubuntu 8.10 ... avvio ... grub error 18.
Seguono sciamata inarrestabile di imprecazioni.

Che vuole da me il grub????

Ora... ho dato un occhiata in giro e mi pare di aver capito che si tratta di qualche problema con partizioni troppo grandi... sbaglio?

Ho installato Ubuntu in una partizione da 100GB ... quindi credo che il GRUB sia finito li... l'MBR lo richiama... e lui mi da picche.

Se ho indovinato (non posso provarlo ora se no provavo direttamente) penso che me ne esco reinstallando in manuale con una partizione di dimensioni ridotte... giusto???
Magari ne faccio una ridotta... 8 giga? Una dati 92 giga? ... e una swap ... qualche giga... ?????

... o sono totalmente fuori strada???
Help!!!
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe
key2710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 00:39   #2
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
strano....quant'è vecchio questo pc? se è molto antico allora la partizione di boot deve stare a non più di 512 MB dall'inizio del disco....ma non penso sia il tuo caso
cmq inizia a postare il risultato di
Codice:
fdisk -l
fallo da live cd visto che non riesci ad entrare nel disco
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 06:49   #3
key2710
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
Trattasi di uno dei primi pentium 4 ... macchina di circa 8 anni fa.
Però Win lo riconosce l'hdd da 400 montato come secondario.

EDIT: Ehm... domanda idiota ma... fdisk -l? Una volta che ho fatto partire il live... al pannello di controllo... da dove ci arrivo? (non ho ancora cercato... ma... saperlo prima non guasta)
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe

Ultima modifica di key2710 : 05-02-2009 alle 07:13.
key2710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 08:05   #4
Dari
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 138
Ho avuto lo stesso problema, la partizione dove c'è /boot è troppo lontana dall'inizio del disco e non è raggiungibile al boot, dovresti fare una partizione con punto di mount /boot all'inizio del disco, va bene anche 100-200 MB. Oppure se non puoi metterla all'inizio comunque dovresti avvicinare /boot all'inizio del disco, non so quanto sia il limite massimo sul tuo pc però. fdisk -l lo fai dalla console che è in accessori.
Dari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 09:53   #5
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da key2710 Guarda i messaggi
Trattasi di uno dei primi pentium 4 ... macchina di circa 8 anni fa.
Però Win lo riconosce l'hdd da 400 montato come secondario.

EDIT: Ehm... domanda idiota ma... fdisk -l? Una volta che ho fatto partire il live... al pannello di controllo... da dove ci arrivo? (non ho ancora cercato... ma... saperlo prima non guasta)
il disco te lo vedrà tutto, il problema è all'avvio....forse con un aggiornamento del bios si potrebbe risolvere. ma prendiamo la strada più semplice e spostiamo la partizione di boot verso l'inizio del disco.
cmq il terminale lo trovi nel menu, da qualche parte sotto accessori come diceva il collega...
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 10:52   #6
key2710
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
il disco te lo vedrà tutto, il problema è all'avvio....forse con un aggiornamento del bios si potrebbe risolvere. ma prendiamo la strada più semplice e spostiamo la partizione di boot verso l'inizio del disco.
cmq il terminale lo trovi nel menu, da qualche parte sotto accessori come diceva il collega...
ok... ma per me tanto semplice non è.
Allora... allo stato attuale delle cose il disco D (non era di sistema) ha un defrag addosso fatto da Win. Tutti i dati sono in testa al disco... mentre la partizione linux è in coda.

Posso far partire il pc sia con il live ubuntu che con boot win.
Come sposto i dati più in la su D?

Devo eliminare la partizione attuale di ubuntu... far partire il live... e poi????

EDIT: Comunque proviamo anche a battere la strada BIOS... su Win avrei installato SANDRA, mi sarei preso il modello della MB e mi sarei scaricato il bios dal sito del produttore. Da live di Ubuntu? Medesimi passi ma SANDRA versione pingiuno?
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe

Ultima modifica di key2710 : 05-02-2009 alle 11:01.
key2710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 11:38   #7
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
se decidi di aggiornare il bios non ti serve SANDRA versione pinguino, se decidi di ripartizionare devi ricavare una partizione primaria da 100 Mb all'inizio del disco rischiando di perdere i dati (se non fai un backup) e che win non funzioni più.
Se hai il floppy potresti fare il boot da floppy installandoci il grub, non so come si fa, ma so che è possibile.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 11:43   #8
key2710
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
se decidi di aggiornare il bios non ti serve SANDRA versione pinguino, se decidi di ripartizionare devi ricavare una partizione primaria da 100 Mb all'inizio del disco rischiando di perdere i dati (se non fai un backup) e che win non funzioni più.
Se hai il floppy potresti fare il boot da floppy installandoci il grub, non so come si fa, ma so che è possibile.
Sandra pinguino mi giovava per beccare il modello della MB.
Da dove lo vedo senza? C'è qualche strumento in Ubuntu?
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe
key2710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 11:45   #9
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da key2710 Guarda i messaggi
ok... ma per me tanto semplice non è.
Allora... allo stato attuale delle cose il disco D (non era di sistema) ha un defrag addosso fatto da Win. Tutti i dati sono in testa al disco... mentre la partizione linux è in coda.

Posso far partire il pc sia con il live ubuntu che con boot win.
Come sposto i dati più in la su D?

Devo eliminare la partizione attuale di ubuntu... far partire il live... e poi????

EDIT: Comunque proviamo anche a battere la strada BIOS... su Win avrei installato SANDRA, mi sarei preso il modello della MB e mi sarei scaricato il bios dal sito del produttore. Da live di Ubuntu? Medesimi passi ma SANDRA versione pingiuno?
fai partire il live senza toccare niente nel disco, entra nel desktop, lancia il terminale che trovi nel menu e posta il risultato del comando fdisk -l...così intanto vediamo come sono messe le partizioni.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 11:52   #10
key2710
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
Ho appena "accorciato" la partizione di Ubuntu per vedere se riesco a "spostare" la NTFS per poi "inserire" una nuova di ubuntu (e quindi credo anche il GRUB) in testa... ^^'

Ormai non posso fare l'fdisk... se non prima finisce.
Speriamo bene... in quell'hdd ci sono dati... se si perdono qualcuno mi strozza.

Edit : Tempo stimato per accorciare la partizione... 1 ora!!!! Apposto... non c'arrivo. Comunque tirando le somme credo di aver capito come poter fare l'operazione in toto... mmm... senza essere allarmisti... il rischio di perdere i dati nella partizione NTFS è alto??? No vero?
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe

Ultima modifica di key2710 : 05-02-2009 alle 11:55.
key2710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 12:45   #11
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da key2710 Guarda i messaggi
senza essere allarmisti... il rischio di perdere i dati nella partizione NTFS è alto??? No vero?
fare il backup no? non so con cosa stia facendo il ridimensionamento, ma una volta a me partition commander o partition magic, ora non ricordo, dopo una cosa del genere mi ha reso la partizione, o meglio le partizioni, inutilizzabili.... e dire che ci aveva messo 2 minuti....
per sicurezza potevi fare un'immagine della partizione oppure salvare chissà dove i dati + importanti.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 13:49   #12
key2710
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
... ora sono di nuovo lontano dall'UbuntuPC!!!!

Allora... provo a fare un dietrofront momentaneo.
Se volessi far ripartire WinXP per mettere al sicuro i dati che restano?

In questo momento l'MBR di C (interamente NTFS) punta a Grub... che sta su D! (150G NTFS, 40G non partizionato, il resto ubuntu, tranne una piccola partizione finale per lo swap)

Dovrei fixare l'MBR di C.

Ho la licenza di win... e il cd.
Basta entrare in consolle ripristino e dare giù un colpo di fixmbr? ... o ci sono cose più ... articolate da gestire?

... sento il fiato sul collo della proprietaria dei dati (è donna) ... è sempre più vicino e pericoloso ... heeeeeelppppp
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe
key2710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 13:58   #13
Dari
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 138
se fixmbr non va devi fare fixboot c: e poi di nuovo fixmbr

e se non funzionasse nenache così ti fai un cd di avvio (o una chiavetta) con super grub disk e da li fai fix win & mbr (se non ricordo male, comuque il comando più simile a quello che ho detto fra quelli del menu), non ripristina l'mbr di win originale ma comunque mette un boot loader che avvia windows.

Ultima modifica di Dari : 05-02-2009 alle 14:01.
Dari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 07:40   #14
key2710
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
Console di ripristino di windows, fixmbr, ricostruzione dell'mbr... e windows c'è di nuovo.

Ho quantomeno risolto il problema recupero dati.
Conto entro questo fine settimana di spostare le partizioni di D e riprovare ad installare Ubuntu.
Vi terrò informati per dovere di cronaca.

Grazie a tutti dell'aiuto. Siete stati... fondamentali.
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe
key2710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v