Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2008, 18:30   #1
mikmontana
Member
 
L'Avatar di mikmontana
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 97
boot linux

perche quando istallo windows su un'altra partizione dopo aver istallato linux non mi fa più fare il boot del sistema operativo???
__________________
°°Mikmontana°°
mikmontana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 12:53   #2
Gigiarum
Member
 
L'Avatar di Gigiarum
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Velletri
Messaggi: 214
Sapete se anche con i cd di ripristino dei portatili viene resettato il MBR?
Gigiarum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 14:28   #3
Toshi796
Member
 
L'Avatar di Toshi796
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Valbrevenna
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Gigiarum Guarda i messaggi
Sapete se anche con i cd di ripristino dei portatili viene resettato il MBR?
Se con i cd di ripristino dei portatitli intendi i cd che dà la casa madre x il ripristino completo dell'OS di fabbrica sì, si sovrascrive e si resetta l'MBR. Se sono copie di backup o dischi di ripristino creati da te la cosa funziona ugualmente.
Toshi796 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 16:11   #4
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da mikmontana Guarda i messaggi
perche quando istallo windows su un'altra partizione dopo aver istallato linux non mi fa più fare il boot del sistema operativo???
perchè windows si crede l'unico SO sulla faccia della terra!
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 21:54   #5
Gigiarum
Member
 
L'Avatar di Gigiarum
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Velletri
Messaggi: 214
Devo installare Ubuntu su una macchina che ha già Windows XP. Mi consigliate di mettere il bootloader di GNU/Linux (Grub o Lilo, non so quale monta Ubuntu) nel MBR oppure no?
Per successive cancellazioni o reinstallazioni di sistemi operativi che problemi potrei avere?
Gigiarum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 22:35   #6
Toshi796
Member
 
L'Avatar di Toshi796
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Valbrevenna
Messaggi: 45
Io ho installato il grub di Mandriva e funziona alla perfezione sovrascrivendo l'MBR di Windows Vista. Cmq se tu disinstalli linux succede che il boot non ti parte più (ovviamente) quindi per rimettere l'MBR di XP dovresti usare il dvd di XP che ti permette di ripristinare l'MBR originale. In caso di cancellazione di XP non lo so di preciso, ma in teoria il grub dovrebbe lavorare tranquillamente essendo nella partizione linux solo che cliccando sulla voce di windows andrebbe in teoria a "vuoto". Linux funziona come se nulla fosse successo.
In caso di reinstallazioni, beh...windows fa la solita storia, ristabilisce l'MBR e taglia fuori linux, mentre in caso di reinstallazione di linux rimetterebbe il grub o lilo, a seconda delle scelte che fai nella fase di installazione
Toshi796 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 23:01   #7
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Si potrebbe ovviare a tutto ciò installando il grub in una partizione /boot ed al momento dell'eventuale formattazione basterà non toccare quella partizione e per far partire la nuova distro basta modificare il grub all'interno di /boot inserendo i dati dellla nuova partizione.
Unica cosa da ricordare è che non bisogna mai spostare quella partizione se no il grub non riconosce + nulla e bisogna fare tutto daccapo
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 23:47   #8
Toshi796
Member
 
L'Avatar di Toshi796
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Valbrevenna
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Gollum63 Guarda i messaggi
Si potrebbe ovviare a tutto ciò installando il grub in una partizione /boot ed al momento dell'eventuale formattazione basterà non toccare quella partizione e per far partire la nuova distro basta modificare il grub all'interno di /boot inserendo i dati dellla nuova partizione.
Unica cosa da ricordare è che non bisogna mai spostare quella partizione se no il grub non riconosce + nulla e bisogna fare tutto daccapo
Non avevo mai pensato a questa soluzione! In effetti si potrebbero risolvere i problemi di boot una volta per tutte. Ma il boot in questo caso, rimarrebbe legato a Linux o sbaglio? Quindi in teoria se si cancella linux si è ripunto da capo...
Toshi796 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 21:12   #9
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Tratto da "Partizionamento di un sistema Linux"
Author: Sandro Tosi
Quote:
/boot
puo` essere in una partizione separata, e diventa questa una
scelta obbligatoria in caso si utilizzi LVM: il supporto ad LVM
puo` essere sia all'interno del kernel che in un modulo, ma se
risiedessero in un volume LVM non sarebbe possibile leggerli, e
dunque effettuare il boot. In generale, veniva posta in una
partizione separata quando il filesystem di / non era supportato
dal kernel (non era al suo interno ma come modulo): venivano
messi li` il kernel e l'immagine di boot che conteneva al suo
interno il supporto al filesystem di /.

L'utilita` di averla separata in caso di malfunzionamenti e`
quasi nulla: infatti se

- /boot si salva e / si corrompe
il kernel viene caricato in memoria, poi forse si avvia init,
o forse nemmeno quello, poi pero` fsck e` corrotto. Averla
separata non e` servito a nulla.

- /boot si corrompe e / no
l'opera di recupero e` piu` facile: si provano tutti i kernel
e se sono tutti corrotti, si usa un floppy di boot o un cd
rescue.

- /boot e / si corrompono
Risultato identico ad averle insieme.

Risulta utile nel caso si vogliano provare piu` distribuzioni
sul proprio sistema.
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v