Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2007, 06:26   #1
tritolone73
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 24
Consiglio per reflex new...

Sono di nuovo qui a chiedere aiuto, dopo aver abbandonato la pista-bridge...
Adesso che ho orientato la scelta sulle reflex la situazione si è un pò ingarbugliata : sono indeciso tra canon 400d, nikon d40x e olympus e510.Tutte + o - sullo stesso prezzo.Come caratteristiche io propenderei per la Olympus, anche se meno blasonata e con meno "parco ottiche", però sono frenato dal fatto che scatta foto in 4/3..anche se non riesco a valutare a pieno la differenza pratica con le foto tradizionali.Chi mi aiuta in questa altra avventura?
tritolone73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 06:51   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Perchè non ti leggi le risposte date agli altri?
Sempre le stesse domande, sempre le stesse risposte, bisognerebbe usare meglio il tasto cerca.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 07:46   #3
tritolone73
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 24
Scusa, ma quali risposte? Non ho mai chiesto info sulla olympus e sul formato 4/3...se in un forum chiamato "consigli per gli acquisti" non si può parlare di questo allora si aprono topic solo quando escono nuovi modelli....

Qualcuno può cortesemente mostrare ad un povero novellino la differenza tra una foto 4/3 e una tradizionale?
tritolone73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 08:14   #4
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
un po' di proporzioni, la taglierina e il gioco è fatto.
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 09:04   #5
ellyon17
Senior Member
 
L'Avatar di ellyon17
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Ginevra (Trieste)
Messaggi: 536
io non ci capisco molto , ma siccome ho appena preso una E-510 (non mi e` ancora arrivata), mi sono informata un po'.
Cmq, Wikipedia docet...
http://en.wikipedia.org/wiki/Four_Thirds_System

Riassumendo la wikipedia:
Cmq in pratica i vantaggi del 4/3 sono il fatto che le macchine sono generalmente piu` leggere e di dimensioni ridotte (almeno per me e` un vantaggio, ma dipende dai gusti), poi la luce arriva piu` perpendicolarmente sul sensore, per cui ci sono meno aberrazioni sui bordi. Inoltre, essendo il sensore piu` piccolo, e` piu` facile usare obiettivi di altre case, con anelli di congiunzione meccanici (perdendo cosi` gli automatismi).
I contro sono che hai un sensore piu` piccolo, per cui c'e` piu` rumore (ma dicono che con il nuovo sensore della E-510 sia migliorato moltissimo) e hai un campo di vista piu` stretto. Inoltre il fattore di crop 2 vuol dire che devi moltiplicare per due invece che per 1.5 la lunghezza dell'obiettivo a 35 mm. In pratica un 50 mm diventa 100mm e cosi` via. Quindi sei avvantaggiato per macro tele e cose del genere, e sei svantaggiato per grandangoli.
__________________
Asus P5B - Intel Core2Duo E6420-6x1Gb Corsair 800 MHz-Maxtor Sata2 250 Gb-Ati Radeon HD3870 OC- 2X LG IPS236V
PSP +PS3+PopcornHourA110+Phlips 42PFL8404H
Sony Vaio SA+HTC ChaCha+Olympus E-510 double kit+Zuiko 8mm fisheye
ellyon17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 09:29   #6
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da ellyon17 Guarda i messaggi
io non ci capisco molto , ma siccome ho appena preso una E-510 (non mi e` ancora arrivata), mi sono informata un po'.
Cmq, Wikipedia docet...
http://en.wikipedia.org/wiki/Four_Thirds_System

Riassumendo la wikipedia:
Cmq in pratica i vantaggi del 4/3 sono il fatto che le macchine sono generalmente piu` leggere e di dimensioni ridotte (almeno per me e` un vantaggio, ma dipende dai gusti), poi la luce arriva piu` perpendicolarmente sul sensore, per cui ci sono meno aberrazioni sui bordi. Inoltre, essendo il sensore piu` piccolo, e` piu` facile usare obiettivi di altre case, con anelli di congiunzione meccanici (perdendo cosi` gli automatismi).
I contro sono che hai un sensore piu` piccolo, per cui c'e` piu` rumore (ma dicono che con il nuovo sensore della E-510 sia migliorato moltissimo) e hai un campo di vista piu` stretto. Inoltre il fattore di crop 2 vuol dire che devi moltiplicare per due invece che per 1.5 la lunghezza dell'obiettivo a 35 mm. In pratica un 50 mm diventa 100mm e cosi` via. Quindi sei avvantaggiato per macro tele e cose del genere, e sei svantaggiato per grandangoli.
Si anche se con il grandangolare 7-14 della Zuiko...minchia...che grandangolo !!! ti diventa una 14-28 che cmq è un ultra grandangolare !!!
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 09:57   #7
ellyon17
Senior Member
 
L'Avatar di ellyon17
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Ginevra (Trieste)
Messaggi: 536
Si, si ok, allora diciamo che per avere un buon grandangolo devi spendere di piu`....
__________________
Asus P5B - Intel Core2Duo E6420-6x1Gb Corsair 800 MHz-Maxtor Sata2 250 Gb-Ati Radeon HD3870 OC- 2X LG IPS236V
PSP +PS3+PopcornHourA110+Phlips 42PFL8404H
Sony Vaio SA+HTC ChaCha+Olympus E-510 double kit+Zuiko 8mm fisheye
ellyon17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 23:12   #8
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
secondo me è meglio se ti prendi una reflex come si deve con il sensore aps e basta! ciao ciao
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 23:55   #9
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da tritolone73 Guarda i messaggi
Sono di nuovo qui a chiedere aiuto, dopo aver abbandonato la pista-bridge...
Adesso che ho orientato la scelta sulle reflex la situazione si è un pò ingarbugliata : sono indeciso tra canon 400d, nikon d40x e olympus e510.Tutte + o - sullo stesso prezzo.Come caratteristiche io propenderei per la Olympus, anche se meno blasonata e con meno "parco ottiche", però sono frenato dal fatto che scatta foto in 4/3..anche se non riesco a valutare a pieno la differenza pratica con le foto tradizionali.Chi mi aiuta in questa altra avventura?
non ne so molto ma se ti puo essere utile allora ti dico come la vedo:

non c'è una macchina ( a pari fascia di prezzo) che prevalga nettamente sull' altra .. quindi innanzitutto devi vedere tu alle caratteristiche su cui puntare ,
se vuoi ti dico le mie ..

1° qualita delle foto :
ho visto non so quante recensioni e altrettante foto , l' impressione è sempre stata la medesima: la olympus non faceva foto che mi soddisfacevano appieno.. parlo soprattutto delle situazioni in contrasto di luce dove la oly mostrava la parte scura "sottoesposta" e quella chiara "sovraesposta" .
( in questo quindi prediligevo canon o nikon)

2° il mirino:
tra le cose piu belle di avere una reflex è per me poter usare il mirino ottico ,
oggi come oggi le digitali hanno , rispetto alle analogiche, tutte un mirino abbastanza piccolo .. la olympus in questo mette un primato credo con il mirino piu piccolo in assoluto .. nelle recensioni dicono che è "come guardare attraverso il buco di una serratura" tanto che è piccolo .. da quelle da te citate la migliore è la d40x poi 400d e infine la 510.

3° parco ottiche :
all' inizio di questo aspetto poco mi importava.. poi pero si fa sentire spece se vuoi comprare nell' usato... fatti un giro nei mercatino .. troverai al 70% canon e restanti Nikon .... tutte le altre marche quasi non esistono .

4° compatibilita obiettivi: la oly ha variato il tiraggio, significa che se vuoi montare un vecchio obiettivo olympus ( zuiko) devi sborsare soldi per un anello adattatore.. La D40x ha un altro problema ... compatibile con le vecchie ottiche a livello di attacco , ma perde l' autofocus se le ottiche non sono quelle nuove con il motore incorporato. Inoltre per motivi di tiraggio non ci sono anelli adattatori per ottiche di altre marche. In questo dunque canon eccelle ( anche per il punto 3 )

5° Live View: questo è un punto a favore olympus.. tuttavia non è quello che si crede a prima vista.... infatti mentre nelle compatte hai un live view veramente "live" , nella olympus invece non lo si puo utilizzare in "tempo reale"
( per maggiori info guarda sul sito di DPREVIEW )

6° ottica in dotazione:
olympus e nikon offrono una discreta ottica in dotazione.. canon offre un ottica che parrebbe essere pessima.

7° sensore: il 4/3 ha forma piu quadrata .. aps ha forma piu rettangolare ..qui va a gusti .. quello che eventualmente cambia in maniera oggettiva è che il sensore 4/3 è piu piccolo .. quindi valuta anche la cosa in funzione dell' affollamento pixels e quindi del rumore..

ps. io alla fine presi la D80 in kit , l' elemento discriminante fu proprio il mirino in quanto lo volevo ampio ....
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 00:34   #10
MAGILTON
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 85
ciao,
perchè ai modelli da te citati canon nikon olympus non aggiungi anche Pentax?

K100d super leggi le caratteristiche su qualche sito e facci un pensierino, merita quanto le altre ed il prezzo è alla pari o anche più vantaggioso.
ciao
__________________
www.volleyvillafranca.it
MAGILTON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 06:06   #11
tritolone73
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 24
svl2
grazie mille, mi hai aperto gli occhi sulla oly, adesso è corsa a due canon 400-nikon 40x
magilton
perchè la pentax ha "solo" 6mp e invece io la userò spesso per ritratti da ingrandire...se avesse qualche mp sarebbe stata la mia prima scelta insieme alla nikon d40 "vecchia"
tritolone73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 10:45   #12
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da tritolone73 Guarda i messaggi
svl2
grazie mille, mi hai aperto gli occhi sulla oly, adesso è corsa a due canon 400-nikon 40x
magilton
perchè la pentax ha "solo" 6mp e invece io la userò spesso per ritratti da ingrandire...se avesse qualche mp sarebbe stata la mia prima scelta insieme alla nikon d40 "vecchia"
non guardare ai megapixels .. con la D80 ( 10mpixels) ho confermato cio che leggevo nelle recensioni , cioè che i mpixels sono , come dire, farlocchi .
Mi spiego meglio: se fai una foto a 10mpixels hai immagini si a 10mp ma appaiono meno definite che a 6mpixels .... paradossalmente se prendi la stessa foto a 6mpix e la porti via softwarea 10mpix ( bicubic con photoshop) ottieni un immagine a 10mpix ovviamente meno definita che si avvicina molto all' immagine 10mpix nativa.

il motivo di preciso non lo so.. dicono che si tratti del fatto che un sensore a 10mpix per essere nitido deve aver su montate ottiche costosissime ( 1000 e rotti euro) .. sempre per darti un idea guarda le foto della d40 ( 6mpix) e della d40x ( 10mpix) su dpreview ...

la D80 come detto l' ho presa per altri motivi , non per i 10mpixels ( anzi se ci fosse stata la ver a 6mp avrei preso quella)
( mirino grande e luminoso , compatibilita ottiche, piu pulsanti sul corpo)

hai provato a dare un occhiata alla canon 30D ?
è una semi pro , 8mp , mirino grande e luminoso , corpo in metallo , molti pulsanti e rotelline ( con ottica standard costa 830 euro )
questa era la mia seconda scelta dopo la D80 .

ps. tieni conto che D80 e 30D usano mirini al pentaprisma ( e non pentaspecchi come d40 , d40x, 400d )
__________________
....

Ultima modifica di svl2 : 28-11-2007 alle 12:05.
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 11:34   #13
MAGILTON
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 85
fidati che 6 Mpixel sono più che sufficenti, bada ad altri aspetti per la tua scelta.
si è parlato di pentaspecchi e pentaprismi: anche la k100d super ha il pentaspecchio,però spendendo un qualcosa di più c'è la k10d che si colloca di netto sopra 400D D40 D40x K100D. con la K10D avresti i 10Mpixel che cerchi con una resa qualitativa molto migliore.
non devi poi sottovalutare il discorso lenti.
canon ha più scelta e più mercato nell'usato
nikon sulla D40 sei condizionato con gl'obiettivi dedicati
pentax ottima qualità ma sull'usato dovresti cercare senza fretta.

valuta il discorso Canon 30D e anche 20D: soppiantate dalla 40D ma come qualità, velocità operativa e resa iso son sempre al top.
__________________
www.volleyvillafranca.it
MAGILTON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 12:40   #14
TheBoss0310
Senior Member
 
L'Avatar di TheBoss0310
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1299
scusate se mi intrometto ma mio padre vorebbe fare l'acquisto dell'anno, siccome non sa molto ma vuole una macchina decente e neanchio so molto (anzi nulla) era orientato sulla PANASONIC DMC-FZ18EG-S cosa mi dite? è una buona scelta? a parità c'è qualcosa altro?
__________________
Meglio essere ottimisti e avere torto piuttosto di essere pessimisti e avere ragione vecchio saggio
link - link
TheBoss0310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 12:48   #15
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
quella non è reflex ma bridge ( cambiano troppe cose e non è possibile fare un paragone a 360°)

tra le bridge che piu si avvicinano alle reflex trovi le fuji 6500 e 9600 in quanto , oltre a una qualita per me superiore, puoi impostare molti parametri sul corpo macchina cosi come si fa per le reflex ( in primis messa a fuoco manuale e zoom con ghiere su obiettivo)
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 12:53   #16
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da ranocchioxx Guarda i messaggi
secondo me è meglio se ti prendi una reflex come si deve con il sensore aps e basta! ciao ciao
perchè le olympus con il 4:3 non sarebbero "come si deve"? in base a che cosa fai questa affermazione...mi pare un tantinello priva di fondamenti
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 13:08   #17
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155


anche secondo me il sensore 4:3 è inferiore , i motivi nel mio caso sono 3:

1. è piu piccolo quindi c'è inevitabilmente piu tendenza al rumore a pari tecnologia adottata.

2. è piu piccolo e pertanto lo specchio reflex sara piu piccolo e questa secondo me è la causa di mirini molto piccoli ( che spiegherebbe perche sulle vecchie reflex analogiche con specchi grandi anche i mirini erano molto grandi)

3. il formato 4:3 è piu sul quadrato e quindi per molti meno gradevole per via del fatto che , essendo gli occhi posti affiancati in laterale , il nostro campo visivo spazia piu lateralmente che verticalmente .. e quindi piu gradevole avere un immagine tipo aps che spazia lateralmente .
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 13:17   #18
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
La tendenza ad avere maggior rumore è stata praticamente ANNULLATA...leggi qualche recensione, il fatto del mirino un po' più piccolo ci può anche stare anche se puoi montare l'ingranditore del mirino...ma con le entry level Canon non stai messo molto meglio in fatto di dimensioni del miriono (ed in più non sono stabilizzate rispetto ad una e-510, le ottiche del kit canon non sono neanche paragonabili a quelle della zuiko che ti danno con Olympus...cioè siamo seri il kit canon è buono principalmente per accendere il fuoco sulla paglia...sono obbiettivi da cazzeggiarci finchè non CORRI a comprartene altri più seri...)
Per quanto riguarda il formato 4:3 è una questione puramente di gusti personali quindi soggettivo mentre è oggettivo il fatto che l'aberrazione cromatica è praticamente nulla anche con ottiche che non fanno parte della serie professionale zuiko (quindi chi non ha tanti soldi da spendere almeno evita il problema dell'aberrazione cromatica che da quello che sò affligge varie ottiche economiche sigma e per le Sony), inoltre le ottiche Zuiko sono telecentriche...

Non è che il 4:3 sia il male fatto fotografia o un qualcosa di inferiore se no non avrebbe senso che una casa come Leica ci si fosse buttata dentro anche lei ;-)
Diciamo le cose interamente
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 19:18   #19
ellyon17
Senior Member
 
L'Avatar di ellyon17
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Ginevra (Trieste)
Messaggi: 536
In realtà dicono che quasi tutti i quadri di pittura classici si avvicinano molto di più al formato 4/3 che al 3/2... l' "anomalia" artistica è stata il rullino a 35mm, ma adesso che si può scegliere la forma che si vuole non c'è una regola di principio che ti porta a scegliere il 35mm... poi gust sono gusti, ma non è che si può dire che una cosa è meglio dell'altra per ragioni estetiche oggettivo, perché non è vero....
__________________
Asus P5B - Intel Core2Duo E6420-6x1Gb Corsair 800 MHz-Maxtor Sata2 250 Gb-Ati Radeon HD3870 OC- 2X LG IPS236V
PSP +PS3+PopcornHourA110+Phlips 42PFL8404H
Sony Vaio SA+HTC ChaCha+Olympus E-510 double kit+Zuiko 8mm fisheye
ellyon17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 19:34   #20
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da ellyon17 Guarda i messaggi
In realtà dicono che quasi tutti i quadri di pittura classici si avvicinano molto di più al formato 4/3 che al 3/2... l' "anomalia" artistica è stata il rullino a 35mm, ma adesso che si può scegliere la forma che si vuole non c'è una regola di principio che ti porta a scegliere il 35mm... poi gust sono gusti, ma non è che si può dire che una cosa è meglio dell'altra per ragioni estetiche oggettivo, perché non è vero....
infatti va a gusti ( vedi post numero 9 al punto numero 7) , pero a me personalmente piace piu vedere l' immagine a 3/2 .... comunque sempre per me non è una cosa prioritaria nella scelta di una fotocamera .. non a caso la e-410 era la mia preferita ( prima di sapere del mirino)
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v