Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2010, 12:09   #1
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Impedire installazione di OS su pc

Ciao a tutti,

gestisco il parco macchine di un ufficio e sono addetto all'installazione di tutti i software aziendali che servono ai dipendenti. Purtroppo molti di loro lavorano fuori sede e non tornano anche per mesi installandosi di tutto e di più sui pc aziendali. Da quando sono entrato io ho arginato la cosa impostando i dipendenti come user e non come amministratori di macchina. A questo punto hanno usato la tattica di formattarsi il pc e quindi di fare come gli pare di nuovo.
Si può tramite un qualcosa lockare il pc ad una solo licenza di OS qualsiasi essa sia? Non so tramite una slic personalizzata... Si può impedire quindi di installare qualsiasi OS, compreso Linux, che non si quello aziendale con licenza della macchina? Fantascienza?
__________________
Vendite : maximonet, Gian-PA, Amrael83, Vastx, papafoxtrot, Costa, SeThCoHeN, danilus, VecchioEric, Nacar, S.E.W.E.R., K1CK - Erden - marcolulu -
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 16:06   #2
bozzato
Senior Member
 
L'Avatar di bozzato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 481
posso dire una cosa?
mi hai fatto ridere....

questo di preciso non so....

cmq se installi un programma non free (per esempio quelli che servono in ufficio) quando loro formattano come fanno a rimetterlo?

E poi quando ti riportano e a causa loro devi formattare i pc, se è la formattazione che ti rompe potresti creare un'immagine del disco, così da poterla ripristinare come e quando vuoi....


Mi è venuta in mente una cosa....
sul bios, sul mio HP c'è un'opzione che mi permette di impostare una password per l'entrata in esso...hai provato a guardare?

così metti come boot l'hard disk, e se loro vogliono mettere come primo boot il cd non possono perchè serve la password.
bozzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 21:07   #3
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da bozzato Guarda i messaggi
posso dire una cosa?
mi hai fatto ridere....

questo di preciso non so....

cmq se installi un programma non free (per esempio quelli che servono in ufficio) quando loro formattano come fanno a rimetterlo?

E poi quando ti riportano e a causa loro devi formattare i pc, se è la formattazione che ti rompe potresti creare un'immagine del disco, così da poterla ripristinare come e quando vuoi....


Mi è venuta in mente una cosa....
sul bios, sul mio HP c'è un'opzione che mi permette di impostare una password per l'entrata in esso...hai provato a guardare?

così metti come boot l'hard disk, e se loro vogliono mettere come primo boot il cd non possono perchè serve la password.
Esatto, come fanno quando se lo formattano??? Indovina??? Se ne fregano delle leggi e delle aziende che sborsano migliaia di euro per le licenze... Il problema non è riformattare un pc, io parlo di reposnasibilità e norme che vengono violate dall'utonto. Visto che se succede qualcosa a livello di sicurezza, licenza e roba varia ne potrei rispondere io mi serve sapere se è possibile fare questa cosa per poter firmare un contratto di un certo tipo con questa società e non per giocare con Acronis...

Quella della pass al bios è l'unica cosa che penso già sia un buon deterrente ma si può sempre smontare l'hard disk o altro... diciamo che comunque solo un utente parecchio smaliziato potrebbe ovviare questo problema...
__________________
Vendite : maximonet, Gian-PA, Amrael83, Vastx, papafoxtrot, Costa, SeThCoHeN, danilus, VecchioEric, Nacar, S.E.W.E.R., K1CK - Erden - marcolulu -

Ultima modifica di markenforcer : 18-04-2010 alle 21:12.
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 23:35   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
A bene sei messo in croce o quasi .
Ma questi dipendenti che stanno via tanto, vanno via col pc o cosa ?

Questo per impedire che mettano quello che voglio sul pc :

http://www.megalab.it/2526/limitare-...-dei-programmi


Però se il problema è che addirittura formattano. Mi verrebbe da chiederti come osano formattare. Se succedesse penso in un altro ambito........sarebbero già per strada.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 22:41   #5
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quoto Bozzato: imposta nel bios come unica periferica di boot l'hard disk e proteggi il bios con password.

Per il resto ti consiglio di parlare con qualche superiore del fatto che vengono installati programmi e addirittura vengono formattati i pc aziendali... succedesse da me gli farebbero un bel culo!
__________________
Avatar: In The Court Of The Crimson King - 1969
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 00:10   #6
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Sicuramente quella della password è una buona idea sopratutto per i portatili ai quali difficilmente si azzarderebbero a staccare la batteria e resettare il bios.

Per il windows installer è molto interessante e avevo letto anche una thread sulla sicurezza fai da te in win xp per fare una cosa del genere forse anche più brutale. Non vorrei dire una cavolata ma non ci sono software che si installano anche senza windows installer? Tipo wise installer etc etc??? Detto cavolata ?

Già pienamente ragione sul fatto che andrebbero "puniti" dai superiori ma nell'azienda dove lavoro non è proprio così sempre... Certo che se andasse in porto il discorso delle responsabilità la musica deve cambiare.... Comunque il problema è anche un altro... Diciamo che in dipendente si prende il suo portatile e selo formatta, ci installa tutte le porcate che vuole e se gli capita un controllo, prima che io me ne sia accorto, ci vado di mezzo io... Come risolvo questo???

Bel casino
__________________
Vendite : maximonet, Gian-PA, Amrael83, Vastx, papafoxtrot, Costa, SeThCoHeN, danilus, VecchioEric, Nacar, S.E.W.E.R., K1CK - Erden - marcolulu -
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 23:27   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da markenforcer Guarda i messaggi
Sicuramente quella della password è una buona idea sopratutto per i portatili ai quali difficilmente si azzarderebbero a staccare la batteria e resettare il bios.

Per il windows installer è molto interessante e avevo letto anche una thread sulla sicurezza fai da te in win xp per fare una cosa del genere forse anche più brutale. Non vorrei dire una cavolata ma non ci sono software che si installano anche senza windows installer? Tipo wise installer etc etc??? Detto cavolata ?

No, non è una cavolata, ma i signorini devono saper smanettare perbene. Non è che uno arriva e usa wise installer cosi, tanto per......

Quote:
Originariamente inviato da markenforcer Guarda i messaggi
Diciamo che in dipendente si prende il suo portatile e selo formatta, ci installa tutte le porcate che vuole e se gli capita un controllo, prima che io me ne sia accorto, ci vado di mezzo io... Come risolvo questo???
Ma scusa la domanda: questi dipendenti se prendono il portatile, per formattarlo devono avere il cd o al limite avere i386 sul disco fisso per farlo. O formattano da partizione nascosta?

Se formattano da cd chi gli da il d originale?
Che poi se il computer ha un problema, il problema viene risolto dall' assistenza technica che ha l'azienda. O no ?

Se formattano da partizione nascosta, gliela cancellerei, quindi rimane il cd. Io sono il responsabile e il cd lo tengo io .
Comunque io farei delle regole: a chi formatta e mette software che non serve per il lavoro, prima un richiamo, poi una bella sanzione e poi un bel welcome
Io farei presente al mio superiore questa situazione, in modo tale che se succede qualcosa, ho già messo al corrente chi di dovere e quindi sono a posto
Che poi scusa se sei responsabile di questa cosa non puoi dirgliene un quattro ????
Mi interesserebbe sapere la storia di come formattano e chi tiene i cd originali.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v