Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2008, 14:21   #1
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Da Debian a Fedora: un po' di problemi...

La mia esperienza Linux è basata su distribuzioni Debian based e Kde, ora ho provato a fare un salto della barricata: Fedora 8 = rpm + Gnome.

Dopo aver sperimentato un paio di bug degli installer (il DVD non provava nemmeno a partire, il live si è arreso un paio di volte) ho ottenuto un'installazione sana con il Live cd.

Ho aggiornato tutto, ho installato apt-rpm + Synaptic (che sollievo rispetto al tool integrato...), ho installato i driver nvidia, fin qui tutto bene.

I problemi
  • Nella mia rete ho ip statici: non c'è modo di convincere system-config-network ad utilizzare i dati statici che ho inserito durante l'installazione ed ho reinserito più volte. Se lo reimposto, salvo e lo riapro a volte funziona, altrimenti setto tutto con ifconfig e route (naturalmente gli ho detto di attivare l'intefaccia all'avvio ed ho disattivato l'ipv6). Cosa devo fare per fargli fare il suo lavoro?
  • RISOLTO [[Java: mi serve quello della SUN, ho installato l'rpm, ho impostato la JAVA_HOME, ho ridefinito /etc/alternatives/jre ma non si degna di funzionare... Ho cercato un po' in giro senza risultati... Mi sapete indicare una guida a riguardo?]] RISOLTO

Ringrazio a priori chi mi aiutera in questo mio ritorno alla niubbaggine!
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 04-01-2008 alle 19:10.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 22:44   #2
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quote:
Nella mia rete ho ip statici: non c'è modo di convincere system-config-network ad utilizzare i dati statici che ho inserito durante l'installazione ed ho reinserito più volte. Se lo reimposto, salvo e lo riapro a volte funziona, altrimenti setto tutto con ifconfig e route (naturalmente gli ho detto di attivare l'intefaccia all'avvio ed ho disattivato l'ipv6). Cosa devo fare per fargli fare il suo lavoro?
qui
puoi trovare una soluzione
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 23:08   #3
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi

Ho aggiornato tutto, ho installato apt-rpm + Synaptic (che sollievo rispetto al tool integrato...), ho installato i driver nvidia, fin qui tutto bene.
Io invece ti consiglio di usare Yum decisamente migliore.
Come frontend grafico c'è Yum Extender, che va installato da terminale come root (ah impara subito che per diventare root su fedora si usa "su -" e non "su"):
Codice:
yum install yumex
poi ti consiglio di installarti il plugin yum-presto per yum/yum extender: Installare e configurare Yum-Presto su Fedora 8

Per la rete, avvia system-config-services (Servizi dal menù) e disattiva dall'avvio NetworkManager e NetworkManagerDispatcher, quindi configura con system-config-network

Ultima modifica di DeusEx : 04-01-2008 alle 23:15.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 00:38   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Grazie a entrambi!

Per quanto riguarda la rete sono rimasto colpito dalla quantità di script collegabili con l'inizializzazione delle interfaccie di rete.
Al momento non mi è assolutamente chiaro quale sia la sequenza di configurazione di un'interfaccia in Fedora.

Per ora ho disattivato i due servizi dal comportamento bizzarro, ho costretto ifup a funzionare e ora testerò il servizio consigliato da DeusEx.

Trovo molto interessante yum-presto, è un'ottimizzazione di banda potenzialmente spettacolare, da tempo mi chiedevo perchè non esistesse qualcosa di simile in Debian.

Yum Extender mi piace, una buona controparte a Synaptic (che effettivamente non è ben in grado di gestire gli rpm...).

Comincio a sentirmi di nuovo a mio agio...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 14:51   #5
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Al momento non mi è assolutamente chiaro quale sia la sequenza di configurazione di un'interfaccia in Fedora.
Prima di tutto scordati il file interfaces, in fedora non esiste.
Ogni scheda ha un file di configurazione proprio (che configuri con system-config-network oppure con netconfig da terminale): etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-XXX (esempio ifcfg-eth0)

Inoltre per chi usa wpa_supplicant i file di configurazione sono: etc/wpa_supplicant/wpa_supplicant.conf e etc/sysconfig/wpa_supplicant
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 15:14   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Sì, ho rintracciato i file di configurazione delle interfacce, ma ho anche cercato di capire quale sia la sequenza degli script che portano alla configurazione di un' interfaccia, ma mi sono perso...

Poi ci sono almeno 3 "servizi" generici che si occupano della rete... sono abituato a Debian dove networking invoca solo ifup seguito dagli script per ogni fase (pre-up, post-up, ecc), a cui abbinare un ifplugd se necessario ed eventualmente dei mapping in interfaces.
Mi sento un po' senza controllo della situazione... però togliendo manager e dispatcher funziona a dovere.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 15:20   #7
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
... però togliendo manager e dispatcher funziona a dovere.
E' un bug noto della versione 0.7 di NetworkManager .... ignora gli indirizzi statici.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Microsoft, Nadella rompe il silenzio: pe...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Fortinet guarda avanti e introduce la si...
Il CEO di Intel non ha dubbi: eliminare ...
Il super mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Steam nel mirino degli hacker: un gioco ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v