|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
|
Indicizzazione: si o no?
ciao a tutti,
vedendo 3000 topic su vari forum riguardo all'indicizzazione in Vista... chiedevo a voi, una volta per tutte, conviene abilitarla o meno? e PS: closa fa esattamente sta indicizzazione che mai sinceramente l'ho capito?^^ thnx |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
Hai mai notato la barra di ricerca che c'è quando premi il pulsante start? ebbene, con l'indicizzazione attiva, dopo aver impostato la ricerca nell'intero indice, basta scrivere il nome di un file (che si trova in un percorso indicizzato) che questo -file- comparirà all'interno del menu start. Io che perdo le cose la trovo una caratteristica irrinunciabile. Poi fai tu.
__________________
Think Different |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
|
Io l'ho disabilitata, so esattamente dove metto ogni file, se non lo trovo lì vuol dire che l'ho perso, nessuna ricerca può aiurarmi, quindi come vedi dipende dalle tue esigenze
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 53
|
Anche io so precisamente dove colloco tutti i file, però secondo me, la funzione di ricerca su Windows Vista è utilissima per tanti motivi: è rapida, cerca non solo tra file e cartelle, ma anche all'interno di e-mail, documenti ecc...
E' utilissima ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Non solo... trova programmi (non strettamente legato al "nome-file" ma il programma per associazione logica, per esempio scrivi "ges dis" nel menu Start...è molto furbo), e trova i preferiti di IE7! Se dovete cercare un bookmark non cercate la funzione Trova in IE7 ma digitate il testo nel menu Start.
Non devi disabilitare NIENTE in Vista. È tutto regolato al meglio e col tempo te ne accorgerai. Unica cosa Defender và impostato su controllo settimanale veloce, non quotidiano completo.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
|
Quote:
Io il defender l'ho proprio disabilitato, tanto ho Panda AV+FW e Ad-Aware. Cmq grazie a tutti per la risposta ![]() PS: l'ibernazione del sistema è la grande figata di Vista cmq ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
|
ora l'unica cosa che ho siabilitato è defender e il cnetro sicurezza pc. il primo è solo un colabrodo e peggiora solo che le prestazioni di sistema, oltre al fatto che se si hanun antimalware decente real time gli antispyware specie real time sono inutili, il secondo è completamente inutile. l'unica soa buona di defender è il patching del kernel sulla x64.. se nod32 avese il patching del kernl poi sarebbe il massimo.. vederemo se con il sp1 e le modifiche apportate proprio per il patching del kernel aperto a software di terzi sia aplpicabile anche agli antimalware e non solo agli antispy (se sarà aperto agli antimalware allora poveretti tutti quelli che usano prodotti symantech
![]() il fe di vista mi è inutile dato che ho router + sono nattato FW.. ma mi serve attivo per siabiltiare alcune opzioni di condivisione inutili attiver per default e che appenantiscono solo il sistema XD (su 450-650mb occupati preferisco che siano occupati da processi utli e che mi servono veramente e non da boiate..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
È inoltre leggero (ma mi raccomando non lo lasciate abilitato con controllo quotidiano e completo!) e tecnicamente non è male (deriva da un buon software acquistato esternamente dalla Microsoft). http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Defender http://www.webmasterpoint.org/news/w...ft_p25174.html Uno stralcio da Wikipedia: Integrazione con Internet Explorer Windows Defender ha una perfetta integrazione con Internet Explorer, in quanto analizza file e programmi scaricati con questo, e protegge contro eventuali software maligni che cercano di installarsi. Questa implementazione è molto simile ad altri programmi che si trovano sul mercato. Io sono per il Defender invece di Spybot e altri blasonati software che creano problemi (per es rallentano molto IE7 impostando una serie di restrizioni dei siti e rallentano molto Windows Mail) e che ti rilevano sciocchezze come un cookie tracciante che non fà alcun male come se fosse un terribile malware ![]() Spero vivamente impediscano il patching del kernel per motivi di sicurezza, stabilità, pesantezza. Non è necessaria tanta invasività da parte degli AV su Vista. Su XP era un'altro discorso.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 12-01-2008 alle 11:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.