|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
partizionare disco già usato?
salve, devo installare una qualche distro di linux su un portatile su cui gira già win xp...
se faccio una partiziona ritagliandone un pezzo da quella già esistente per win xp, rischio di perdere dati? come faccio a sapere se in quella porzione di disco non ci sono già dati? spero di aver reso bene l'idea della problematica...
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Molte volte è successo che software famosi (per esempio Partition Magic) combinassero un macello tale da mettere a repentaglio l'integrità dei dati.
Senza parlare dei problemi possibili derivati dall'inesperienza degli utenti. Direi che un backup è necessario. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
quindi se faccio con il disco di ubuntu ad esempio, non faccio che peggiorare le cose?
provo con partition magic e che Dio me la bandi buona.... di dati ancora non ce ne sono molti, solo 2 dvd di foto... ma le impostazioni di win ed alcuni prog accuratamente caricati... quelli si... partition magic non mi da la possibilità di vedere la porzione di disco effettivamente utilizzata? non c'è un modo per riallocare i dati nella prima parte del disco così che io possa utilizzare l'ultima parte per i miei scopi?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 967
|
Guarda, io con Partition Magic non ho MAI, e dico mai, perso nemmeno 1 kb di dati...
Il discorso che fai è giusto, non puoi sapere dove realmente windows scrive i dati. Ma per esperienza posso dirti che c'è comunque un certo margine per capirlo... ad esempio, se su un HD di 100 Gb sono presenti solo 20 gb di dati, e soprattutto è un'installazione quasi di base, dove cioè non si sono installati/rimossi molti programmi con una certa frequenza, c'è una buona probabilità che tu riesca a ritagliare un 30-40 gb (dalla fine della partizione naturalmente, ridimensionandola) senza perdere nulla... Certo, è una rilevazione "empirica" diciamo, Windows potrebbe aver comunque scritto anche alla fine della partizione, ma al livello statististico credo che le probabilità e le proporzioni potrebbero essere più o meno quelle. ![]() Comunque sia, se proprio vuoi dormire tranquillo, fai una bella deframmentazione completa del disco prima di ridimensionare, e così puoi stare sicuro che i tuoi dati saranno ordinatamente allocati nella prima parte del disco. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Ho usato sia partition magic che acronis disk director sotto win e da dispositivi di avvio (floppy per Partition Magic e cd per disk director):
Partition magic lo sconsiglio vivamente.. può davvero creare casini che si risolvono solo formattando (poi uno può pure essere fortunato). Al contrario disk director non mi ha mai dato problemi e funziona egregiamente anche su partizioni linux. Riguardo la posizione dei dati, è cura del partizionatore spostarli durante il ridimensionamento (chiaro che la partizione non può essere ridimensionata al di sotto del limite dello spazio occupato) Un backup è comunque d'obbligo in questi casi .... Ultima modifica di DeusEx : 12-12-2007 alle 10:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
fatto... ho partizionato e a quanto pare tutto è andato bene
solo una cosa non mi son spiegato bene, che devo controllare una volta installati i driver ext3 per windows... e cioé non mi squadra il fatto che partition magic mi dava nella partizione che stavo per creare 825 mb occupati... pensavo che andasse a rimnuovere qualcosa dalla partizione preesistente, ma il conteggio dei kb invece diceva che nella partiz originale sia prima che dopo ci sarebbero stati gli stessi 36,193kb... bo!!! da dove li ha creati questi 825mb? mah... cmq ok, alla grande, mitico partition magic! ora... che distro installo? la linux mint kde non mi si installa (forse dovrei riscaricarla, ma sta uscendo la versione finale e mi darebbe noia perder tempo nel download di una versione beta col rischio che non si installi nuovamente) che voi sappiate si può passare dalla versione gnome alla kde senza dover reinstallare ogni cosa?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Con pochi euretti ho recentemente acquistato anche un pacchetto di abbonamento agli update fino alla 9. Ciò nonostante ho usato spesso GParted & Co. con soddisfazione. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.