|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Villafranca di Verona (VR)
Messaggi: 22
|
Ubuntu vs. Hamlet HDSL8K2
Salve a tutti! Vorrei sapere solamente se c'è anche una sola possibilità di navigare in ubuntu tramite il modem usb Hamlet HDSL8K2. Se sì, essendo nuovo utente ubuntu, vi chiedo gentilmente di spiegare - senza dare per scontato nulla - la procedura d'installazione. Grazie per l'attenzione.
![]() Ultima modifica di il_monco : 02-11-2007 alle 15:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Villafranca di Verona (VR)
Messaggi: 22
|
Si possono usare questi?
A seguito di quanto postato sopra, ho trovato a questo link http://www.hamletcom.com/ProductDeta...&CategoryId=18 i driver linux da scaricare per questo modem. Qualcuno può essere così gentile da spiegarmi come installarli e utilizzarli al meglio? Ringrazio comunque per l'attezione riposta.
![]() Ultima modifica di il_monco : 09-11-2007 alle 02:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
|
http://www.sabayonlinux.org/forum/vi...hp?f=22&t=6837
come vedi la soluzione ottimale è sempre quella... comprarsi un modem ethernet |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Villafranca di Verona (VR)
Messaggi: 22
|
Non voglio arrendermi!
E' possibile che non possa utilizzate con ubuntu il modem Hamlet HDSL8K2? A questo link http://www.hamletcom.com/ProductDeta...&CategoryId=18 ci sono driver per kernel 2.6 e 2.4, se qualche utente esperto può spiegarmi come installarli... Aiutatemi! (Letto alla Cristian De Sica)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Se non l'avessi notato nel pacchetto zio con i driver per kernel 2.6 ci sono i readme per l'installazione per distribuzioni (non c'é ubuntu) un pó datate, ma puoi sempre tentare... In ogni modo é sempre propedeutica questa lettura http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...96&postcount=5 per tutti quelli che vogliono provare a far andare modem usb su Linux. Nel caso non dovessi riuscire a farlo funzionare risparmiati un mal di testa e con pochi euro prendi un modem con porta ethernet oppure ancora meglio un modem router. PS non ringraziare Linux di questa grana, ma si i produttori di hw... |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Villafranca di Verona (VR)
Messaggi: 22
|
Con un router va!
Ho risolto acquistando un router con 4 switch, anche per risolvere il problema delle "prenotazioni" di internet che c'ho a casa. Comunque ubuntu è spettacolare, la linea adsl va alla grande, con un po' di pacchetti giusti può essere molto più produttivo di XP o Vista. L'unico problema è che non ci sono ancora telefonini UMTS compatibili che io sappia e sarò costretto ad utilizzarlo con la linea solo a casa. Grazie comunque per i consigli ricevuti!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/M...ght=%28umts%29 |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.