Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2007, 08:20   #1
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Inversione gomme ed equilibratura

Ho montato da qualche mese delle gomme nuove (Toyo nonricordoilmodello... com molto morbide) e avrò fatto sì è no 10mila km. Mi chiedevo, visto che dovrò andare in montagna e cmq spesso ora le strade sono bagnate, se non era il caso di invertire quelle dietro con quelle davanti, che sono leggermente più usurate (sono davvero molto morbide). visto che è una cosa che si può fare anche da soli, secondo voi è proprio necessario rifare l'equilibratura quando si invertono le gomme?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 08:21   #2
barbapapa84
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
Ho montato da qualche mese delle gomme nuove (Toyo nonricordoilmodello... com molto morbide) e avrò fatto sì è no 10mila km. Mi chiedevo, visto che dovrò andare in montagna e cmq spesso ora le strade sono bagnate, se non era il caso di invertire quelle dietro con quelle davanti, che sono leggermente più usurate (sono davvero molto morbide). visto che è una cosa che si può fare anche da soli, secondo voi è proprio necessario rifare l'equilibratura quando si invertono le gomme?
No, non dopo cosi pochi kilometri.
Comunque, al posto tuo, andrei in ogni caso da un gommista. Dovrai pur sempre andarci in montagna ed è bene che se ne occupi qualcuno di fiducia... almeno intanto per un parere.
barbapapa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 08:30   #3
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5187
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
Ho montato da qualche mese delle gomme nuove (Toyo nonricordoilmodello... com molto morbide) e avrò fatto sì è no 10mila km. Mi chiedevo, visto che dovrò andare in montagna e cmq spesso ora le strade sono bagnate, se non era il caso di invertire quelle dietro con quelle davanti, che sono leggermente più usurate (sono davvero molto morbide). visto che è una cosa che si può fare anche da soli, secondo voi è proprio necessario rifare l'equilibratura quando si invertono le gomme?
a 10000 si può già fare (di solito si aspetta un po' d ipiù)

l'equilibratura dipende.......può capitare che quando si montano da nuove si mettano le gomme per cui c'è stato bisogno di più piombini dietro, perchè è più facile che si crei qualche vibrazione.
Magari mettendo le posteriori davanti inizi a sentire una vibrazione che dietro non percepivi.......ma se non senti nulla vai tranquillo....
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 09:29   #4
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da barbapapa84 Guarda i messaggi
No, non dopo cosi pochi kilometri.
Comunque, al posto tuo, andrei in ogni caso da un gommista. Dovrai pur sempre andarci in montagna ed è bene che se ne occupi qualcuno di fiducia... almeno intanto per un parere.
lo so... ma come detto, sono molto morbide...

Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
a 10000 si può già fare (di solito si aspetta un po' d ipiù)

l'equilibratura dipende.......può capitare che quando si montano da nuove si mettano le gomme per cui c'è stato bisogno di più piombini dietro, perchè è più facile che si crei qualche vibrazione.
Magari mettendo le posteriori davanti inizi a sentire una vibrazione che dietro non percepivi.......ma se non senti nulla vai tranquillo....
mmhhhh... ora provo a misurare la differenza... poi eventualmente provo a farlo io e sento se ci sono vibrazioni.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 09:49   #5
barbapapa84
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 741
In vista di quello che devi fare è giusto che si anticipi na robba del genere.
barbapapa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:56   #6
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
a 10000km puoi già invertirle tranquillamente... Volendo se sei partico puoi farlo anche tu a casa se hai un po' di spazio e un'oretta di tempo.
Se presti attenzione solitamente a buche, dossi ecc probabilmente non avrai bisogno di riequilibrare le ruote...
Se adesso non avverti nesusna vibrazione e l'auto è perfetta a tutte le velocità puoi girarle e vedere se è perfetta anche dopo... in caso contrario portala a fare l'equilibratura
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 15:40   #7
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5187
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
Volendo se sei partico puoi farlo anche tu a casa se hai un po' di spazio e un'oretta di tempo.
a questo proposito, se fate abitualmente lavoretti così, consiglio senza dubbi di comprare un crick idraulico a pompa manuale (tipo quelli dei gommisti ma più piccolo epiù economico) e una bella crociera a 4 misure.

Vi assicuro che il lavoro diventa velocissimo e facilissimo!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 15:50   #8
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
a questo proposito, se fate abitualmente lavoretti così, consiglio senza dubbi di comprare un crick idraulico a pompa manuale (tipo quelli dei gommisti ma più piccolo epiù economico) e una bella crociera a 4 misure.

Vi assicuro che il lavoro diventa velocissimo e facilissimo!
Esatto!!!

Io e un mio amico ci siamo scambiati cerchi e gomme per fare delle prove e con il crick idraulico + chiave a croce ci abbiam messo pochissimo a fare il lavoro!
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 22:33   #9
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
Ho montato da qualche mese delle gomme nuove (Toyo nonricordoilmodello... com molto morbide) e avrò fatto sì è no 10mila km. Mi chiedevo, visto che dovrò andare in montagna e cmq spesso ora le strade sono bagnate, se non era il caso di invertire quelle dietro con quelle davanti, che sono leggermente più usurate (sono davvero molto morbide). visto che è una cosa che si può fare anche da soli, secondo voi è proprio necessario rifare l'equilibratura quando si invertono le gomme?
Il fatto che siano molto morbide non significa niente per un'infinità di motivi, il principale dei quali è che con temperature al di sotto di 8° la gomma indurisce e poi non è detto che una gomma morbida sia migliore di una dura . Ti consiglio quindi di prenderti 4 pneumatici invernali, ma se non volessi farlo, se le gomme sono oltre il 50/60% di usura io le invertirei, indipendentemente dal numero di Km. Rifare l'equilibratura non è necessario, a meno di non essere pignoli o di non avveritre vibrazioni particolari..

Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
a questo proposito, se fate abitualmente lavoretti così, consiglio senza dubbi di comprare un crick idraulico a pompa manuale (tipo quelli dei gommisti ma più piccolo epiù economico) e una bella crociera a 4 misure.

Vi assicuro che il lavoro diventa velocissimo e facilissimo!
Per stringere i bulloni delle ruote ci serve la chiave dinamometrica, altro che chiavette e compressori. Usare qualunque altro metodo non è corretto e potenzialmente è molto pericoloso.
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 22:53   #10
Macumbo
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39
solo alcuni consigli ...
- l'equilibratura dopo 10.000 Km è sempre meglio farla, soprattutto
se si utilizza molto l'autostrada...
- I bulloni delle gomme dovrebbero essere puliti con la spazzola e stretti
con la chiave dinamometrica, ma in mancanza, basta stringere bene
con la chiave a croce, ovviamente senza strafare.
- Le gomme termiche hanno problemi ad alta velocità e tendono
a peggiorare le prestazioni sull' asciutto. da usare solo in caso di necessità.
- L'inversione delle gomme ha aspetti negativi e positivi...
Io aspetto che quelle anteriori si esauriscono, e poi faccio l'inversione
con due nuove dietro. Mantenere il retrotreno con delle gomme nuove e
perfettamente efficienti assicura minori rischi di sovrasterzo incontrollabile,
(se non hai l'esp.)
Macumbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 00:20   #11
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da Macumbo Guarda i messaggi
solo alcuni consigli ...
- l'equilibratura dopo 10.000 Km è sempre meglio farla, soprattutto
se si utilizza molto l'autostrada...
- I bulloni delle gomme dovrebbero essere puliti con la spazzola e stretti
con la chiave dinamometrica, ma in mancanza, basta stringere bene
con la chiave a croce, ovviamente senza strafare.
- Le gomme termiche hanno problemi ad alta velocità e tendono
a peggiorare le prestazioni sull' asciutto. da usare solo in caso di necessità.
- L'inversione delle gomme ha aspetti negativi e positivi...
Io aspetto che quelle anteriori si esauriscono, e poi faccio l'inversione
con due nuove dietro. Mantenere il retrotreno con delle gomme nuove e
perfettamente efficienti assicura minori rischi di sovrasterzo incontrollabile,
(se non hai l'esp.)
Perchè l'autostrada dovrebbe rovinare l'equilibratura? Secondo me è il percorso che ha meno effetti negativi.
E perchè mai le gomme invernali dovrebbero peggiorare le prestazioni sull'asciutto? Di sicuro d'estate vanno peggio di una gomma estiva, ma se sono chiamate "invernali" ci sarà un motivo.
Poi mettere gomme nuove dietro di sicuro aiuto contro il sovrasterzo, ma di conseguenza causa la deriva dell'anteriore.
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 01:00   #12
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
allora sono solo io il pazzo che fa la convergenza completa ogni 15000km e non posso nemmeno invertire le gomme
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 11:16   #13
Crash5wv297
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
Io le F1 le giravo ogni 10k km. Ora ho appena messo le re050A, vedo un pò come vanno, poi a 10k o 15k le farò girare.

Ciao
Crash5wv297 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 12:02   #14
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Sgarboman Guarda i messaggi
Perchè l'autostrada dovrebbe rovinare l'equilibratura? Secondo me è il percorso che ha meno effetti negativi.
Forse intendeva dire che la gomma non equlilbrata vibra di più in autostrada,
cioè ad alta velocità...
Quote:
Originariamente inviato da Sgarboman Guarda i messaggi
E perchè mai le gomme invernali dovrebbero peggiorare le prestazioni sull'asciutto? Di sicuro d'estate vanno peggio di una gomma estiva, ma se sono chiamate "invernali" ci sarà un motivo.
Sicuramente le invernali, su strada asciutta o ad alta velocità, sono
molto peggiori delle normali...
Quote:
Originariamente inviato da Sgarboman Guarda i messaggi
Poi mettere gomme nuove dietro di sicuro aiuto contro il sovrasterzo, ma di conseguenza causa la deriva dell'anteriore.
Probabilmente una sbandata in sovrasterzo è molto più difficile da riprendere
che una in sottosterzo. Il sottosterzo è molto più facile da gestire
(ovviamente entro certi limiti... )
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 12:45   #15
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Sgarboman Guarda i messaggi
Per stringere i bulloni delle ruote ci serve la chiave dinamometrica, altro che chiavette e compressori. Usare qualunque altro metodo non è corretto e potenzialmente è molto pericoloso.

?
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 12:45   #16
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5187
Quote:
Originariamente inviato da Sgarboman Guarda i messaggi

Per stringere i bulloni delle ruote ci serve la chiave dinamometrica, altro che chiavette e compressori. Usare qualunque altro metodo non è corretto e potenzialmente è molto pericoloso.
le uniche che vanno strette con la dinamometrica sono le gomme delle opel e delle volvo.......altrimenti si produce una vibrazione.......

Il gommista che le stringe con la dinamometrica non è capace di fare il proprio mestiere.........bisogna usare il buonsenso....nè troppo strette nè troppo molli.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 12:55   #17
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
In teoria, tutti i bulloni dell' auto andrebbero stretti con la chiave dinamometrica
Ma dovrebbero essere bulloni ben puliti e con la filettatura perfetta...
In pratica ci si limita a stringere con la dinamometrica solo quei bulloni
essenziali x il motore, come bulloni della testata, bulloni del basamento,
bulloni del volano, bulloni dei cappelli di biella... ecc. ecc.
Il resto lo si stringe a mano tenendo conto del diametro.
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 13:31   #18
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da DVD_QTDVS Guarda i messaggi
Forse intendeva dire che la gomma non equlilbrata vibra di più in autostrada,
cioè ad alta velocità...
Allora avevo capito male

Quote:
Sicuramente le invernali, su strada asciutta o ad alta velocità, sono
molto peggiori delle normali...
Lo ripeto, con temperature inferiori agli 8° C non c'è gomma non invernale che tenga il confronto con una invernale. Anche le gomme della formula 1.

Quote:
Probabilmente una sbandata in sovrasterzo è molto più difficile da riprendere che una in sottosterzo. Il sottosterzo è molto più facile da gestire
(ovviamente entro certi limiti... )
Probabilmente si, ma dipende anche dai casi...

Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE Guarda i messaggi
?
Stringere i bulloni troppo forte significa compromettere il filetto da ambo le parti, mentre stringerli poco farebbe vibrare le ruote a lungo andare. In entrambi i casi si rischia di perdersi le ruote per strada.

Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
le uniche che vanno strette con la dinamometrica sono le gomme delle opel e delle volvo.......altrimenti si produce una vibrazione.......

Il gommista che le stringe con la dinamometrica non è capace di fare il proprio mestiere.........bisogna usare il buonsenso....nè troppo strette nè troppo molli.
Certo, perchè le Opel e le Volvo sono speciali . La chiave dinamometrica serve appunto a stringere i bulloni con la giusta coppia di serraggio, usare il buon senso significa anche informarsi

Quote:
Originariamente inviato da DVD_QTDVS Guarda i messaggi
In teoria, tutti i bulloni dell' auto andrebbero stretti con la chiave dinamometrica
Ma dovrebbero essere bulloni ben puliti e con la filettatura perfetta...
In pratica ci si limita a stringere con la dinamometrica solo quei bulloni
essenziali x il motore, come bulloni della testata, bulloni del basamento,
bulloni del volano, bulloni dei cappelli di biella... ecc. ecc.
Il resto lo si stringe a mano tenendo conto del diametro.
E' vero. Ed è un'usanza sbagliatissima.
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 17:37   #19
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
ragazzi quando si cambiano le gomme è necessario rifare per forza la convergenza, oltre alla semplice equilibratura (che tutti i gommisti fanno, mentre la convergenza qualcuno la fa, altri no...e questo influisce sul prezzo finale...)?
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht

Ultima modifica di Blue Spirit : 01-12-2007 alle 17:39.
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 17:55   #20
@Crikkkk-19
Utente sospeso
 
L'Avatar di @Crikkkk-19
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ITALIA
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit Guarda i messaggi
ragazzi quando si cambiano le gomme è necessario rifare per forza la convergenza, oltre alla semplice equilibratura (che tutti i gommisti fanno, mentre la convergenza qualcuno la fa, altri no...e questo influisce sul prezzo finale...)?
guarda se la macchina va drittissima e non ti da nessun problema, puoi anche non farla la convergenza!!!
Generalmente non la faccio al cambio gomme ma solo quando sento che la macchina non va più dritta sola o se vedo consumi anomali della gomme
__________________
PENTIUM IV Northwood 3.4Ghz - 2048MB PC 3200 DDR 400 - ABIT IC7 MAX3 - Gainward BLISS 7900GS 512MB - Sound Blaster AUDIGY II PLATINUM EX - Creative Inspire T7900 7.1 - ENERMAX Noisetaker II 600W - PHILIPS 109P4 - Powered by NGI F5 ADSL
@Crikkkk-19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v