|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Inversione gomme ed equilibratura
Ho montato da qualche mese delle gomme nuove (Toyo nonricordoilmodello... com molto morbide) e avrò fatto sì è no 10mila km. Mi chiedevo, visto che dovrò andare in montagna e cmq spesso ora le strade sono bagnate, se non era il caso di invertire quelle dietro con quelle davanti, che sono leggermente più usurate (sono davvero molto morbide). visto che è una cosa che si può fare anche da soli, secondo voi è proprio necessario rifare l'equilibratura quando si invertono le gomme?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 741
|
Quote:
Comunque, al posto tuo, andrei in ogni caso da un gommista. Dovrai pur sempre andarci in montagna ed è bene che se ne occupi qualcuno di fiducia... almeno intanto per un parere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5187
|
Quote:
l'equilibratura dipende.......può capitare che quando si montano da nuove si mettano le gomme per cui c'è stato bisogno di più piombini dietro, perchè è più facile che si crei qualche vibrazione. Magari mettendo le posteriori davanti inizi a sentire una vibrazione che dietro non percepivi.......ma se non senti nulla vai tranquillo....
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 741
|
In vista di quello che devi fare è giusto che si anticipi na robba del genere.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
a 10000km puoi già invertirle tranquillamente... Volendo se sei partico puoi farlo anche tu a casa se hai un po' di spazio e un'oretta di tempo.
Se presti attenzione solitamente a buche, dossi ecc probabilmente non avrai bisogno di riequilibrare le ruote... Se adesso non avverti nesusna vibrazione e l'auto è perfetta a tutte le velocità puoi girarle e vedere se è perfetta anche dopo... in caso contrario portala a fare l'equilibratura ![]()
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5187
|
Quote:
Vi assicuro che il lavoro diventa velocissimo e facilissimo!
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
Quote:
Io e un mio amico ci siamo scambiati cerchi e gomme per fare delle prove e con il crick idraulico + chiave a croce ci abbiam messo pochissimo a fare il lavoro! ![]()
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
~
![]() ~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~ ~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39
|
solo alcuni consigli ...
- l'equilibratura dopo 10.000 Km è sempre meglio farla, soprattutto se si utilizza molto l'autostrada... - I bulloni delle gomme dovrebbero essere puliti con la spazzola e stretti con la chiave dinamometrica, ma in mancanza, basta stringere bene con la chiave a croce, ovviamente senza strafare. - Le gomme termiche hanno problemi ad alta velocità e tendono a peggiorare le prestazioni sull' asciutto. da usare solo in caso di necessità. - L'inversione delle gomme ha aspetti negativi e positivi... Io aspetto che quelle anteriori si esauriscono, e poi faccio l'inversione con due nuove dietro. Mantenere il retrotreno con delle gomme nuove e perfettamente efficienti assicura minori rischi di sovrasterzo incontrollabile, (se non hai l'esp.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
|
Quote:
![]() E perchè mai le gomme invernali dovrebbero peggiorare le prestazioni sull'asciutto? Di sicuro d'estate vanno peggio di una gomma estiva, ma se sono chiamate "invernali" ci sarà un motivo. Poi mettere gomme nuove dietro di sicuro aiuto contro il sovrasterzo, ma di conseguenza causa la deriva dell'anteriore.
__________________
~
![]() ~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~ ~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
allora sono solo io il pazzo che fa la convergenza completa ogni 15000km
![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
|
Io le F1 le giravo ogni 10k km. Ora ho appena messo le re050A, vedo un pò come vanno, poi a 10k o 15k le farò girare.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
|
Quote:
cioè ad alta velocità... Quote:
molto peggiori delle normali... ![]() Quote:
che una in sottosterzo. Il sottosterzo è molto più facile da gestire (ovviamente entro certi limiti... ) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5187
|
Quote:
Il gommista che le stringe con la dinamometrica non è capace di fare il proprio mestiere.........bisogna usare il buonsenso....nè troppo strette nè troppo molli.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
|
In teoria, tutti i bulloni dell' auto andrebbero stretti con la chiave dinamometrica
![]() Ma dovrebbero essere bulloni ben puliti e con la filettatura perfetta... ![]() In pratica ci si limita a stringere con la dinamometrica solo quei bulloni essenziali x il motore, come bulloni della testata, bulloni del basamento, bulloni del volano, bulloni dei cappelli di biella... ecc. ecc. Il resto lo si stringe a mano tenendo conto del diametro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Stringere i bulloni troppo forte significa compromettere il filetto da ambo le parti, mentre stringerli poco farebbe vibrare le ruote a lungo andare. In entrambi i casi si rischia di perdersi le ruote per strada. Quote:
![]() ![]() Quote:
__________________
~
![]() ~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~ ~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~ |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
|
ragazzi quando si cambiano le gomme è necessario rifare per forza la convergenza, oltre alla semplice equilibratura (che tutti i gommisti fanno, mentre la convergenza qualcuno la fa, altri no...e questo influisce sul prezzo finale...)?
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me ![]() ![]() Ultima modifica di Blue Spirit : 01-12-2007 alle 17:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ITALIA
Messaggi: 1015
|
Quote:
Generalmente non la faccio al cambio gomme ma solo quando sento che la macchina non va più dritta sola o se vedo consumi anomali della gomme
__________________
PENTIUM IV Northwood 3.4Ghz - 2048MB PC 3200 DDR 400 - ABIT IC7 MAX3 - Gainward BLISS 7900GS 512MB - Sound Blaster AUDIGY II PLATINUM EX - Creative Inspire T7900 7.1 - ENERMAX Noisetaker II 600W - PHILIPS 109P4 - Powered by NGI F5 ADSL ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.