Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-11-2007, 13:27   #1
matte82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 374
DUBBIO CPU

Sono indeciso su quale CPU acquistare tra E6850 e Q6600 mi fate chiarezza sulla scelta. I prezzi sono molto simili.

Il computer lo utilizzo principalmente per giocare e vedere film e sentire musica. Appena sarà disponibile acquisterò la 8800GT.

GRAZIE
matteo
matte82 è offline  
Old 19-11-2007, 15:04   #2
sistel@b
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Monsampietro Morico (AP)
Messaggi: 40
Ciao,
allora ti do il mio modesto parere in merito. Come immagino già saprai, la differenza sostanziale tra le due cpu è che l'E6850 è un dual core mentre il Q6600 è un quad core. Oltretutto l'E6850 ha una frequenza di clock e di FSB più elevate rispetto al Q6600 ma quest'ultimo ha il doppio della memoria cache ed il doppio dei core che lavorano.
In sintesi, se sei un "fanatico del superpi" oppure hai bisogno di un processore che spinga molto sulle applicazioni, usate singolarmente, sicuramente sarebbe consigliabile l'E6850. Se invece preferisci poter giocare tranquillamente mentre stai facendo una codifica video e non ti importa se la codifica dura qualche minuto in più, allora dovresti optare per il Q6600.
In entrambi i casi, è bene che le cpu siano supportate da buona main board e da un discreto quantitativo di ram (tipicamente 2 GB con minimo 800 MHz di FSB) in modo che possano esprimere al massimo il loro potenziale.
Ormai è superfluo dirlo ma non si sa mai, nel caso optassi per l' E6850, assicurati che la scheda madre che userai ne fornisca il supporto.
Tanto per darti un numero puramente indicativo: il mio E6850 con la configurazione che leggi in firma fa 16,937 sec al superpi da un mega con windows xp pro 32bit.

Mi scuso per il poema ma spero che ti sia stato utile a chiarirti 1 pò le idee. Ciao!
__________________
Il mio pc: CASE: Thermaltake Armor Silver (full tower con finestra) + Aerocool Gatewatch2 ALIMENTATORE: Enermax Liberty 620 MAINBOARD: ASUS Striker Extreme CPU: Intel CORE 2 Duo E6850 RAM: 2 x 1GB Corsair Dominator XMS2 PC8500 + Dominator Airflow VGA: XFX 8600 GTS XXX HDD: Seagate Barracuda 320 GB SATA II COOLING: Thermaltake BigWater 745 + Acquabay M5
sistel@b è offline  
Old 19-11-2007, 15:30   #3
valis.
Senior Member
 
L'Avatar di valis.
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da sistel@b Guarda i messaggi
Ciao,
il mio E6850 con la configurazione che leggi in firma fa 16,937 sec al superpi da un mega con windows xp pro 32bit.
... senza oc?
valis. è offline  
Old 19-11-2007, 15:42   #4
matte82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da sistel@b Guarda i messaggi
Ciao,
allora ti do il mio modesto parere in merito. Come immagino già saprai, la differenza sostanziale tra le due cpu è che l'E6850 è un dual core mentre il Q6600 è un quad core. Oltretutto l'E6850 ha una frequenza di clock e di FSB più elevate rispetto al Q6600 ma quest'ultimo ha il doppio della memoria cache ed il doppio dei core che lavorano.
In sintesi, se sei un "fanatico del superpi" oppure hai bisogno di un processore che spinga molto sulle applicazioni, usate singolarmente, sicuramente sarebbe consigliabile l'E6850. Se invece preferisci poter giocare tranquillamente mentre stai facendo una codifica video e non ti importa se la codifica dura qualche minuto in più, allora dovresti optare per il Q6600.
In entrambi i casi, è bene che le cpu siano supportate da buona main board e da un discreto quantitativo di ram (tipicamente 2 GB con minimo 800 MHz di FSB) in modo che possano esprimere al massimo il loro potenziale.
Ormai è superfluo dirlo ma non si sa mai, nel caso optassi per l' E6850, assicurati che la scheda madre che userai ne fornisca il supporto.
Tanto per darti un numero puramente indicativo: il mio E6850 con la configurazione che leggi in firma fa 16,937 sec al superpi da un mega con windows xp pro 32bit.

Mi scuso per il poema ma spero che ti sia stato utile a chiarirti 1 pò le idee. Ciao!

Sei stato veramente gentilissimo, ma cosa vuol dire "16,937 sec al superpi da un mega con windows xp pro 32bit"?

matteo
matte82 è offline  
Old 19-11-2007, 16:12   #5
nikyrai
Senior Member
 
L'Avatar di nikyrai
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 505
Il SuperPi è un benchmark, un test, per calcolare la velocità del processore.
Meno tempo ci mette, più potente è il processore.

16 secondi sono un tempo molto basso
nikyrai è offline  
Old 19-11-2007, 18:22   #6
sistel@b
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Monsampietro Morico (AP)
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da matte82 Guarda i messaggi
Sei stato veramente gentilissimo, ma cosa vuol dire "16,937 sec al superpi da un mega con windows xp pro 32bit"?

matteo
Come ti ha già spiegato nikyrai, il superpi è un programma usato per valutare le prestazioni di una cpu. In effetti serve a calcolare le cifre decimali del numero pi greco (quello era il suo utilizzo iniziale) e poi ci hanno implementato pure un timer che lo ha reso utile al test delle cpu. Quindi, 16,937 sec al superpi da un mega significa che la cpu impiega quel tempo a calcolare un milione (circa) di cifre decimali di pi greco........tutto qui! Ciao!
__________________
Il mio pc: CASE: Thermaltake Armor Silver (full tower con finestra) + Aerocool Gatewatch2 ALIMENTATORE: Enermax Liberty 620 MAINBOARD: ASUS Striker Extreme CPU: Intel CORE 2 Duo E6850 RAM: 2 x 1GB Corsair Dominator XMS2 PC8500 + Dominator Airflow VGA: XFX 8600 GTS XXX HDD: Seagate Barracuda 320 GB SATA II COOLING: Thermaltake BigWater 745 + Acquabay M5
sistel@b è offline  
Old 19-11-2007, 18:25   #7
sistel@b
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Monsampietro Morico (AP)
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da valis. Guarda i messaggi
... senza oc?
Si, in default. Ho provato un oc a 3.8 GHz senza toccare ne ram ne vcore e mi fa 13,547 secondi. Ciao!
__________________
Il mio pc: CASE: Thermaltake Armor Silver (full tower con finestra) + Aerocool Gatewatch2 ALIMENTATORE: Enermax Liberty 620 MAINBOARD: ASUS Striker Extreme CPU: Intel CORE 2 Duo E6850 RAM: 2 x 1GB Corsair Dominator XMS2 PC8500 + Dominator Airflow VGA: XFX 8600 GTS XXX HDD: Seagate Barracuda 320 GB SATA II COOLING: Thermaltake BigWater 745 + Acquabay M5
sistel@b è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v