|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Da WMV ad AVI
Che programma posso usare per convertire un WMV in AVI?
Oppure in un qualsiasi altro formato che mi permetta di farlo pesare molto meno perdendo pochissima qualità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Il formato WMV è altamente ottimizzato per ottenere un'elevata compressione dei dati. Difficile trasformare i videoclip WMV in qualcosa d'altro e sperare di ridurne le dimensioni conservardo una qualità accettabile.
Ad ogni modo, se vuoi provare, puoi farlo con qualcuno di questi programmi (tutti free): http://www.free-codecs.com/download/..._Converter.htm http://www.free-codecs.com/download/..._Converter.htm http://www.free-codecs.com/download/SUPER.htm Oppure, come faccio io, puoi usare il Tmpeg Encoder Free: http://www.free-codecs.com/download/TMPGEnc.htm Per il Tmpeg, la procedura è uguale a quella descritta qui (anche se questa guida è stata creata per i files MOV, in pratica non cambia nulla): http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa...gmovtoavi.html
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Ah, capito...
Eh allora mi sà che lo lascio così, grazie comunque ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 14
|
Dai un'occhiata a VidCrop
http://www.geovid.com/VidCrop/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: padova
Messaggi: 32
|
Prova a vedere...
http://www.xdownload.it/info.asp?idl=2814
Oppure cerca su Google scrivendo "WMV to AVI converter" e magari tra tanti trovi il freeware che ti serve |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 292
|
Mi accodo alla richiesta, ma con una variante: non mi interessa ridurre la dimensione del file, ma solo cambiare formato, al max raddoppiando il peso del file. Da wmv a? Ho provato con tmpeg encoder ma
1) o codifica in m2v, creando 2 tracce separate 2) con codifica avi non compressa a 24 bit 1 minuto di video occupa 1,2 gb 3) con codifica divx si pianta SEMPRE entro il 10% Tutto questo con i valori di default (solo selezionando il noise reduction). A me interessa solo portarlo in un formato che leggano un po' tutti i lettori dvd da salotto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Quote:
http://www.free-codecs.com/download/SUPER.htm
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 292
|
Molte grazie, adesso lo scarico!
Ho anche canopus procoder 2 (anche se ho visto che è uscito il 3, che supporta i dual core), com'è? E per inciso, la qualità rimane uguale? Perchè ho provato usando il converter di Divx ma la qualità scende perchè lo comprime, mentre a me la compressione non interessa, ma solo la portabilità... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Canopus Procoder è un encoder MPEG-2 di livello professionale. Dicono che sia ottimo (forse il migliore) ma non l'ho mai usato e quindi non posso esserti utile. Tuttavia, essendo un software professionale, è ovvio che per poterlo usare al meglio servono le "basi", altrimenti è dura... Insomma, non è per principianti.
Se non hai molta dimestichezza con la materia che riguarda l'encoding audio-video, ti conviene usare programmini semplici-semplici-per-gente-poco-esperta, come quello che ti ho segnalato. Peraltro, SUPER è un convertitore "universale", nel senso che supporta sia in INPUT che in OUTPUT una marea di formati diversi. Esistono poi anche dei software più "specializzati" (sempre per utenti poco esperti) che esportano solo in formato DVD Video compatibile. Tra questi te ne segnalo due che, oltre ad essere gratuiti, consentono di creare dei DVD Video con soli tre click: http://www.free-codecs.com/download/DVD_Flick.htm http://www.free-codecs.com/download/...Maker_Free.htm Per il primo qui puoi trovare delle guide in inglese: http://www.dvdflick.net/guide.php http://www.digital-digest.com/articl...ick_page1.html http://beginwithsoftware.com/videogu...ick-guide.html
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 292
|
Mille grazie, adesso pian piano li provo tutti e vediamo qual'è il migliore...
Sì, ho cominciato a fare video editing da poco, perciò sono ancora all'inizio... Però dici che ci sia qualche chance di convertire questi wmv in qualcosa che leggano anche i lettori da salotto senza aumentare (ma neanche necessariamente diminuire) il pero dei file, lasciando alterata la qualità? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Ognuno dei programmi che ti ho linkato permette di produrre video compatibili con i lettori da tavolo. Devi solo scegliere se vuoi convertire i WMV in Divx o in formato DVD Video propriamente detto.
Per il resto, lasciare inalterata la qualità è difficile. Ogni processo di conversione di formato comporta una seppur minima perdità di qualità. L'entità del peggioramento qualitativo è legata essenzialmente alle impostazioni di codifica. Se si indovinano quelle ottimali la perdita risulterà minima o quasi impercettibile. Per quanto riguarda la conversione in Divx ti consiglio di fare un po' di prove scegliendo diversi valori di bitrate finché non ottieni il miglior compromesso tra qualità e dimensioni del file di output.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) Ultima modifica di mister pink : 10-11-2007 alle 15:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 292
|
Il fatto è che molti valori non so che vogliano dire nè che effetti abbiano, quindi potrei passarci secoli o millenni a fare tutte le combinazioni...
![]() Non c'è un metodo "algoritmico" per trovare quella giusta? Io pensavo che convertendo con tutte le impostazioni alla più alta qualità possibile, non essendo possibile migliorare la qualità, la tenesse uguale, non peggorandola... Per quanto riguarda i divx non posso modificare niente, il converter della divx ti fa solo importare il file e poi scegliere tra high quality, large screen, dispositivi portatili e similari... E anche su high quality la qualità peggiora nettamente rispetto al wmv... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 292
|
Nuovo passo avanti: in attesa di provare super, con canopus encoder ho convertito il wmv in m2p, ma adesso il pc non sa con cosa leggermelo... E da 600 mb siamo passati a 2 gb, non so con che risultati sul fronte della qualità...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.