|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/23340.html
Ieri, presso l'Università La Sapienza di Roma, due laureandi della facoltà di Architettura hanno discusso la loro tesi utilizzando la tecnologia Digital Puppetry. Grazie a questa tecnologia, i due laureandi hanno comandato, come dei moderni burattinai, degli avatar virtuali Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
che io sappia, senza nulla togliere, non è una novità assoluta l'uso del motion capture e del rendering in real time
se poi circoscriviamo la cosa alla discussione della tesi, sicuramente lo è =) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
|
IMHO
Sapete come si dice qui a Napoli?!
A mè, m par na strunzat! A me, sembra una stupidaggine! Mi chiedo se alla fine l'hanno discussa la tesi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
|
oh mamma...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
molto bello e decisamente figo, ma quoto FX. mi pare di ricordare almeno un paio di applicazioni televisive, viste sulla rai, di questa tecnologia. neanche tanto recenti se devo essere sincero.
magari sbaglio ed erano prerender. in quel caso, complimenti agli animatori, davvero non sembrava ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
|
Mi sto immaginando l'attempato docente di facoltà con la tutina...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 283
|
non colgo il nesso con l'architettura....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 869
|
La tecnologia Digital Puppetry a differenza delle tradizionali animazioni, che consentono solamente possibilità espressive e di movimento predefinite, permette ad un personaggio 3D di essere animato in real-time e di fare qualsiasi cosa venga in mente al suo "animatore".
E' esattamente il contrario. L'animazione a mano consente di fare qualsiasi cosa, il mocap è molto limitato. Se dovete animare un drago che vola che fate? Mettete la tutina a un'iguana e la lanciate in aria? Inoltre tutti i film di hollywood che utilizzano mocap lo usano solo come punto di partenza grezzo. Quei dati vanno passati agli animatori che li rendono guardabili. Scusate, ma questo è il mio lavoro e non posso sentire certe cose... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
|
nemmeno io colgo il nesso con l'architettura.... è come se io da ingegnere decidessi di discutere la tesi facendo un balletto in tutù
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
Quote:
A meno che all'attore non vengano posti centinaia di sensori sulla faccia. Tipo Hellraiser... ma di più! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 188
|
mmm, dalla foto sembra usino sistemi di rilevamento ottici basati su marker riflettenti...
la nuova evoluzione dei sistemi di mappatura 3d è questa http://www.xsens.com/moven usato in parte per la mia tesi... bluetooth e senza telecamere.. mooolto + comodo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 329
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
non è vero che ancora non è stato usato in TV..
conoscete il programma per bambini che facevano su Rai 3 "TREDDI" ![]() funzionava allo stesso modo ![]()
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook ![]() Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 30
|
mah.. io veramente ne ho sentito parlare al telegiornale..
Da quello che ho visto io, non hanno assolutamente usato la tecnica del mocap! Usavano 2 touch screen sui quali avevano tutti i controlli per muovere e far esprimere i due personaggi digitali! niente di nuovo! insomma, semplice animazione real-time! Altro che motion capture!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
|
solo un laureando in architettura poteva pensare ad un acosa del genere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Ma pensate a fare una tesi decente, invece che spendere tempo denaro e fatica in una cosa che non c'entra una mazza...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
|
Sììì me lo ricordo TREDDI'!
Mi faceva sbudellare dalle risate come parlava il tipo (alla 'veneranda' età di 20 anni ![]() Comunque quoto che questa tecnologia non sia il massimo. Il motion capture pecca ancora di 'irrealismo' nel movimento. Mi son visto Bewolf al cinema (senza 3D ![]() La mimica facciale è molto 'plasticosa e i solchi sul viso sono spesso sacrificati (c'è la Regina/Robin Wright Penn che è troppo 'liscia' e statica nelle espressioni.... il personaggio meno riuscito e riconoscibile graficamente credo). Ma proprio nelle movenze a volte sembra di guardare Barbie Raperonzolo o comunque un videogame con effetto pattinaggio..... a volte sembrava il primo Prince of Persia quando correvi e cambiavi direzionedi botto che slitta sul pavimento. In generale buono ma servono sempre e comunque rifiniture per un lavoro finito e realistico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 135
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.