Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2007, 12:09   #1
biricchi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 61
Quale tra Fuji F31d e F50d

Come da oggetto, vorrei acquistare la f31d ma ho visto che c'è anche questa f50d, qualcuno sa come si comporta? e quali sono le differenze? Grazie.
biricchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 12:39   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
se ne è parlato tantissimo in passato... comunque la f31 oramai è fuori produzione ma si trova in rete, è la compatta che ha fatto scalpore per la sua qualità e sensibilità a iso elevati.

la f50 è la sua erede che sulla carta dovrebbe essere parecchio migliore ma poi se vai a guardare le foto che fa il miglioramento è solo lieve e a volte nullo. però se vuoi un prodotto nuovo la consiglio. se hai già la f31 tienitela stretta
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 13:18   #3
biricchi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 61
no in realtà sarebbe un nuovo acquisto, la f31 non c'è l'ho però ho visto che ancora online si trova da qualche parte....non vorrei che come qualità di immagine la f50 sia peggiore....
biricchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 13:35   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/re...9/19/7036.html

qui c'è un confronto diretto, giudica tu con i tuoi occhi
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 15:57   #5
weppa83
Senior Member
 
L'Avatar di weppa83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Avola :D
Messaggi: 1613
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/re...9/19/7036.html

qui c'è un confronto diretto, giudica tu con i tuoi occhi

si ma solo con i tuoi okki...a meno che non conosci il chino/japonese (io neanke li so distinguere)
weppa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 17:07   #6
biricchi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 61
Grazie Marchigiano ho visto le foto e mi sembra che siano simili, cmq questa F50fd mi sembra all'altezza dei suoi predecessori quindi mi sa che la prenderò
biricchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 19:08   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
ripeto non è quel salto netto di qualità dalla F31, anche perchè se fosse stato così avrebbe fatto paura alle reflex però non fa di certo peggio con in più features utili come lo stabilizzatore, le memorie SDHC... il suo limite mi sembra solo l'ottica che non regge la risoluzione del sensore, peccato...
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 21:55   #8
cagi69
Member
 
L'Avatar di cagi69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 172
La F50 utilizzandola a 6 megapixel, quali vantaggi/svantaggi si avrebbero?
Voglio dire, non è che se la Fuji mette i 12 mp poi ci obbliga ad utilizzarli, dal sito jap le foto a 6 mp non sembrano così pessime
__________________
asus p5ql-e|intel e8400|ddr2 6gb|hd4650 gddr3|wd 640 sata|samsung 830 128 gb|samsung t220hd|windows 7 64bit

Ultima modifica di cagi69 : 02-10-2007 alle 21:59.
cagi69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 22:26   #9
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da cagi69 Guarda i messaggi
La F50 utilizzandola a 6 megapixel, quali vantaggi/svantaggi si avrebbero?
Voglio dire, non è che se la Fuji mette i 12 mp poi ci obbliga ad utilizzarli, dal sito jap le foto a 6 mp non sembrano così pessime
In realtà la macchina scatta sempre alla massima risoluzione e riduce poi via software. Cmq nessuno dice che le foto della Fuji f50 siano pessime, però 12 mpx sono troppi, anche se purtroppo l'andazzo generale è questo...
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 23:11   #10
cagi69
Member
 
L'Avatar di cagi69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 172
Io per pessime intendevo quelle a 6mp, comunque anche quelle a 3mp non sono male, le ho scaricate e confrontate mettendole tutte a grandezza monitor, secondo me non si vede molta perdita di dettaglio.
Per essere una macchina da meno di 300 euro per me è una grande macchina.
__________________
asus p5ql-e|intel e8400|ddr2 6gb|hd4650 gddr3|wd 640 sata|samsung 830 128 gb|samsung t220hd|windows 7 64bit
cagi69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 09:27   #11
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
scaricare a "n" megapixel e poi mettere tutto a grandezza monitor non ha un gran senso; anzi introduci la distorsione del software che usi per visualizzare.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 10:58   #12
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
dalle foto che avete linkato come rumore ad alti iso sembra andare un po meglio la f31, tuttavia la differenza non è abbissale certo per molto ormai gli iso sono diventati l'unico parametro per giudicare una fotocamera, per me non è così...

da quanto ho visto come colori infatti mi è piaciutà di più la f50 (dominante verde in un paio di foto della f30, colori meno nitidi e contrastati in alcune foto di interni) e i MP in più fanno comodo se si vuole stampare un ingrandimento.

peccato piuttosto che in questa f50 non hanno messo il grandangolo, e solo uno zoom 3x, inoltre leggo che i filmanti sono fermi a 640x480 (molte altre concorrenti fanno filmati in wide di qualità migliore) ed è per questo che io non prenderei nessuna delle due...

almeno hanno aggiunto lo stabilizzatore che non fa miracoli ma può essere utile.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 12:05   #13
weppa83
Senior Member
 
L'Avatar di weppa83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Avola :D
Messaggi: 1613
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
....ed è per questo che io non prenderei nessuna delle due...
quindi che prenderesti per fotografare oggetti poco illuminati?(rimanendo tra le compattine)
weppa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 13:25   #14
biricchi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 61
Ragazzi
io alla fine ho optato per la canon ixus 800is, su dpreview la indicano come molto buona e poi ho visto i colori della fuji sia f31 che f50 e devo dire che la saturazione ed il contrasto non è un granche, inveceho visto qualche foto scattata con la canone anche a iso alti davvero molto belle vi farò cmq sapere appena mi arriva come si comporta!
biricchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 15:50   #15
weppa83
Senior Member
 
L'Avatar di weppa83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Avola :D
Messaggi: 1613
Quote:
Originariamente inviato da biricchi Guarda i messaggi
Ragazzi
io alla fine ho optato per la canon ixus 800is, su dpreview la indicano come molto buona e poi ho visto i colori della fuji sia f31 che f50 e devo dire che la saturazione ed il contrasto non è un granche, inveceho visto qualche foto scattata con la canone anche a iso alti davvero molto belle vi farò cmq sapere appena mi arriva come si comporta!
scusa ma ixus 800is non è una ultracompatta automatica? le fuji hanno controlli manuali ke secondo me servono per sistemare le cose in qualsiasi situazione!!!
weppa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 18:05   #16
biricchi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 61
La ixus 800 non è solo automatica c'è la modalità manuale, ed in ogni caso come resa in termini di colore, contrasto e saturazione a me è sembrata migliore
biricchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 18:37   #17
weppa83
Senior Member
 
L'Avatar di weppa83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Avola :D
Messaggi: 1613
allora la canon perde solo colpi in campo notturno?
weppa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 19:27   #18
deddy881
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 78
Ma nessuno l'ha comprata sta benedetta Fuji f50 per sentire qualke parere dal vivo?mi conviene cambiarla con la mia ixus 75?
deddy881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 19:53   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
Quote:
Originariamente inviato da biricchi Guarda i messaggi
Ragazzi
io alla fine ho optato per la canon ixus 800is, su dpreview la indicano come molto buona e poi ho visto i colori della fuji sia f31 che f50 e devo dire che la saturazione ed il contrasto non è un granche, inveceho visto qualche foto scattata con la canone anche a iso alti davvero molto belle vi farò cmq sapere appena mi arriva come si comporta!
se ti piacciono i colori delle canon compatte allora ti piace la saturazione del colore, fuji e pana per dire sono molto più naturali ma appunto perchè anche loro sanno che a molta gente piace i colori saturi hanno messo funzioni di scatto con colori normali o saturi. però non puoi dire che nella f31-50 "non è granchè" perchè loro restituiscono in foto quella che è la realtà, se canon fa il rosso più vivido per dire, a te magari piace di più ma non è la realtà
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 23:12   #20
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
ma le ixus non sono solo full auto?
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v