|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
|
Dual Boot xp+xp
Ciao a tutti, io devo implementare su una macchina un dual boot con due xp, ho seguito questa guida e adesso faccio delle prove.
Quello che vorrei chiedervi e se voi sapete se c'è il modo di rendere una partizione invisibile all'altra a seconda del sistema che uso. Grazie molte. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10871
|
Se segui quella guida non puoi fare ciò che hai chiesto in quanto la prima partizione dove risiede il primo XP contiene anche i files di avvio compreso il boot.ini mostrato.
Devi se vuoi fare questo installare XP sulla prima partizione poi da gestione disco selezioni la seconda partizione come ATTIVA e quindi riavvii. Quando riavvii devi rieseguire l'installazione nella seconda partizione appena attivata. Così con sempre lo stesso giochetto di rendere ATTIVA l'una o l'altra partizione avvii uno o l'altro XP tenendo l'altro nascosto. Questo comunque prevede un riavvio del PC se qualla con cui hai avviato la prima volta non è quella che ti occorre. Puoi anche usare un bootmanager ( non microsoft), più o meno fa al stessa cosa ma non ti riavvia l'intero windows ogni volta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
|
Grazie molte per la risposta, hai colto in pieno.
Proverò come dici, non ho capito però se ogni volta che voglio cambiare sistema devo rendere l'altra partizione attiva o solo nel momento dell'installazione. Purtroppo non posso utilizzare un altro boot manager. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10871
|
Si devi fare l'operazione da Gestione Disco ogni volta che vuoi cambiare sistema operativo.
Per la verità questo sistema non l'ho mai usato ![]() ![]() Personalmente uso un disco per ogni installazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Non l'ho mai provato neanche io ma, in ogni caso, la cosa noiosa di questo metodo e' che, prima di chiudere l'Xp sul quale stai lavorando, devi decidere quale Xp vorrai usare al prossimo riavvio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
|
Ok. Lunedì quando torno a lavoro mi ci metto. Semmai potrei mettere sul desktop un'icona collegata ad un cmd che cambia la partizione attiva e riavvia nell'altro xp e se uno riavvia/spegne normalmente si riparte con l'ultimo xp usato.
Posterò poi i vari risultati nel caso dovesse servire a qualcuno. Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
|
Ciao a tutti, posto come ho fatto nel caso a qualcuni servisse:
ho fatto due installazioni distinte di xp, ho installato il primo xp, ho riavviato col winPe (se preferite bartPE) utilizzando l'utility gdisk32.exe da dos ho nascosto la partizione già installata Codice:
gdisk 1 /hide /p:1 Codice:
gdisk 1 /-hide /p:2 gdisk 1 /act /p:2 Tutto ciò perchè non posso usare un boot loader ed ho la necessità di avere la partizione non utilizzata nascosta. Volendo poi si può collegare un batch file che faccia tutto ciò quando volete riavviare nell'altro xp. Vabbè, magari non fregherà a nessuno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() IMHO e' una soluzione un po' scomoda, pero' se non volevi usare nessun multiboot e rendere le partizioni di volta in volta non visibili, direi che va bene cosi' ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
|
Più che altro non potevo utilizzare un boot manager.
Questi erano gli ordini. ![]() Ci sarebbe anche un utility di micrisoft (diskpart.exe) ma non sembra funzionare: una volta lanciato, al riavvio mi si ripresenta sempre lo stesso xp. ![]() Ultima modifica di mauro79 : 07-11-2007 alle 10:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.