Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2007, 13:58   #1
urano88
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 8
Contenuto iniziale HDD (asus z53s)

E' la mia prima esperienza con un pc portatile e subito ho trovato delle difficoltà. In particolare volevo modificare le partizioni e installare una relase di Linux. Per starmene tranquillo ho subito tentato di compilare un file immagine di vista, dato che non ho nemmeno il cd e il global back up è disabilitato nelle versioni home non essendoci riuscito ho provato comunque a guardare le partizioni. Ho caricato Gparted ed ecco il risultato:

Cosa sono tutte quelle partizioni Vista mi rileva solamente VistaOS e DATA (per giunta quest'ultimo è completamente vuoto a differenza di quanto mostra Gparted)...
Vorrei sapere se devo stare particolarmente attento nel modificarne/eliminarne il contenuto e se ho un modo per poter fare delle prove con la certezza di avere la possibilità di riportare tutto alla configurazione originale. Quali sono le potenzialità dell'Asus Recovery DVD?
Grazie!
urano88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 09:17   #2
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Cosa vuol dire che non hai il cd? Il recovery contiene il sistema operativo OEM.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 20:23   #3
urano88
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 8
Vabbe' non ho il cd di vista... quindi nel caso dovessi pasticciare con le partizioni dovrei usare obbligatoriamente il recovery (è vero che sistema proprio tutto quanto come appena uscito di fabbrica, partizioni comprese?) perdendo eventuale lavoro già svolto, non è un gran problema, volevo solo sapere di preciso cosa contenesse l'hdd di default in modo da non dover sprecare un sacco di tempo procedendo per tentativi. Ad esempio: quei 3GB occupati nella sda5 (che vista non mi rileva nemmeno) cosa possono essere? Se elimino quella partizione cosa può succedere?

Grazie!
urano88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 21:00   #4
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da urano88 Guarda i messaggi
Cosa sono tutte quelle partizioni
In pratica hai:

- una partizione primaria nascosta (dev/sda1) che contiene i files per il ripristino del sistema. Essendo nascosta non e' visualizzabile da Esplora Risorse di Vista.

- una partizione primaria (dev/sda2) che contiene Vista. E' quella che in Esplora Risorse di Vista viene indicata con C: ed etichetta VistaOS.

- una partizione estesa (dev/sda3) che contiene una partizione logica (dev/sda5) che in Esplora Risorse viene identificata probabilmente con D: ed etichetta DATA.

Il tutto "farcito" con due piccoli spazi da 1 MB l'uno non allocati

Per quanto riguarda la partizione nascosta e' una prassi dei produttori di pc quella di creare una partizione di ripristino avviabile al boot del pc in modo da ripristinare il sistema alle impostazioni di fabbrica.

Quello che mi lascia piu' perplesso e' la creazione di una partizione estesa con all'interno una sola partizione logica.


Quote:
Originariamente inviato da urano88 Guarda i messaggi
Vorrei sapere se devo stare particolarmente attento nel modificarne/eliminarne il contenuto e se ho un modo per poter fare delle prove con la certezza di avere la possibilità di riportare tutto alla configurazione originale.
E' ovvio che devi stare attento, se per qualche motivo qualcosa non va per il verso giusto rischi di non riuscire ad avviare piu' il notebook.

Ma non hai installato sotto Vista un'utility Asus per creare i dischi di ripristino?
In alternativa creati un'immagine del disco con un programma tipo Acronis True Image in modo da potere ripristinare la situazione in caso di problemi.

In ogni caso, se non hai modo di ripristinare il sistema ti sconsiglio di modificare le partizioni: prima creati la possibilita' di ripristinare il sistema alla situazione di partenza.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 21:07   #5
urano88
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 8
Ma quali sono le condizioni e le potenzialità dell'Asus Recovery DVD? Funziona sempre e ripristina tutto a patto che non tocchi la partizione iniziale?

Ho provato a farlo partire e mi permette anche di scegliere tra un paio di opzioni di default riguardo partizione del disco, ma se dovessi cancellare la parte iniziale del disco funzionerebbe correttamente? Qualcuno ha avuto modo di provare?

E per quanto riguarda lo spazio occupato nella DATA, nessun'idea?
urano88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 21:16   #6
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da urano88 Guarda i messaggi
Ma quali sono le condizioni e le potenzialità dell'Asus Recovery DVD? Funziona sempre e ripristina tutto a patto che non tocchi la partizione iniziale?
Non ho un portatile Asus, aspetta una risposta da chi ce l'ha

Quote:
Originariamente inviato da urano88 Guarda i messaggi
E per quanto riguarda lo spazio occupato nella DATA, nessun'idea?
Sotto Vista con cosa lo vedi che e' vuoto? Hai provato ad abilitare la visualizzazione dei files nascosti e di sistema e poi a controllare con Esplora Risorse se e' veramente vuoto?
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 18:00   #7
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Stessa situazione, da un mese ho uno z53E (sign).
Anch'io ho partizione nascosta e recovery dvd, e giusto oggi mi chiedevo quale sia la differenza tra i due.
Su un forum tedesco ho letto di un ragazzo che ha formattato la partizione di ripristino (cosa che, con l'ansia che i casini col pc sono in grado di provocarmi, penso che non farò mai...) e poi è riuscito ad avviare il note dal recovery dvd e dopo averne copiato il contenuto su C: (non so se manualmente o tramite procedura guidata) si è ritrovato un'installazione di vista nuova, come quella del notebook appena comprato.

Se fosse vero una domanda sorge spontanea:
MA CHE CAXXO MI FATE A FARE UNA PARTIZIONE DI 6 GIGA (SU UN HD DI 120...) SE HO IL RECOVERY DVD? PER CREARE CONFUSIONE?
Probabilmente sì, dato che sarebbe bastato un capitoletto dedicato sul manuale d'istruzioni. Apprezzo la possibilità di fare il ripristino sia da dvd che da HD (sempre che sia vero), ma almeno mi dicessero che effettivamente si può fare...
Una volta formattato C e cancellata la partizione di ripristino è un po' tardi ritrovarsi con un dvd magari inservibile.
Indi per cui mi sa che sta partizione la terrò, con grande rodimento...
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v