Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2007, 22:51   #1
vagabondo77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 23
formattazione pc impossibile: consigli?

ciao a tutti, da ieri sera ho un nuovo ed allucinante problema che non so come risolvere: praticamente non so più come formattare il pc perche con il classico sistema con avvio da cd di WINDOWS XP, il sistema mi entra in loop e mi continuo a fare le stesse cose in continuo.

per farvi capire ecco la mia procedura:

- da BIOS cambio l'ordine di boot ( CD > HD > FLOPPY );
- alla richiesta di installare eventuali dischi SCASI o SATA, avendo un HD SATA, premo F6;
- accetto il contratto premendo F8;
- volendo formattare il mio disco C, faccio la scelta ralativo al disco da me interessato ed elimino le eventuali partizioni presenti;
- formatto il disco in modalita NTFS;
- finita la formattazione il sistema comincia a caricare i vari file di sistema, successivamente li copia e poi il sistema si riavvia;
- a questo punto succede quello che non avevo mai visto: il sistema una volta riavviato mi richiede di riformattare il sistema (???????????), ricarica i dati li ricopia e si riavvia di nuovo, per poi ricominciare il ciclo, senza mai poi concludere niente...........


Alla vista di quanto sopra ho provato anche a formattare il sistema direttamente dal dos, ma anche qui mi sono dovuto fermare, perche il pc mi comunica che manca un dato file di systema...............



cosa posso fare a questo punto? quale può essere il problema? e la soluzione?.
vagabondo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 23:27   #2
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Magari è una domanda scema. Quando installi win, non è che dopo il riavvio premi di nuovo un tasto per avviare da cd-rom? In tal caso andrebbe avanti all'infinito.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 08:08   #3
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Magari è una domanda scema. Quando installi win, non è che dopo il riavvio premi di nuovo un tasto per avviare da cd-rom? In tal caso andrebbe avanti all'infinito.
Si infatti volevo chiedere anch'io questo!

La prima volta devi avviare da disco per poter formattare e copiare i file di installazione... ma al riavvio quando dice di "premere un tasto per avviare da cdrom" tu non dovresti premere nulla in modo che stavolta faccia il boot da hard disk continuando l'installazione
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 19:38   #4
vagabondo77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 23
effettuato il controllo....................

ho provato a far ripartire la formattazione stando ben attento al successivo riavvio a non premere nessun tasto ( dopo il reboot del sistema ), come consigliato da voi, ma purtroppo il problema mi rimane.
per la precisione al suo riavvio il pc non mi chiede nemmeno di premere un tasto per continuare, va avanti da solo, e poi mi viene fuori la classica scritta " verfica configurazione hardware in corso"


All'inizio pensavo fosse un problema di hard disk, ma mi sono dovuto ricredere perchè sia nel boot iniziale sia in fase di formattazione prima dell'installazione mi riconosce l'HD.
vagabondo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 20:36   #5
Bokka
Senior Member
 
L'Avatar di Bokka
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Carpi
Messaggi: 719
Ciao !

A me personalmente non è mai capitata una cosa del genere, però nel caso io proverei a fare così:

Nel bios imposta le opzioni di deafault (fail safe defaults), ovviamente modifica solo le impostazioni di boot per fare partire l' installazione da cdrom.

Una volta che hai formattato ed ha copiato i file di sitema, nel riavvio successivo, torna ad entrare nel bios e modifica le impostazioni di boot, mettendo l' unità C come primaria (che sarà probabilmente C, CDROM, FLOPPY o qualcosa del genere).

Spero che così funzioni, ma almeno magari puoi farti un' idea di quale possa essere il problema sperando in un messaggio qualsiasi di errore ! Nel peggiore dei casi ti trovi il cursore lampeggiante in alto a sinistra....

Oppure stavo pensando: non è che per caso c'è qualche problema con i drivers sata ???? Non vorrei che anche se ti vede l' hdd per la formattazione magari c'è qualcosa che non va nei drivers (te lo dico per assurdo eh !)
Bokka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 20:38   #6
Bokka
Senior Member
 
L'Avatar di Bokka
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Carpi
Messaggi: 719
Dimenticavo: non è che per caso hai aggiornato il bios vero ?
Bokka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 20:46   #7
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da vagabondo77 Guarda i messaggi
ciao a tutti, da ieri sera ho un nuovo ed allucinante problema che non so come risolvere: praticamente non so più come formattare il pc perche con il classico sistema con avvio da cd di WINDOWS XP, il sistema mi entra in loop e mi continuo a fare le stesse cose in continuo.

per farvi capire ecco la mia procedura:

- da BIOS cambio l'ordine di boot ( CD > HD > FLOPPY );
- alla richiesta di installare eventuali dischi SCASI o SATA, avendo un HD SATA, premo F6;
- accetto il contratto premendo F8;
- volendo formattare il mio disco C, faccio la scelta ralativo al disco da me interessato ed elimino le eventuali partizioni presenti;
- formatto il disco in modalita NTFS;
- finita la formattazione il sistema comincia a caricare i vari file di sistema, successivamente li copia e poi il sistema si riavvia;
- a questo punto succede quello che non avevo mai visto: il sistema una volta riavviato mi richiede di riformattare il sistema (???????????), ricarica i dati li ricopia e si riavvia di nuovo, per poi ricominciare il ciclo, senza mai poi concludere niente...........


Alla vista di quanto sopra ho provato anche a formattare il sistema direttamente dal dos, ma anche qui mi sono dovuto fermare, perche il pc mi comunica che manca un dato file di systema...............



cosa posso fare a questo punto? quale può essere il problema? e la soluzione?.

qualche anno fa mi è successa una cosa simile , non sapendo come risolvere ho preso un cd di installazione di linux mi pare fosse mandriva , ho rasato via Xp con linux.. poi ho reinstallato Xp e si è installato una perfezione.


magari hai un virus di win annidato nell'hd..
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 20:46   #8
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Prova a resettare le impostazioni del bios
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 22:44   #9
vagabondo77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 23
aggiornamento

ho appena provato a staccare il disco SATA dalla scheda madre, e una volta riavviato il pc mi si presenta la seguente scritta:
" impossibile avviare windows poichè il seguente manca o e danneggiato: <directory principale windows < /SYSTEM32/hal.dll

installare di nuovo una copia del file "


cosa faccio? sono letteralmente in panne.
vagabondo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 23:13   #10
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10779
Se ti viene fuori quel messaggio vuol dire che hai un altro HD ( probabilmente EIDE) di avvio, con su NTLDR e BOOT.INI, oltre al disco che hai staccato.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 00:21   #11
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
No semmai era proprio quel disco SATA che conteneva il boot...
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 09:34   #12
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10779
Veramente non ho capito se col disco SATA connesso gli funzionava tutto.
Ma se gli funzionava tutto perchè l'ha staccato ? Boh !!

Quel messaggio essendo in italiano, almeno così sembra, è proposto dal software installato su un HD ( NTLDR o comunque un Windows-2k/XP/2k3) non dal BIOS, sarà l'avvio di un altra installazione ma comunque un installazione, il BIOS raramente da messaggi in italiano.

Cosa sicura è che ha incasinato l'ordine dei dischi ora e forse anche in passato.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v